Obiettivo di questo insegnamento è quello di acquisire le conoscenze base di Analisi Matematica.
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI (secondo i Descrittori di Dublino)
1) Conoscenza e capacità di comprensione: lo studente apprenderà le nozioni fondamentali relative al calcolo integrale per le funzioni reali di una variabile e al calcolo differenziale per le funzioni di una variabile. Inoltre, apprenderà le nozioni relative allo studio dell’algebra lineare.
2) Capacità di applicare conoscenza e comprensione: Attraverso esempi mirati, lo studente potrà verificare la necessità di ricorrere all’Analisi Matematica in ambito scientifico e non solo come disciplina fine a se stessa. Sarà in grado di utilizzare gli strumenti di calcolo appresi per risolvere problemi applicati alla realtà o ad altre discipline.
3) Autonomia di giudizio: allo studente sono frequentemente assegnati esercizi da svolgere in autonomia stimolando le capacità acquisite. Inoltre sono periodicamente svolte simulazioni di prove di esame.
4) Abilità comunicative: Lo studente è costantemente stimolato durante il corso ad interagire con il docente; acquisirà la capacità di comunicare esprimendosi in un linguaggio corretto applicato al contesto matematico. Questo stimolerà l’acquisizione di un linguaggio matematico utile per comunicare con chiarezza in ambito scientifico.
5) Capacità di apprendimento: Lo studente sarà guidato a perfezionare il proprio metodo di studio anche attraverso esercitazioni svolte regolarmente, sarà in grado di approfondire autonomamente le proprie conoscenze e di affrontare nuovi argomenti riconoscendo i prerequisiti necessari per la loro comprensione.
119114 - FONDAMENTI DI CHIMICA ORGANICA APPLICATA AL DESIGN
Primo Semestre
6
CHIM/06
Obiettivi formativi
Il corso introduce ai concetti ed agli approcci sperimentali della chimica organica. Saranno fornite, nella prima parte del corso, le basi culturali e pratiche per la comprensione della struttura delle molecole organiche, ponendo una particolare attenzione alle relazioni esistenti tra la struttura chimica e le proprietà chimico-fisiche e biologiche ad esse associate. I diversi stati fisici di ibridazione del carbonio permetteranno la visione tridimensionale delle molecole, facilitando la comprensione del loro ruolo nella cellula. La seconda parte del corso è dedicata alla applicazione delle proprietà nel contesto della reattività chimica. Queste conoscenze permetteranno allo studente di affrontare i corsi di studio successivi con una forte competenza strutturale e molecolare.
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI (secondo i Descrittori di Dublino)
1) Conoscenza e capacità di comprensione: Conoscenza dei principi che regolano la formazione del legame chimico, attraverso l’impiego di teorie tradizionali (teoria del legame di valenza) e avanzate (teoria dell’orbitale molecolare e cenni di meccanica quantistica). Conoscenza della nomenclatura e della classificazione (teoria dei gruppi funzionali) delle molecole organiche, con una particolare attenzione alla associazione tra famiglia di molecole organiche e proprietà biologiche e chimico-fisiche. Conoscenza della reattività delle molecole organiche e dei parametri sperimentali in grado di controllare la termodinamica e la cinetica delle trasformazioni organiche. Conoscenza della relazione tra le molecole organiche e l’origine della vita.
2) Conoscenza e capacità di comprensione applicate: In aggiunta alle conoscenze acquisite attraverso lo studio della chimica organica, gli studenti potranno applicare i concetti acquisiti per la risoluzione di esercizi pratici inerenti l’identificazione e la classificazione delle sostanze in base alla loro attività sull’organismo, l’effetto della chiralità sull’attivita farmacologica, la possibilità di separare sostanze organiche isomere e le metodologie generali per la loro analisi e per il loro riconoscimento.
3) Autonomia di giudizio: Il giudizio critico dello studente sarà stimolato facendo continuo riferimento alla lettura di studi recenti pubblicati in riviste scientifiche del settore, ponendo in discussione le problematiche attuali relative ad alcuni dei concetti fondamentali della disciplina. Grazie alla natura multi- ed interdisciplinare della chimica organica, sarà inoltre possibile collegare le nozioni acquisite alle problematiche di altre discipline, permettendo allo studente la formazione di una propria autonomia di giudizio circa l’efficacia di un approccio scientifico integrato.
4) Abilità comunicative: Al termine di ogni parte essenziale del corso gli studenti saranno invitati a formare dei gruppi di lavoro per sviluppare soluzioni e competere con gli altri nella risoluzione di esercizi pratici. Lo stumento didattico è volto a far crescere le capacità comunicative e l’abilità di sapere lavorare in un gruppo, il tutto finalizzato al consolidamento dei concetti acquisiti.
5) Capacità di apprendere: Le capacità di apprendimento degli studenti saranno valutate durante lo svolgimento del corso tramite prove di esonero che permetteranno di seguire individualmente lo stato di maturazione della conoscenza, evidenziando le capacità di restituzione dello studente.
119906 - GEOMETRIA DESCRITTIVA PER IL DESIGN INDUSTRIALE
Primo Semestre
9
ICAR/17
Obiettivi formativi
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI (secondo i Descrittori di Dublino)
1) Conoscenza e capacità di comprensione: comprendere e controllare le relazioni spaziali di forme e solidi semplici;
2) Conoscenza e capacità di comprensione applicate: saper gestire gli strumenti del disegno per la realizzazione di elaborati grafici; conoscere ed essere in grado di utilizzare metodi tecniche della rappresentazione, necessarie per la raffigurazione grafica e visiva;
3) Autonomia di giudizio: saper riconoscere le differenti forme di rappresentazione e comprenderne la genesi spaziale e geometrica così da essere in grado di ricostruire i modelli spaziali rappresentati;
4) Abilità comunicative: essere in grado di spiegare e comunicare un progetto di rappresentazione grafica e spaziale utilizzando l’appropriato linguaggio della geometria descrittiva;
5) Capacità di apprendere: sviluppare un’autonomia nell'apprendimento della teoria della rappresentazione.
119907 - BASIC DESIGN
Primo Semestre
6
ICAR/13
Obiettivi formativi
Il corso di Basic Design ha l’obiettivo di fornire le conoscenze di base per acquisire un approccio critico e consapevole alla progettazione ed avviare un processo di educazione alla visione del mondo fisico e percepito.
Il laboratorio si propone di guidare gli studenti nello studio e nella comprensione degli elementi visivi, e più in generale di quelli percettivi, alla del base del progetto. Proponendosi quindi di fornire una prima esperienza di progettazione bidimensionale e tridimensionale, articolata secondo fasi ed esperienze di complessità progressivamente crescente.
L’esperienza didattica sarà suddivisa in due fasi: la prima svilupperà le capacità di analisi e di rappresentazione attraverso lo studio di un prodotto esistente, la seconda sarà dedicata ad esercitazioni creative per sviluppare il pensiero progettuale bidimensionale e tridimensionale.
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI (secondo i Descrittori di Dublino)
1) Conoscenza e capacità di comprensione: lo studente deve dimostrare conoscenze e capacità di comprensione dei temi trattati; ottenere competenza adeguata per l’elaborazione preliminare di forme base (materiali e immateriali); allenare la capacità di osservazione e di riflessione sul rapporto esistente tra forma percepita e forma reale; sviluppare abilità iniziali per la configurazione concettuale e formale di elementi bidimensionali e tridimensionali;
2) Conoscenza e capacità di comprensione applicate: l'insegnamento si prefigge di fornire allo studente gli strumenti utili per gestire, rappresentare e comunicare al meglio l'idea espressa, attraverso l'apprendimento di metodi e tecniche grafiche sia tradizionali che digitali, promuovendo la creatività dello studente. Fornendo quindi le competenze per gestire e comunicare un progetto grafico, bidimensionale e tridimensionale, di limitata complessità, sapendone sperimentare autonome configurazioni progettuali;
3) Autonomia di giudizio: lo studente deve essere in grado di riconoscere e gestire gli strumenti visivi e grafici, raccogliere ed interpretare criticamente i fenomeni visivi, acquisendo in tal modo una propria autonomia di giudizio e interpretazione;
4) Abilità comunicative: lo studente deve sviluppare la capacità di comunicare, in modo chiara e privo di ambiguità, informazioni, idee, problemi e soluzioni, attraverso una comunicazione visiva e verbale ossia presentazioni visuali, report descrittivi e elaboratoti grafici e modelli fisici;
5) Capacità di apprendere: risultati di apprendimento attesi: Sviluppare le competenze necessarie per intraprendere studi successivi con un alto grado di autonomia
119543 - STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA E DEL DESIGN
Secondo Semestre
9
L-ART/03
Obiettivi formativi
Il corso ha l’obiettivo di fornire agli studenti la conoscenza della storia dell’arte contemporanea e della storia del design attraverso l’analisi delle opere e dei movimenti più significativi dalla metà del XIX secolo ad oggi. Il corso tratterà il passaggio dalle Arti decorative di fine Ottocento all’Industrial Design e al Made in Italy, in un percorso che intreccia le vicende artistiche dall’Impressionismo alle Avanguardie storiche, dalle Neoavanguardie all’arte attuale. Particolare attenzione sarà dedicata alle istanze del presente di cui sia le più recenti ricerche artistiche, sia le nuove pratiche progettuali e sperimentazioni materiche sono espressione.
