#WEUNITUS

Nuovo Mini-Frantoio al Centro di Ricerca di Rieti: Tecnologia e Innovazione al Servizio dell’Olio di Qualità

Il Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società e Impresa (DEIM) annuncia l’arrivo di un nuovo mini-
frantoio presso il Centro di Ricerca di Rieti. Questo avanzato strumento, progettato per lavorare piccole
quantità di olive (fino a 30-40 kg all’ora), rappresenta un importante passo avanti nella produzione di olio
extravergine di oliva.

Grazie alla sua versatilità, il mini-frantoio consente di effettuare lavorazioni
immediatamente dopo la raccolta, mantenendo così intatta la qualità del prodotto finale.
L’integrazione di questa tecnologia all’interno del Centro offre un’opportunità unica per condurre ricerche
avanzate sulle diverse fasi della produzione, sperimentando variabili come la velocità di frangitura, i tempi e
le temperature di gramolatura. L’obiettivo è ottimizzare i processi produttivi in chiave innovativa e
sostenibile, promuovendo un olio extravergine di eccellenza.

Con un focus su tecnologia, innovazione e sostenibilità, il DEIM conferma il proprio impegno nella ricerca
scientifica applicata al settore agroalimentare, valorizzando le risorse del territorio e contribuendo allo
sviluppo di metodologie all’avanguardia per la produzione olearia.