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI (secondo i Descrittori di Dublino)
1) Conoscenza e capacità di comprensione: Conoscenza della storia dell’arte contemporanea e del design dalla metà del XIX ad oggi e contestualizzazione e analisi delle più importanti opere d’arte e di design dell’età contemporanea;
2) Conoscenza e capacità di comprensione applicate: Capacità di sviluppare un pensiero critico autonomo nell’interpretazione dell’oggetto, anche attraverso dibattiti in aula e letture di approfondimento fornite durante le lezioni;
3) Autonomia di giudizio: Capacità di lettura autonoma di oggetti e fenomeni finalizzata ad una più consapevole adozione delle scelte progettuali.
4) Abilità comunicative: Padronanza di linguaggio applicata alle terminologie dell’arte e del design;
5) Capacità di apprendere: abilità nell’utilizzo delle conoscenze acquisite nei più svariati ambiti del disegno e progettazione industriale
119544 - DISEGNO TECNICO INDUSTRIALE
Secondo Semestre
6
ING-IND/15
Obiettivi formativi
Il corso ha l’obiettivo di far conseguire allo studente i seguenti risultati formativi:
• essere in grado di saper leggere un disegno tecnico di componente, gruppo o complessivo, interpretando in maniera completa e corretta le viste in proiezione ortogonale, le indicazioni di quotatura, le indicazioni riportate nel riquadro delle iscrizioni, nella distinta componenti e in generale le simbologie adottate
• essere in grado di realizzare, secondo norma, schizzi quotati di componenti
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI (secondo i Descrittori di Dublino)
1) Conoscenza e capacità di comprensione: conoscere la normativa relativa al disegno tecnico; conoscere le convenzioni grafiche del disegno; conoscere la componentistica meccanica più comune
2) Conoscenza e capacità di comprensione applicate: saper interpretare viste in proiezione ortogonale; saper interpretare la simbologia usata nei disegni tecnici; saper eseguire disegni tecnici di componenti
3) Autonomia di giudizio: saper impostare autonomamente in maniera corretta un disegno tecnico; saper scegliere e realizzare in maniera opportuna le viste
4) Abilità comunicative: padronanza degli argomenti relativi al disegno tecnico; utilizzo del lessico e della terminologia appropriati per presentare, in forma grafica, scritta o verbale un disegno tecnico
5) Capacità di apprendere: abilità nell’utilizzo degli strumenti del disegno tecnico anche in ambiti differenti da quelli trattati nel corso e in correlazione con conoscenze acquisite in altre discipline
119908 - LABORATORIO DI DESIGN
Secondo Semestre
12
ICAR/13
Obiettivi formativi
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI (secondo i Descrittori di Dublino)
1) Conoscenza e capacità di comprensione: Gli studenti acquisiranno una solida comprensione teorica dei processi di progettazione del design di prodotto. Saranno in grado di identificare e applicare le metodologie fondamentali del design, dalle prime fasi di ricerca e analisi del contesto fino alla realizzazione e presentazione degli output progettuali.
2) Capacità di applicare conoscenza e comprensione: Gli studenti svilupperanno le competenze pratiche necessarie per applicare le conoscenze teoriche apprese. Saranno in grado di utilizzare strumenti tecnici e software specifici per la progettazione, modellazione e rappresentazione grafica dei prodotti, assicurando coerenza tra il concept e gli output finali.
3) Autonomia di giudizio: Gli studenti saranno in grado di analizzare criticamente il contesto progettuale, effettuare scelte informate durante il processo di design e valutare l'efficacia delle soluzioni proposte. Acquisiranno la capacità di auto-valutare e migliorare continuamente il proprio lavoro, garantendo qualità e coerenza dei risultati progettuali.
4) Abilità comunicative: Gli studenti svilupperanno abilità avanzate di comunicazione visiva e scritta, imparando a presentare il proprio lavoro in modo chiaro e professionale. Saranno in grado di creare documenti di progetto dettagliati, tavole tecniche e presentazioni visive efficaci, adattando la comunicazione ai diversi pubblici e contesti.
5) Capacità di apprendimento: Gli studenti acquisiranno capacità di apprendimento autonomo, che permetteranno loro di continuare a sviluppare competenze progettuali avanzate nel tempo. Saranno in grado di lavorare in modo collaborativo e di gestire progetti complessi in contesti multidisciplinari, dimostrando flessibilità e capacità di adattamento.
INSEGNAMENTO
SEMESTRE
CFU
SSD
LINGUA
119910 - MODELLAZIONE DIGITALE
Primo Semestre
6
ICAR/13
Obiettivi formativi
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI (secondo i Descrittori di Dublino)
1) Conoscenza e capacità di comprensione: Le studentesse e gli studenti acquisiranno una comprensione approfondita delle teorie e dei principi fondamentali della modellazione digitale, con particolare attenzione ai metodi e alle tecniche di rappresentazione tridimensionale. Saranno introdotti ai concetti di base relativi alle diverse tipologie di modellazione (superficiale, solida, parametrica) e alle loro applicazioni nel design. Al termine del corso, gli studenti avranno sviluppato una solida base teorica che permetterà loro di comprendere come i modelli digitali possano essere utilizzati per esplorare, visualizzare e comunicare idee progettuali.
2) Capacità di applicare conoscenza e comprensione: Attraverso esercitazioni pratiche e progetti, le studentesse e gli studenti svilupperanno la capacità di applicare le conoscenze teoriche acquisite per creare modelli digitali complessi. Saranno in grado di utilizzare software di modellazione 3D per generare, manipolare e ottimizzare geometrie digitali, adattandole a specifiche esigenze progettuali e produttive. Tutti impareranno a integrare la modellazione digitale con altre tecniche e processi, come la prototipazione rapida e la fabbricazione digitale, dimostrando competenze pratiche avanzate nel gestire e risolvere problemi tecnici.
3) Autonomia di giudizio: Il corso stimolerà gli studenti a sviluppare un'autonomia di giudizio critico nel valutare l'efficacia e l'appropriatezza delle scelte di modellazione digitale in relazione agli obiettivi progettuali. Saranno incoraggiati a riflettere sulle implicazioni estetiche, funzionali ed etiche dei modelli digitali e a prendere decisioni informate che bilancino questi aspetti. Gli studenti saranno anche capaci di auto-valutare il proprio lavoro, identificando aree di miglioramento e sviluppando strategie per affinare le proprie competenze nel contesto della modellazione digitale.
4) Abilità comunicative: Verranno acquisite competenze avanzate per la comunicazione delle idee progettuali attraverso modelli digitali. Studentesse e studenti saranno al termine in grado di presentare modelli 3D in modo efficace, utilizzando visualizzazioni, rendering e animazioni per comunicare chiaramente concetti complessi a un pubblico variegato, composto da progettisti, tecnici e non esperti. Impareranno inoltre a documentare il processo di modellazione digitale, creando report tecnici e presentazioni che siano dettagliati e accessibili.
5) Capacità di apprendimento: Il corso favorirà lo sviluppo di una capacità di apprendimento autonomo e continuo, essenziale per adattarsi ai rapidi cambiamenti tecnologici nel campo della modellazione digitale. Studentesse e studenti saranno incoraggiati a esplorare nuovi strumenti, tecnologie emergenti e approcci innovativi nel campo della modellazione digitale. Acquisiranno una mentalità proattiva nella risoluzione dei problemi e nella gestione dei progetti, che li renderà capaci di affrontare sfide complesse e di integrarsi efficacemente in team multidisciplinari nel contesto professionale.
119193 - ELEMENTI DI DIRITTO DEI BREVETTI E DELLA PROPRIETA' INTELLETTUALE
Primo Semestre
6
IUS/01
Obiettivi formativi
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI (secondo i Descrittori di Dublino)
1) Conoscenza e comprensione: conoscenza delle funzioni, obiettivi e contenuti normativi essenziali degli istituti studiati e padronanza del lessico della materia oltre che delle principali tecniche interpretative della disciplina vigente.
2) Capacità di applicare conoscenza e comprensione: capacità di individuare gli elementi rilevanti di una vicenda di fatto al fine della sua qualificazione giuridica e della definizione, pur se in termini semplificati e compatibili con il livello di formazione di cui si tratta, della disciplina applicabile e del conseguente esito atteso di una lite in materia.
3) Autonomia di giudizio: anche a seguito del metodo adottato, capacità di rielaborare criticamente le nozioni apprese ed applicarle in termini funzionali, coerentemente con le nozioni apprese nel corso di studi e della propria cultura e sensibilità individuale.
4) Abilità comunicative: anche a seguito del metodo adottato, capacità di esporre in maniera sintetica, chiara e coerente le proprie conoscenze.
5) Capacità di apprendimento: il corso si propone di formare gli studenti al fine di “imparare ad imparare”. Pertanto, all’esito del corso, essi saranno in grado di integrare le conoscenze e competenze acquisite nel corso e sviluppare, conseguentemente, in modo autonomo le ulteriori conoscenze e competenze richieste nel mondo della ricerca e del lavoro.
119909 - MATERIALI, TECNOLOGIE E PROCESSI PER IL DESIGN
-
9
-
-
Obiettivi formativi
Il Corso si propone di fornire i principi e le informazioni per la formazione di una cultura di base sui materiali adottati in modo diffuso nel settore industriale. In particolare, lo studente dovrà sviluppare la capacità di scegliere le tecnologie più adatte e definire un ciclo di lavorazione.
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI (secondo i Descrittori di Dublino)
1) Conoscenza e capacità di comprensione: conoscenza delle principali problematiche dei diversi processi di produzione con la relativa individuazione delle relazioni materia-processo-prodotto
2) Capacità di applicare conoscenza e comprensione: Scelta del processo di produzione più idoneo per i diversi materiali;
3) Autonomia di giudizio: previsione del comportamento meccanico, fisico e chimico in funzione delle tecniche di fabbricazione utilizzata; saper identificare autonomamente le possibili soluzioni in termini di tecnologie più adeguate alla realizzazione di un progetto;
4) Abilità comunicative: saper comunicare con padronanza di linguaggio le caratteristiche di materiali e processi tecnologici inerenti a un progetto;
5) Capacità di apprendimento: Condizione di successo nell’apprendimento è la capacità di ricostruire in modo autonomo, senza ripetizioni mnemoniche, le nozioni di base dei diversi processi produttivi di componenti industriali
MODULO 1
Secondo Semestre
5
ING-IND/22
Obiettivi formativi
Il Corso si propone di fornire i principi e le informazioni per la formazione di una cultura di base sui materiali adottati in modo diffuso nel settore industriale. In particolare, lo studente dovrà sviluppare la capacità di selezionare il materiale più idoneo alla lavorazione scelta.
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI (secondo i Descrittori di Dublino)
1) Conoscenza e capacità di comprensione: conoscenza delle diverse tipologie di materiale e dei relativi ambiti di applicazione.
2) Capacità di applicare conoscenza e comprensione: Scelta dei diversi materiali in funzione della lavorazione.
3) Autonomia di giudizio: previsione del comportamento meccanico, fisico e chimico in funzione del materiale; saper identificare autonomamente le possibili soluzioni in termini di materiali e per la realizzazione di un progetto.
4) Abilità comunicative: saper comunicare con padronanza di linguaggio le caratteristiche di materiali e processi tecnologici inerenti a un progetto.
5) Capacità di apprendimento: Condizione di successo nell’apprendimento è la capacità di ricostruire in modo autonomo, senza ripetizioni mnemoniche, le nozioni di base dei diversi processi produttivi di componenti industriali.
MODULO 2
Secondo Semestre
4
ING-IND/16
Obiettivi formativi
Il Corso si propone di fornire i principi e le informazioni per la formazione di una cultura di base sui materiali adottati in modo diffuso nel settore industriale. In particolare, lo studente dovrà sviluppare la capacità di scegliere le tecnologie più adatte e definire un ciclo di lavorazione.
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI (secondo i Descrittori di Dublino)
1) Conoscenza e capacità di comprensione: conoscenza delle principali problematiche dei diversi processi di produzione con la relativa individuazione delle relazioni materia-processo-prodotto
2) Capacità di applicare conoscenza e comprensione: Scelta del processo di produzione più idoneo per i diversi materiali;
3) Autonomia di giudizio: previsione del comportamento meccanico, fisico e chimico in funzione delle tecniche di fabbricazione utilizzata; saper identificare autonomamente le possibili soluzioni in termini di tecnologie più adeguate alla realizzazione di un progetto;
4) Abilità comunicative: saper comunicare con padronanza di linguaggio le caratteristiche di materiali e processi tecnologici inerenti a un progetto;
5) Capacità di apprendimento: Condizione di successo nell’apprendimento è la capacità di ricostruire in modo autonomo, senza ripetizioni mnemoniche, le nozioni di base dei diversi processi produttivi di componenti industriali
119137 - ESAME A SCELTA
Primo Semestre
6
119138 - IDONEITA' DI LINGUA INGLESE
Primo Semestre
6
Obiettivi formativi
“Conoscenza e capacità di comprensione” il discente è in grado di conoscere e comprendere gli argomenti esposti relativi alla sintassi e al lessico della lingua inglese per
un livello B1, che riguardano le strutture da utilizzare per una comunicazione quotidiana. È in grado, inoltre, di comprendere i punti chiave di argomenti che riguardano il suo ambito specifico di studi.
“Conoscenze applicate e capacità di comprensione”: il discente è in grado di interagire con disinvoltura, senza errori e incomprensioni, in situazioni quotidiane in cui la lingua della comunicazione è l’inglese. È in grado di utilizzare gli strumenti e il lessico appresi relativi al suo ambito di studio.
“Autonomia di giudizio”: il discente è in grado di approfondire autonomamente, attraverso le tecnologie dell’informazione e della comunicazione, quanto imparato relativamente agli aspetti quotidiani dell’uso della lingua ma soprattutto rispetto alle conoscenze acquisite nel suo preciso ambito di studi.
“Comunicazione”: il discente ha acquisito la capacità di produrre dei testi scritti, in modo chiaro e compiuto, su argomenti di vita quotidiana ma anche su argomenti riguardanti il suo preciso ambito di studio.
“Capacità di apprendere”. Il discente è in grado di agire in autonomia per approfondire ed integrare le conoscenze acquisite durante il corso, ampliando il lessico di specialità conosciuto, le strategie di redazione e di comunicazione da attuare in una conversazione in lingua inglese.
GRUPPO OPZIONALE 1
-
-
-
-
BASI DI ECONOMIA AZIENDALE
Secondo Semestre
6
SECS-P/07
Obiettivi formativi
Il corso intende fornire i concetti e il linguaggio di base utili ad interpretare i fenomeni economico-aziendali al fine di comprendere il ruolo, le caratteristiche, le modalità di funzionamento delle aziende nella loro interazione con l’ambiente esterno e le diverse modalità di organizzazione interna. Nella sezione applicativa saranno fornite le conoscenze di base per individuare gli effetti economici e finanziari delle scelte aziendali. Al termine del corso, lo studente sarà in grado di comprendere le tematiche di base dell'economia aziendale che gli consentiranno di leggere documenti o a partecipare a dibattiti a contenuto aziendale
CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE
A conclusione del corso lo studente avrà acquisito le conoscenze di base relative ai modelli interpretativi utili per valutare le dinamiche d’azienda nelle sue condizioni interne e nelle relazioni con l’ambiente esterno
CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
Lo studente sarà in grado di riconoscere le varie tipologie di aziende, comprendere e valutare in modo critico i ruoli delle persone che vi operano e identificare le parti che ne costituiscono la struttura. Inoltre, lo studente sarà in grado di quantificare l'effetto che le principali operazioni di gestione hanno sul capitale, sul risultato di periodo e sugli equilibri interni
AUTONOMIA DI GIUDIZIO
Al termine del corso lo studente sarà in grado di comprendere l'azienda e il suo funzionamento nonché l'opportunità di intraprendere determinate operazioni di gestione in relazione agli effetti che queste possono avere sulla composizione qualitativa e quantitativa del capitale e del risultato di periodo e, più in generale, sugli equilibri interni
ABILITÀ COMUNICATIVE
Al termine del corso lo studente avrà acquisito un’attitudine all’analisi dei problemi aziendali, capacità relazionali e di espressione scritta e orale, con un linguaggio appropriato per discutere i temi trattati con i diversi interlocutori
CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO
Lo studente acquisirà le competenze sopra citate mediante un corretto approccio allo studio individuale e uno sviluppo guidato di esercitazioni e casi aziendali
MARKETING
Secondo Semestre
6
SECS-P/08
Obiettivi formativi
Il Corso si pone l'obiettivo di analizzare la tematica del marketing partendo dalle modalità e caratteristiche della strategia fino agli aspetti operativi.
L'analisi del marketing nei suoi aspetti strategici ed operativi sarà articolata partendo dalla conoscenza del consumatore fino ad arrivare alla predisposizione del piano di marketing.
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI (secondo i Descrittori di Dublino)
1) Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding): conoscere e comprendere le dinamiche del marketing e come il management può pianificare accuratamente le sue leve operative;
2) Conoscenze e capacità di comprensione applicate (applying knowledge and understanding): applicare praticamente le conoscenze acquisite per elaborare piani di marketing;
3) Autonomia di giudizio (making judgments): avere autonomia di giudizio e capacità di applicare in maniera indipendente e originale metodologie e strumenti del marketing;
4) Abilità comunicative (communication skills): saper comunicare le conoscenze acquisite anche attraverso esercitazioni e project work di confronto con gli altri colleghi;
5) Capacità di apprendere (learning skills): apprendere un metodo di analisi critica e applicazione degli strumenti di marketing.
119911 - MEDIALAB E COMUNICAZIONE PER IL DESIGN
-
12
-
-
Obiettivi formativi
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI (secondo i Descrittori di Dublino)
1) Conoscenza e capacità di comprensione: Il corso intende fornire agli studenti una solida base teorica e metodologica sui linguaggi audiovisivi e multimediali, necessari per la realizzazione di prodotti narrativi efficaci. Studentesse e studenti apprenderanno gli strumenti per analizzare le diverse componenti della sintassi audiovisiva, sviluppando una consapevolezza critica dei meccanismi di comunicazione visiva e sonora. Questo percorso formativo permetterà a studentesse e studenti di acquisire le conoscenze necessarie per interpretare e utilizzare i media digitali in modo creativo e consapevole, preparando il terreno per la creazione di contenuti che siano coerenti con gli obiettivi comunicativi prefissati.
2) Capacità di applicare conoscenza e comprensione: Attraverso un approccio pratico e laboratoriale, il corso mira a sviluppare negli studenti le competenze operative necessarie per la produzione autonoma di contenuti multimediali con un forte carattere narrativo. Gli studenti avranno l'opportunità di sperimentare direttamente con software di editing video, audio e animazione, affinando le proprie abilità nel creare descrizioni digitali che siano efficaci e coinvolgenti. Questo processo formativo consentirà a studentesse e studenti di applicare le conoscenze acquisite, realizzando progetti multimediali completi e professionali.
3) Autonomia di giudizio: Il corso incoraggia lo sviluppo di un pensiero critico e autonomo nella valutazione dei contenuti multimediali. I corsisti saranno invitati a riflettere sulle implicazioni etiche, sociali e culturali delle scelte progettuali, sviluppando un senso di responsabilità nel processo di creazione di contenuti digitali e non. Questa autonomia di giudizio permetterà di prendere decisioni informate e consapevoli nel quadro di una efficace e sostenibile attività professionale.
4) Abilità comunicative: Una parte fondamentale del corso è dedicata allo sviluppo delle abilità comunicative degli studenti, sia in forma scritta che orale. Gli studenti saranno formati per articolare e presentare in modo chiaro e persuasivo le proprie idee e i propri progetti, con particolare attenzione alla comunicazione in contesti professionali. Saranno sviluppate competenze di presentazione che permettano di discutere efficacemente gli argomenti trattati, con un focus specifico sulla capacità di trasmettere in modo preciso e pertinente informazioni all'interno di progetti di comunicazione strategica e multimediale.
5) Capacità di apprendimento: Il corso, con forte carattere laboratoriale, si pone come base di partenza cercando di stimolare la studentessa e lo studente nell'approfondimento delle tematiche affrontate.
MODULO 1
Secondo Semestre
3
ICAR/13
Obiettivi formativi
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI (secondo i Descrittori di Dublino)
1) Conoscenza e capacità di comprensione: Il corso intende fornire agli studenti una solida base teorica e metodologica sui linguaggi audiovisivi e multimediali, necessari per la realizzazione di prodotti narrativi efficaci. Studentesse e studenti apprenderanno gli strumenti per analizzare le diverse componenti della sintassi audiovisiva, sviluppando una consapevolezza critica dei meccanismi di comunicazione visiva e sonora. Questo percorso formativo permetterà a studentesse e studenti di acquisire le conoscenze necessarie per interpretare e utilizzare i media digitali in modo creativo e consapevole, preparando il terreno per la creazione di contenuti che siano coerenti con gli obiettivi comunicativi prefissati.
2) Capacità di applicare conoscenza e comprensione: Attraverso un approccio pratico e laboratoriale, il corso mira a sviluppare negli studenti le competenze operative necessarie per la produzione autonoma di contenuti multimediali con un forte carattere narrativo. Gli studenti avranno l'opportunità di sperimentare direttamente con software di editing video, audio e animazione, affinando le proprie abilità nel creare descrizioni digitali che siano efficaci e coinvolgenti. Questo processo formativo consentirà a studentesse e studenti di applicare le conoscenze acquisite, realizzando progetti multimediali completi e professionali.
3) Autonomia di giudizio: Il corso incoraggia lo sviluppo di un pensiero critico e autonomo nella valutazione dei contenuti multimediali. I corsisti saranno invitati a riflettere sulle implicazioni etiche, sociali e culturali delle scelte progettuali, sviluppando un senso di responsabilità nel processo di creazione di contenuti digitali e non. Questa autonomia di giudizio permetterà di prendere decisioni informate e consapevoli nel quadro di una efficace e sostenibile attività professionale.
4) Abilità comunicative: Una parte fondamentale del corso è dedicata allo sviluppo delle abilità comunicative degli studenti, sia in forma scritta che orale. Gli studenti saranno formati per articolare e presentare in modo chiaro e persuasivo le proprie idee e i propri progetti, con particolare attenzione alla comunicazione in contesti professionali. Saranno sviluppate competenze di presentazione che permettano di discutere efficacemente gli argomenti trattati, con un focus specifico sulla capacità di trasmettere in modo preciso e pertinente informazioni all'interno di progetti di comunicazione strategica e multimediale.
5) Capacità di apprendimento: Il corso, con forte carattere laboratoriale, si pone come base di partenza cercando di stimolare la studentessa e lo studente nell'approfondimento delle tematiche affrontate.
MODULO 2
Secondo Semestre
9
L-ART/06
Obiettivi formativi
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI (secondo i Descrittori di Dublino)
1) Conoscenza e capacità di comprensione: Il corso intende fornire agli studenti una solida base teorica e metodologica sui linguaggi audiovisivi e multimediali, necessari per la realizzazione di prodotti narrativi efficaci. Studentesse e studenti apprenderanno le metodologie e tecniche per comprendere le diverse componenti della sintassi audiovisiva, sviluppando una consapevolezza critica dei meccanismi di comunicazione visiva e sonora. Questo percorso formativo permetterà a studentesse e studenti di acquisire le conoscenze necessarie per interpretare e utilizzare i media digitali in modo creativo e consapevole, preparando il terreno per la creazione di contenuti che siano coerenti con gli obiettivi comunicativi prefissati.
2) Capacità di applicare conoscenza e comprensione: Attraverso un approccio pratico e laboratoriale, il corso mira a sviluppare negli studenti le competenze tecniche necessarie per la produzione autonoma di contenuti grafici con un forte carattere narrativo. Gli studenti avranno l'opportunità di sperimentare direttamente con software di graphic design, affinando le proprie abilità nel creare descrizioni digitali che siano efficaci e coinvolgenti. Questo processo formativo consentirà a studentesse e studenti di applicare le conoscenze acquisite, realizzando progetti multimediali completi e professionali.
3) Autonomia di giudizio: Il corso incoraggia lo sviluppo di un pensiero critico e autonomo nella valutazione dei contenuti multimediali. I corsisti saranno invitati a riflettere sulle implicazioni etiche, sociali e culturali delle scelte progettuali, sviluppando un senso di responsabilità nel processo di creazione di contenuti digitali e non. Questa autonomia di giudizio permetterà di prendere decisioni informate e consapevoli nel quadro di una efficace e sostenibile attività professionale.
4) Abilità comunicative: Una parte fondamentale del corso è dedicata allo sviluppo delle abilità comunicative degli studenti, sia in forma scritta che orale. Gli studenti saranno formati per articolare e presentare in modo chiaro e persuasivo le proprie idee e i propri progetti, con particolare attenzione alla comunicazione in contesti professionali. Saranno sviluppate competenze di presentazione che permettano di discutere efficacemente gli argomenti trattati, con un focus specifico sulla capacità di trasmettere in modo preciso e pertinente informazioni all'interno di progetti di comunicazione strategica e multimediale.
5) Capacità di apprendimento: Il corso, con forte carattere laboratoriale, si pone come base di partenza cercando di stimolare la studentessa e lo studente nell'approfondimento delle tematiche affrontate.
119912 - LABORATORIO DI PRODUCT DESIGN
Secondo Semestre
12
ICAR/13
Obiettivi formativi
L’ obiettivo del corso è quello di sviluppare una esperienza progettuale articolata per ottenere un sistema di prodotti, con l’ausilio di apposite metodologie, strumenti e tecniche. Il corso si propone attraverso un esercizio progettuale:
• far comprendere allo studente i fondamenti metodologici del progetto ed in particolare le relazioni di congruenza tra forma, funzione, materiali e tecnologie;
• far apprendere allo studente la pratica del saper fare, attraverso gli strumenti del progetto: disegno a mano libera, disegno tecnico, modellazione fisica e virtuale, per il controllo tecnico del progetto di un artefatto.
• far acquisire una capacità critica che gli permetta di: comprendere lo scenario progettuale contemporaneo ed i le sue dinamiche produttive; di orientarsi nelle scelte progettuali di un progetto di prodotto, in relazione all’utente, alle tecnologie e materiali, ed alle tematiche della sostenibilità.
Per tali finalità il Corso si propone dunque di fornire la conoscenza teorico-pratica delle diverse fasi dello sviluppo del progetto del prodotto industriale, che vanno dalla fase ideativa, con la definizione del brief, al brainstorming, dalla documentazione e ricerca sullo stato dell’arte all’ideazione e primi schizzi e disegni, dalla realizzazione di modelli di studio, fino alla presentazione e costruzione del prototipo finale e alla verifica.
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI (secondo i Descrittori di Dublino)
1) Conoscenza e capacità di comprensione: lo studente deve dimostrare conoscenze e capacità di comprensione dei temi trattati; aver compreso i fondamenti metodologici del progetto ed in particolare le relazioni di congruenza tra forma, funzione, materiali e tecnologie; ottenere competenze adeguata per l’ideazione e l’elaborazione di un prodotto, o di sistema di prodotti, (materiale e immateriale), saper gestire le diverse fasi del processo progettuale;
2) Conoscenza e capacità di comprensione applicate: l'insegnamento si prefigge di fornire allo studente gli strumenti utili per gestire, rappresentare e comunicare al meglio l'idea espressa, con metodi e tecniche grafiche sia tradizionali che digitali, promuovendo la creatività dello studente; lo studente apprenderà in tal modo la pratica del “saper fare”, attraverso gli strumenti del progetto: disegno a mano libera, disegno tecnico, modellazione fisica e virtuale, per il controllo tecnico del progetto di un artefatto;
3) Autonomia di giudizio: lo studente deve acquisire una capacità critica che gli permetta di: comprendere lo scenario progettuale contemporaneo ed le sue dinamiche produttive; di orientarsi nelle scelte progettuali di un progetto di prodotto, in relazione all’utente, alle tecnologie e materiali, ed alle tematiche della sostenibilità; sviluppare la capacità di applicazione delle conoscenze in maniera da dimostrare un approccio professionale al processo progettuale;
4) Abilità comunicative: lo studente deve sviluppare la capacità di comunicare, in modo chiara e privo di ambiguità, informazioni, idee, problemi e soluzioni, attraverso una comunicazione visiva e verbale ossia presentazioni visuali, report descrittivi, elaboratoti grafici e modelli fisici; dimostrando un approccio professionale al processo progettuale;
5) Capacità di apprendere: risultati di apprendimento attesi: Sviluppare le competenze necessarie per intraprendere studi successivi con un alto grado di autonomia.
GRUPPO OPZIONALE 2
-
-
-
-
ERGONOMIA E SICUREZZA SUL LAVORO
Secondo Semestre
6
AGR/09
Obiettivi formativi
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI (secondo i Descrittori di Dublino)
1) Conoscenza e capacità di comprensione: Lo studente acquisirà una solida conoscenza dei principi fondamentali dell'ergonomia e della sua applicazione nel design. Sarà in grado di comprendere come gli aspetti fisici, cognitivi e organizzativi dell'ergonomia influenzano la progettazione di prodotti e la sicurezza degli ambienti di lavoro.
2) Capacità di applicare conoscenza e comprensione: Lo studente sarà in grado di applicare i principi dell'ergonomia alla progettazione di prodotti e interfacce, considerando le esigenze di sicurezza, usabilità e benessere dell'utente finale e degli operatori.
3) Autonomia di giudizio: Lo studente svilupperà la capacità di valutare criticamente soluzioni di design esistenti in base ai principi ergonomici, riconoscendo potenziali problemi e proponendo miglioramenti.
4) Abilità comunicative: Lo studente sarà in grado di comunicare in modo chiaro ed efficace, in forma orale o scritta, le problematiche ergonomiche e le soluzioni progettuali a diversi interlocutori, inclusi team di progettazione e stakeholder.
5) Capacità di apprendere: Lo studente svilupperà la capacità di aggiornarsi continuamente sui nuovi sviluppi nel campo dell'ergonomia e della sicurezza del lavoro e di integrare queste conoscenze nella propria attività progettuale.
INSEGNAMENTO
SEMESTRE
CFU
SSD
LINGUA
120365 - LABORATORY OF SMART OBJECT DESIGN
-
12
-
-
Obiettivi formativi
L'obiettivo del corso è quello di fornire allo studente piena la conoscenza delle componenti fondamentali delle electrical sciences: automazione elettrotecnica ed elettronica con applicazione al design.
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI (secondo i Descrittori di Dublino)
1) Conoscenza e Capacità di Comprensione: Il corso fornirà agli studenti una solida comprensione teorica e pratica dei principi fondamentali legati al design di prodotti elettronici e digitali. Le studentesse e gli studenti acquisiranno conoscenze dettagliate sulle tecnologie emergenti e sugli ecosistemi hardware-software. Verranno esaminati i concetti chiave dell'Internet of Things (IoT) e dell'interazione uomo-macchina, preparando studentesse e studenti a comprendere come queste tecnologie possano essere applicate nella progettazione di smart objects innovativi e funzionali.
2) Capacità di Applicare Conoscenza e Comprensione: Saranno sviluppate competenze metodologiche nella progettazione di dispositivi elettronici intelligenti e/o automatizzati. Attraverso lo sviluppo di progetti, studentesse e studenti impareranno a ideare smart objects che rispondano a specifiche esigenze funzionali e tematiche, determinate dall'obiettivo annuale del corso. Questa formazione permetterà di realizzare progetti completi e funzionanti, dimostrando la loro capacità di trasformare un concetto in un prodotto digitale tangibile e operativo, quindi in prodotto fisicamente producibile.
3) Autonomia di Giudizio: Il corso promuoverà lo sviluppo di un senso critico e di autonomia di giudizio nella valutazione delle soluzioni progettuali. Saranno incoraggiati approcci tesi alla valutazione integrata di implicazioni estetiche, funzionali ed etiche del progetto, considerando anche aspetti come la sostenibilità, la sicurezza e l'usabilità nel campo degli smart objects. Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di prendere decisioni informate durante tutte le fasi del design e dello sviluppo, valutando l'efficacia delle loro scelte tecniche e progettuali rispetto agli obiettivi prefissati.
4) Abilità Comunicative: Studentesse e studenti acquisiranno competenze comunicative avanzate, che li aiuteranno a presentare e difendere le proprie idee progettuali in modo chiaro e convincente. Inoltre, saranno formati per comunicare efficacemente sia con team multidisciplinari che con interlocutori non tecnici, adattando il proprio linguaggio e approccio in base al pubblico di riferimento.
5) Capacità di Apprendimento: Il corso è progettato per stimolare una continua capacità di apprendimento e di adattamento alle nuove tecnologie e metodologie nel campo del design di oggetti e sistemi complessi. Questa capacità di apprendere in modo indipendente e di rimanere aggiornati sulle tendenze emergenti sarà fondamentale per garantire il successo professionale degli studenti in un settore in continua evoluzione come quello del design elettronico e digitale.
LABORATORY OF SMART OBJECT DESIGN - MODULE 1
6
ICAR/13
Obiettivi formativi
L'obiettivo del corso è quello di fornire allo studente piena la conoscenza delle componenti fondamentali delle electrical sciences: automazione elettrotecnica ed elettronica con applicazione al design.
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI (secondo i Descrittori di Dublino)
1) Conoscenza e Capacità di Comprensione: Il corso fornirà agli studenti una solida comprensione teorica e pratica dei principi fondamentali legati al design di prodotti elettronici e digitali. Le studentesse e gli studenti acquisiranno conoscenze dettagliate sulle tecnologie emergenti e sugli ecosistemi hardware-software. Verranno esaminati i concetti chiave dell'Internet of Things (IoT) e dell'interazione uomo-macchina, preparando studentesse e studenti a comprendere come queste tecnologie possano essere applicate nella progettazione di smart objects innovativi e funzionali.
2) Capacità di Applicare Conoscenza e Comprensione: Saranno sviluppate competenze metodologiche nella progettazione di dispositivi elettronici intelligenti e/o automatizzati. Attraverso lo sviluppo di progetti, studentesse e studenti impareranno a ideare smart objects che rispondano a specifiche esigenze funzionali e tematiche, determinate dall'obiettivo annuale del corso. Questa formazione permetterà di realizzare progetti completi e funzionanti, dimostrando la loro capacità di trasformare un concetto in un prodotto digitale tangibile e operativo, quindi in prodotto fisicamente producibile.
3) Autonomia di Giudizio: Il corso promuoverà lo sviluppo di un senso critico e di autonomia di giudizio nella valutazione delle soluzioni progettuali. Saranno incoraggiati approcci tesi alla valutazione integrata di implicazioni estetiche, funzionali ed etiche del progetto, considerando anche aspetti come la sostenibilità, la sicurezza e l'usabilità nel campo degli smart objects. Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di prendere decisioni informate durante tutte le fasi del design e dello sviluppo, valutando l'efficacia delle loro scelte tecniche e progettuali rispetto agli obiettivi prefissati.
4) Abilità Comunicative: Studentesse e studenti acquisiranno competenze comunicative avanzate, che li aiuteranno a presentare e difendere le proprie idee progettuali in modo chiaro e convincente. Inoltre, saranno formati per comunicare efficacemente sia con team multidisciplinari che con interlocutori non tecnici, adattando il proprio linguaggio e approccio in base al pubblico di riferimento.
5) Capacità di Apprendimento: Il corso è progettato per stimolare una continua capacità di apprendimento e di adattamento alle nuove tecnologie e metodologie nel campo del design di oggetti e sistemi complessi. Questa capacità di apprendere in modo indipendente e di rimanere aggiornati sulle tendenze emergenti sarà fondamentale per garantire il successo professionale degli studenti in un settore in continua evoluzione come quello del design elettronico e digitale.
LABORATORY OF SMART OBJECT DESIGN - MODULE 2
6
ING-IND/31
Obiettivi formativi
L'obiettivo del corso è quello di fornire allo studente piena la conoscenza delle componenti fondamentali delle electrical sciences: automazione elettrotecnica ed elettronica con applicazione al design.
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI (secondo i Descrittori di Dublino)
1) Conoscenza e Capacità di Comprensione: Il corso fornirà agli studenti una solida comprensione teorica e pratica dei principi fondamentali legati ai prodotti elettronici e digitali. Le studentesse e gli studenti acquisiranno conoscenze dettagliate sulle tecnologie emergenti come i processori Arduino. Verranno esaminati i concetti chiave dell'Internet of Things (IoT), come l'integrazione di sensori e attuatori, preparando studentesse e studenti a comprendere come queste tecnologie possano essere applicate nella progettazione di smart objects innovativi e funzionali.
2) Capacità di Applicare Conoscenza e Comprensione: Saranno sviluppate competenze pratiche avanzate nella programmazione di dispositivi elettronici intelligenti e/o automatizzati. Attraverso attività di laboratorio, studentesse e studenti impareranno a prototipare e programmare smart objects che rispondano a specifiche esigenze funzionali e tematiche, determinate dall'obiettivo annuale del corso. Questa formazione pratica permetterà di realizzare progetti completi e funzionanti, dimostrando la loro capacità di trasformare un concetto in un prodotto digitale tangibile e operativo, quindi in prodotto fisicamente producibile.
3) Autonomia di Giudizio: Il corso promuoverà lo sviluppo di un senso critico e di autonomia di giudizio nella valutazione delle soluzioni progettuali. Saranno incoraggiati approcci tesi alla valutazione integrata di implicazioni estetiche, funzionali ed etiche del progetto, considerando anche aspetti come la sostenibilità, la sicurezza e l'usabilità nel campo degli smart objects. Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di prendere decisioni informate durante tutte le fasi del design e dello sviluppo, valutando l'efficacia delle loro scelte tecniche e progettuali rispetto agli obiettivi prefissati.
4) Abilità Comunicative: Studentesse e studenti acquisiranno competenze comunicative avanzate, che li aiuteranno a presentare e difendere le proprie idee progettuali in modo chiaro e convincente. Impareranno a documentare il processo di progettazione, creando relazioni tecniche dettagliate e presentazioni visive che spieghino chiaramente le funzionalità e i vantaggi degli smart objects sviluppati.
5) Capacità di Apprendimento: Il corso incoraggia studentesse e studenti ad approfondire in modo autonomo nuovi strumenti, tecniche di programmazione e materiali, sviluppando un atteggiamento proattivo verso l'innovazione. Questa capacità di apprendere in modo indipendente e di rimanere aggiornati sulle tendenze emergenti sarà fondamentale per garantire il successo professionale degli studenti in un settore in continua evoluzione come quello del design elettronico e digitale.
120366 - LABORATORY OF SUSTAINABLE DESIGN
-
12
-
-
Obiettivi formativi
Il corso si propone di fornire un approccio metodologico e pratico per lo sviluppo di nuovi prodotti innovativi, sostenibili e circolari. Il laboratorio si svolgerà principalmente in forma pratica, attraverso la progettazione di un nuovo prodotto. Seguendo un approccio sistematico si analizzeranno i requisiti funzionali, integrando le esigenze del cliente con i requisiti interni di produzione, la sostenibilità economico-finanziaria e i principi della sostenibilità ambientale sulla base di approcci di tipo ecodesign e design for circular economy.
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI (secondo i Descrittori di Dublino)
1) Conoscenza e capacità di comprensione: conoscere i concetti relativi alla teoria della progettazione sistematica; conoscere i concetti relativi alla progettazione ecosostenibile e per l’economia circolare.
2) Conoscenza e capacità di comprensione applicate: saper applicare metodi e tecniche per la progettazione del ciclo di vita del prodotto.
3) Autonomia di giudizio: saper scegliere in maniera critica ed autonoma i più adeguati metodi e strumenti a supporto della progettazione del ciclo di vita del prodotto.
4) Abilità comunicative: padronanza degli argomenti relativi alla progettazione ecosostenibile e per l’economia circolare.
5) Capacità di apprendere: integrare le conoscenze acquisite con altre discipline correlate per affrontare in modo interdisciplinare le problematiche ambientali; acquisire terminologie, linguaggi e metodi descrittivi che caratterizzano l’ecodesign e i sistemi di etichettatura ambientale.
LABORATORY OF SUSTAINABLE DESIGN - MODULE 1
6
ING-IND/15
Obiettivi formativi
Il corso si propone di fornire un approccio metodologico e pratico per lo sviluppo di nuovi prodotti innovativi, sostenibili e circolari. Il laboratorio si svolgerà principalmente in forma pratica, attraverso la progettazione di un nuovo prodotto. Seguendo un approccio sistematico si analizzeranno i requisiti funzionali, integrando le esigenze del cliente con i requisiti interni di produzione, la sostenibilità economico-finanziaria e i principi della sostenibilità ambientale sulla base di approcci di tipo ecodesign e design for circular economy.
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI (secondo i Descrittori di Dublino)
1) Conoscenza e capacità di comprensione: conoscere i concetti relativi alla teoria della progettazione sistematica; conoscere i concetti relativi alla progettazione ecosostenibile e per l’economia circolare.
2) Conoscenza e capacità di comprensione applicate: saper applicare metodi e tecniche per la progettazione del ciclo di vita del prodotto.
3) Autonomia di giudizio: saper scegliere in maniera critica ed autonoma i più adeguati metodi e strumenti a supporto della progettazione del ciclo di vita del prodotto.
4) Abilità comunicative: padronanza degli argomenti relativi alla progettazione ecosostenibile e per l’economia circolare.
5) Capacità di apprendere: integrare le conoscenze acquisite con altre discipline correlate per affrontare in modo interdisciplinare le problematiche ambientali; acquisire terminologie, linguaggi e metodi descrittivi che caratterizzano l’ecodesign e i sistemi di etichettatura ambientale.
LABORATORY OF SUSTAINABLE DESIGN - MODULE 2
6
ING-IND/11
Obiettivi formativi
Il corso si propone di fornire un approccio metodologico e pratico per lo sviluppo di nuovi prodotti innovativi, sostenibili e circolari. Il laboratorio si svolgerà principalmente in forma pratica, attraverso la di un nuovo prodotto. Tematica centrale sarà quella dell’Analisi del Ciclo di Vita (LCA) di cui verrà affrontato l’approccio complessivo, le quattro fasi stabilite dallo standard internazionale ISO 14040/44, le tipologie principali di impatti ambientali considerati e quantificati, l’uso di tali risultati per guidare i processi decisionali.
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI (secondo i Descrittori di Dublino)
1) Conoscenza e capacità di comprensione: conoscere la metodologia LCA per la valutazione del ciclo di vita di un prodotto, processo, servizio; conoscere le principali tipologie di impatti ambientali e i metodi per la loro quantificazione.
2) Conoscenza e capacità di comprensione applicate: saper condurre uno studio LCA di prodotto, processo, servizio.
3) Autonomia di giudizio: analizzare criticamente studi di impatto ambientale, identificando punti di forza e debolezza; valutare autonomamente l'efficacia delle diverse metodologie e strategie di mitigazione degli impatti ambientali.
4) Abilità comunicative: utilizzo del lessico e della terminologia appropriati per presentare, in forma scritta o verbale un progetto di prodotto ecosostenibile o uno studio LCA.
5) Capacità di apprendere: integrare le conoscenze acquisite con altre discipline correlate per affrontare in modo interdisciplinare le problematiche ambientali; acquisire terminologie, linguaggi e metodi descrittivi che caratterizzano la LCA.
119139 - TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO
Primo Semestre
12
GRUPPO OPZIONALE 2
-
-
-
-
LIGHTING DESIGN
6
ICAR/12
Obiettivi formativi
Il corso ha l’obiettivo di fornire agli studenti conoscenze inerenti alla progettazione luminosa dal punto di vista del design del prodotto industriale (criteri di progettazione, realizzazione in serie, prototipazione e packaging) con attenzione agli aspetti di illuminotecnica (teoria della luce, nozioni fondamentali di illuminotecnica, grandezze fotometriche, sorgenti luminose, principali normative vigenti, tecnologie disponibili sul mercato, certificazioni di progetto) e con un occhio di riguardo alla sostenibilità (luce naturale, scelta di materiali ecosostenibili, ciclo di vita e recupero dei materiali). Saranno inoltre forniti indicazioni del rapporto fra luce e spazio costruito (gestione della luce naturale/artificiale e comprensione dell’impatto della luce negli ambienti abitativi).
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI (secondo i Descrittori di Dublino)
1) Conoscenza e capacità di comprensione: Trasferire agli studenti strumenti culturali e critici che li rendano consapevoli su: l'evoluzione delle tendenze del design del prodotto illuminante; i processi produttivi tradizionali e innovativi nel settore; gli aspetti funzionali per la progettazione illuminotecnica; gli aspetti percettivi e formali.
2) Conoscenza e capacità di comprensione applicate: gli studenti sapranno applicare le conoscenze necessarie per progettare apparecchi illuminanti tenendo conto del comfort visivo, dei materiali, delle performance illuminotecniche, delle esigenze del mercato, dei processi produttivi, e dell'intero ciclo di vita del prodotto.
3) Autonomia di giudizio: Il corso intende trasferire agli studenti le capacità di autonomia critica e di giudizio necessarie a sviluppare progetti innovativi e adeguati alla complessità del lighting design.
4) Abilità comunicative: Erogazione di contenuti didattici orientati a potenziare le capacità comunicative e relazionali degli studenti nell’interfacciarsi con le diverse figure professionali legate a questo settore realizzativo: architetti, designer, ingegneri, figure tecniche e commerciali.
5) Capacità di apprendere: Stimolare le capacità di apprendimento attraverso lavori di gruppo, ex-tempore, visite guidate tematiche, confronto con aziende e progettisti del settore e la realizzazione finale del progetto di un prodotto illuminante.
DESIGN MANAGEMENT
6
ING-IND/17
Obiettivi formativi
Il corso ha l’obiettivo di far conseguire allo studente i seguenti risultati formativi:
• Conoscere i principi base della disciplina del design management come strumento di gestione delle principali dinamiche strategiche aziendali
• Essere in grado di ottimizzare i processi interni aziendali attraverso strategie di innovazione incrementale
• Conoscere i principi fondamentali del project management applicato al design industriale
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI (secondo i Descrittori di Dublino)
1) Conoscenza e capacità di comprensione: Acquisire una conoscenza approfondita dei principi fondamentali del design e del loro ruolo all'interno delle organizzazioni, nonché delle teorie e dei modelli di gestione applicabili al design, inclusi i processi di innovazione, sviluppo del prodotto e gestione dei progetti; Acquisire la capacità di identificare e comprendere il ruolo strategico del design nella creazione di valore per l'azienda e nella differenziazione competitiva attraverso l’implementazione di metodologie per integrare il design nelle strategie aziendali a lungo termine.
2) Conoscenza e capacità di comprensione applicate: Acquisire familiarità con i processi creativi e operativi legati al design, inclusi i metodi di ricerca, sviluppo, prototipazione e valutazione di nuovi prodotti e concept nell’ambito del design industriale; Conoscere gli strumenti digitali e analogici utilizzati nel design management; Comprendere il ruolo del design nell'innovazione e nella sostenibilità, con particolare attenzione alle pratiche di design responsabile.
3) Autonomia di giudizio: Saper valutare autonomamente le strategie di design e le decisioni manageriali in base a criteri di efficacia, efficienza e sostenibilità; Saper valutare le diverse implicazioni (economiche, etiche, sociali e ambientali) delle scelte progettuali e gestionali, assumendo una prospettiva critica e indipendente; Saper individuare i rischi, le esternalità positive e negative connesse ad un progetto di design industriale.
4) Abilità comunicative: Acquisire abilità nel comunicare concetti e strategie di design a stakeholder interni ed esterni, utilizzando terminologia appropriata e strumenti visivi; Saper presentare progetti di design in modo convincente, giustificando scelte progettuali e gestionali basate su dati e ricerche.
5) Capacità di apprendere: Acquisire la capacità di sviluppare piani di gestione del design che considerino aspetti come budget, tempistiche, risorse umane e materiali; Acquisire la capacità di individuare e gestire i processi di implementazione delle strategie di design e di gestione dei relativi rischi; Acquisire la capacità di individuare misure, indicatori, strumenti per il monitoraggio degli impatti di decisioni intraprese nell’ambito del design industriale.
MATERIALI NATURALI PER IL DESIGN
6
AGR/06
Obiettivi formativi
Il corso fornisce agli studenti le conoscenze pratiche e gli strumenti di analisi necessari alla comprensione della creatività, del design, e della bio-innovazione utilizzando quelli che sono i materiali naturali principali nel campo del design, come il legno ed altri materiali vegetali.
Il corso inoltre pone le basi per sviluppare la capacità di riconoscere le opportunità, il design thinking e l’analisi della proprietà Intellettuale necessarie alla creazione e allo sviluppo di nuove opprotunità di business utilizzando materiali naturali e innovativi.
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI (secondo i Descrittori di Dublino)
1) Conoscenza e capacità di comprensione: conoscere i principali materiali naturali utilizzati nel campo del design industriale; comprendere i concetti del ciclo dell’innovazione e dell’invenzione nel campo del design utilizzando materiali naturali; esplorare il ruolo della creatività e design thinking nel campo dei materiali naturali per il design
2) Conoscenza e capacità di comprensione applicate: saper scegliere le più adeguate soluzioni di materiali naturali per un progetto di design industriale di prodotto; saper applicare le necessarie tecniche di innovazione per lo sviluppo di progetti basati su materiali naturali
3) Autonomia di giudizio: avere autonomia di giudizio nella scelta delle più adeguate soluzioni di materiali naturali in progetti di design del prodotto industriale; valutare criticamente un progetto di innovazione industriale basato su materiali naturali
4) Abilità comunicative: saper comunicare efficacemente ed usando la corretta terminologia, in forma scritta, orale o con mezzi multimediali il progetto di un prodotto industriale innovativo basato su materiali naturali
5) Capacità di apprendere: saper integrare le conoscenze acquisite nell’ambito dell’innovazione e dei materiali naturali con altre discipline correlate progetto del prodotto industriale
119140 - ESAME A SCELTA
Primo Semestre
6
119130 - PROVA FINALE
Secondo Semestre
3
GRUPPO OPZIONALE 2
-
-
-
-
FONDAMENTI DI MISURE PER IL DESIGN INDUSTRIALE
6
ING-IND/12
Obiettivi formativi
L’obiettivo fondamentale del corso è quello di fornire allo studente piena conoscenza sia del corretto linguaggio metrologico da utilizzare in ambito lavorativo sia del funzionamento dei principali strumenti di misura andando ad investigare come sono realizzati e quali sono i principali vantaggi e limiti di ognuno.
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI (secondo i Descrittori di Dublino)
1) Conoscenza e capacità di comprensione: Conoscere le definizioni delle caratteristiche metrologiche statiche e dinamiche, conoscere le definizioni delle unità di misura, comprendere il funzionamento di uno strumento di misura per la valutazione di grandezze meccaniche, termiche ed elettriche.
2) Capacità di applicare conoscenza e comprensione: Avere una comprensione dell’approccio scientifico corretto nel campo delle misure. Avere la capacità di svolgere in modo autonomo una taratura. Avere la capacità di progettare un sistema di misura per applicazioni industriali.
3) Autonomia di giudizio: lo studente sarà in grado di scegliere i migliori strumenti da usare in funzione delle misure da svolgere.
4) Abilità comunicative: lo studente sarà in grado di redigere un report sulle misure condotte e scrivere e leggere i report di taratura e i datasheet.
5) Capacità di apprendere: abilità ad usare la metodologia sperimentale in differenti campi di misura rispetto a quelli studiati nel presente corso.
GESTIONE DELL'ENERGIA NEI PROCESSI PRODUTTIVI
6
ING-IND/08
Obiettivi formativi
L’obiettivo fondamentale del Corso di “Gestione dell’Energia e dei Servizi Industriali” è quello di fornire allo studente le conoscenze e le capacità tecniche e pratiche per la gestione dei servizi industriali e dell’energia in contesti come quello industriale.
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI (secondo i Descrittori di Dublino)
1) Conoscenza e capacità di comprensione: i risultati di apprendimento attesi sono la conoscenza dei criteri e delle strategie volte alla scelta, all’analisi e all’ottimizzazione degli aspetti gestionali, tecnici ed energetici dei servizi industriali nell’ambito dei contesti produttivi;
2) Conoscenza e capacità di comprensione applicate: durante il Corso verranno affrontate delle tematiche puramente applicative, relativamente all’applicazione/implementazione delle nozioni apprese in contesti reali, utili perciò a sviluppare capacità risolutive strategicamente, economicamente e tecnicamente adatte a problemi di natura complessa e multidisciplinare nel settore impiantistico e dell’energia per i reparti produttivi;
3) Autonomia di giudizio: al termine del Corso lo studente disporrà di nozioni pratiche e teoriche relative agli aspetti tecnici, energetici ed economici associati alla gestione dei servizi industriali, rafforzando le capacità già sviluppate e disponendo di abilità nel risolvere problemi relativi a tematiche anche nuove o che richiedano approcci multidisciplinari, comunque derivanti dal settore oggetto di studio;
4) Abilità comunicative: al termine del Corso lo studente sarà in grado di comunicare in modo chiaro e privo di ambiguità le proprie conclusioni ad interlocutori specialisti e non specialisti operanti nel settore della gestione dell’energia e dei servizi industriali;
5) Capacità di apprendere: tra i risultati attesi vi è l’aver sviluppato da parte dello studente una capacità di apprendimento che gli consenta di approfondire le tematiche affrontate in autonomia, adattandosi alle esigenze che riscontrerà in campo lavorativo.
RICERCA OPERATIVA APPLICATA AL DESIGN
6
MAT/09
Obiettivi formativi
Il corso ha l’obiettivo di far conseguire allo studente i seguenti risultati formativi:
• Conoscere la teoria delle decisioni e i modelli matematici di supporto alle decisioni
• Conoscere le applicazioni delle teorie della ricerca operativa a problemi di simulazione e ottimizzazione inerenti al processo di progettazione
• Essere in grado di applicare modelli matematici per supportare il decision-making durante sviluppo e sintesi finale di prodotti industriali.
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI (secondo i Descrittori di Dublino)
1) Conoscenza e capacità di comprensione: conoscere e comprendere i modelli matematici e i metodi algoritmici utilizzati nella descrizione e soluzione dei problemi decisionali.
2) Capacità di applicare conoscenza e comprensione: essere in grado di formulare e risolvere problemi decisionali utilizzando i metodi studiati.
3) Autonomia di giudizio: saper utilizzare le conoscenze acquisite per esprimere autonoma valutazione nei diversi contesti applicativi.
4) Abilità comunicative: acquisire il linguaggio rigoroso tipico della matematica per comunicare in modo chiaro e senza ambiguità con interlocutori specialisti e non specialisti.
5) Capacità di apprendimento: sviluppare adeguate capacità che consentano di approfondire in modo autonomo le tematiche della Ricerca Operativa nei contesti in cui ci si troverà ad operare.
GRUPPI INSEGNAMENTI A SCELTA
ANNO/SEMESTRE
CFU
SSD
LINGUA
GRUPPO OPZIONALE 1
-
6
-
-
119120 - BASI DI ECONOMIA AZIENDALE
Secondo Anno / Primo Semestre
6
SECS-P/07
Obiettivi formativi
Il corso intende fornire i concetti e il linguaggio di base utili ad interpretare i fenomeni economico-aziendali al fine di comprendere il ruolo, le caratteristiche, le modalità di funzionamento delle aziende nella loro interazione con l’ambiente esterno e le diverse modalità di organizzazione interna. Nella sezione applicativa saranno fornite le conoscenze di base per individuare gli effetti economici e finanziari delle scelte aziendali. Al termine del corso, lo studente sarà in grado di comprendere le tematiche di base dell'economia aziendale che gli consentiranno di leggere documenti o a partecipare a dibattiti a contenuto aziendale
CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE
A conclusione del corso lo studente avrà acquisito le conoscenze di base relative ai modelli interpretativi utili per valutare le dinamiche d’azienda nelle sue condizioni interne e nelle relazioni con l’ambiente esterno
CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
Lo studente sarà in grado di riconoscere le varie tipologie di aziende, comprendere e valutare in modo critico i ruoli delle persone che vi operano e identificare le parti che ne costituiscono la struttura. Inoltre, lo studente sarà in grado di quantificare l'effetto che le principali operazioni di gestione hanno sul capitale, sul risultato di periodo e sugli equilibri interni
AUTONOMIA DI GIUDIZIO
Al termine del corso lo studente sarà in grado di comprendere l'azienda e il suo funzionamento nonché l'opportunità di intraprendere determinate operazioni di gestione in relazione agli effetti che queste possono avere sulla composizione qualitativa e quantitativa del capitale e del risultato di periodo e, più in generale, sugli equilibri interni
ABILITÀ COMUNICATIVE
Al termine del corso lo studente avrà acquisito un’attitudine all’analisi dei problemi aziendali, capacità relazionali e di espressione scritta e orale, con un linguaggio appropriato per discutere i temi trattati con i diversi interlocutori
CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO
Lo studente acquisirà le competenze sopra citate mediante un corretto approccio allo studio individuale e uno sviluppo guidato di esercitazioni e casi aziendali
119122 - MARKETING
Secondo Anno / Primo Semestre
6
SECS-P/08
Obiettivi formativi
Il Corso si pone l'obiettivo di analizzare la tematica del marketing partendo dalle modalità e caratteristiche della strategia fino agli aspetti operativi.
L'analisi del marketing nei suoi aspetti strategici ed operativi sarà articolata partendo dalla conoscenza del consumatore fino ad arrivare alla predisposizione del piano di marketing.
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI (secondo i Descrittori di Dublino)
1) Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding): conoscere e comprendere le dinamiche del marketing e come il management può pianificare accuratamente le sue leve operative;
2) Conoscenze e capacità di comprensione applicate (applying knowledge and understanding): applicare praticamente le conoscenze acquisite per elaborare piani di marketing;
3) Autonomia di giudizio (making judgments): avere autonomia di giudizio e capacità di applicare in maniera indipendente e originale metodologie e strumenti del marketing;
4) Abilità comunicative (communication skills): saper comunicare le conoscenze acquisite anche attraverso esercitazioni e project work di confronto con gli altri colleghi;
5) Capacità di apprendere (learning skills): apprendere un metodo di analisi critica e applicazione degli strumenti di marketing.
GRUPPO OPZIONALE 2
-
18
-
-
119126 - ERGONOMIA E SICUREZZA SUL LAVORO
Secondo Anno / Secondo Semestre
6
AGR/09
Obiettivi formativi
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI (secondo i Descrittori di Dublino)
1) Conoscenza e capacità di comprensione: Lo studente acquisirà una solida conoscenza dei principi fondamentali dell'ergonomia e della sua applicazione nel design. Sarà in grado di comprendere come gli aspetti fisici, cognitivi e organizzativi dell'ergonomia influenzano la progettazione di prodotti e la sicurezza degli ambienti di lavoro.
2) Capacità di applicare conoscenza e comprensione: Lo studente sarà in grado di applicare i principi dell'ergonomia alla progettazione di prodotti e interfacce, considerando le esigenze di sicurezza, usabilità e benessere dell'utente finale e degli operatori.
3) Autonomia di giudizio: Lo studente svilupperà la capacità di valutare criticamente soluzioni di design esistenti in base ai principi ergonomici, riconoscendo potenziali problemi e proponendo miglioramenti.
4) Abilità comunicative: Lo studente sarà in grado di comunicare in modo chiaro ed efficace, in forma orale o scritta, le problematiche ergonomiche e le soluzioni progettuali a diversi interlocutori, inclusi team di progettazione e stakeholder.
5) Capacità di apprendere: Lo studente svilupperà la capacità di aggiornarsi continuamente sui nuovi sviluppi nel campo dell'ergonomia e della sicurezza del lavoro e di integrare queste conoscenze nella propria attività progettuale.
119917 - LIGHTING DESIGN
Terzo Anno / Primo Semestre
6
ICAR/12
Obiettivi formativi
Il corso ha l’obiettivo di fornire agli studenti conoscenze inerenti alla progettazione luminosa dal punto di vista del design del prodotto industriale (criteri di progettazione, realizzazione in serie, prototipazione e packaging) con attenzione agli aspetti di illuminotecnica (teoria della luce, nozioni fondamentali di illuminotecnica, grandezze fotometriche, sorgenti luminose, principali normative vigenti, tecnologie disponibili sul mercato, certificazioni di progetto) e con un occhio di riguardo alla sostenibilità (luce naturale, scelta di materiali ecosostenibili, ciclo di vita e recupero dei materiali). Saranno inoltre forniti indicazioni del rapporto fra luce e spazio costruito (gestione della luce naturale/artificiale e comprensione dell’impatto della luce negli ambienti abitativi).
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI (secondo i Descrittori di Dublino)
1) Conoscenza e capacità di comprensione: Trasferire agli studenti strumenti culturali e critici che li rendano consapevoli su: l'evoluzione delle tendenze del design del prodotto illuminante; i processi produttivi tradizionali e innovativi nel settore; gli aspetti funzionali per la progettazione illuminotecnica; gli aspetti percettivi e formali.
2) Conoscenza e capacità di comprensione applicate: gli studenti sapranno applicare le conoscenze necessarie per progettare apparecchi illuminanti tenendo conto del comfort visivo, dei materiali, delle performance illuminotecniche, delle esigenze del mercato, dei processi produttivi, e dell'intero ciclo di vita del prodotto.
3) Autonomia di giudizio: Il corso intende trasferire agli studenti le capacità di autonomia critica e di giudizio necessarie a sviluppare progetti innovativi e adeguati alla complessità del lighting design.
4) Abilità comunicative: Erogazione di contenuti didattici orientati a potenziare le capacità comunicative e relazionali degli studenti nell’interfacciarsi con le diverse figure professionali legate a questo settore realizzativo: architetti, designer, ingegneri, figure tecniche e commerciali.
5) Capacità di apprendere: Stimolare le capacità di apprendimento attraverso lavori di gruppo, ex-tempore, visite guidate tematiche, confronto con aziende e progettisti del settore e la realizzazione finale del progetto di un prodotto illuminante.
119915 - DESIGN MANAGEMENT
Terzo Anno / Primo Semestre
6
ING-IND/17
Obiettivi formativi
Il corso ha l’obiettivo di far conseguire allo studente i seguenti risultati formativi:
• Conoscere i principi base della disciplina del design management come strumento di gestione delle principali dinamiche strategiche aziendali
• Essere in grado di ottimizzare i processi interni aziendali attraverso strategie di innovazione incrementale
• Conoscere i principi fondamentali del project management applicato al design industriale
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI (secondo i Descrittori di Dublino)
1) Conoscenza e capacità di comprensione: Acquisire una conoscenza approfondita dei principi fondamentali del design e del loro ruolo all'interno delle organizzazioni, nonché delle teorie e dei modelli di gestione applicabili al design, inclusi i processi di innovazione, sviluppo del prodotto e gestione dei progetti; Acquisire la capacità di identificare e comprendere il ruolo strategico del design nella creazione di valore per l'azienda e nella differenziazione competitiva attraverso l’implementazione di metodologie per integrare il design nelle strategie aziendali a lungo termine.
2) Conoscenza e capacità di comprensione applicate: Acquisire familiarità con i processi creativi e operativi legati al design, inclusi i metodi di ricerca, sviluppo, prototipazione e valutazione di nuovi prodotti e concept nell’ambito del design industriale; Conoscere gli strumenti digitali e analogici utilizzati nel design management; Comprendere il ruolo del design nell'innovazione e nella sostenibilità, con particolare attenzione alle pratiche di design responsabile.
3) Autonomia di giudizio: Saper valutare autonomamente le strategie di design e le decisioni manageriali in base a criteri di efficacia, efficienza e sostenibilità; Saper valutare le diverse implicazioni (economiche, etiche, sociali e ambientali) delle scelte progettuali e gestionali, assumendo una prospettiva critica e indipendente; Saper individuare i rischi, le esternalità positive e negative connesse ad un progetto di design industriale.
4) Abilità comunicative: Acquisire abilità nel comunicare concetti e strategie di design a stakeholder interni ed esterni, utilizzando terminologia appropriata e strumenti visivi; Saper presentare progetti di design in modo convincente, giustificando scelte progettuali e gestionali basate su dati e ricerche.
5) Capacità di apprendere: Acquisire la capacità di sviluppare piani di gestione del design che considerino aspetti come budget, tempistiche, risorse umane e materiali; Acquisire la capacità di individuare e gestire i processi di implementazione delle strategie di design e di gestione dei relativi rischi; Acquisire la capacità di individuare misure, indicatori, strumenti per il monitoraggio degli impatti di decisioni intraprese nell’ambito del design industriale.
119916 - MATERIALI NATURALI PER IL DESIGN
Terzo Anno / Primo Semestre
6
AGR/06
Obiettivi formativi
Il corso fornisce agli studenti le conoscenze pratiche e gli strumenti di analisi necessari alla comprensione della creatività, del design, e della bio-innovazione utilizzando quelli che sono i materiali naturali principali nel campo del design, come il legno ed altri materiali vegetali.
Il corso inoltre pone le basi per sviluppare la capacità di riconoscere le opportunità, il design thinking e l’analisi della proprietà Intellettuale necessarie alla creazione e allo sviluppo di nuove opprotunità di business utilizzando materiali naturali e innovativi.
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI (secondo i Descrittori di Dublino)
1) Conoscenza e capacità di comprensione: conoscere i principali materiali naturali utilizzati nel campo del design industriale; comprendere i concetti del ciclo dell’innovazione e dell’invenzione nel campo del design utilizzando materiali naturali; esplorare il ruolo della creatività e design thinking nel campo dei materiali naturali per il design
2) Conoscenza e capacità di comprensione applicate: saper scegliere le più adeguate soluzioni di materiali naturali per un progetto di design industriale di prodotto; saper applicare le necessarie tecniche di innovazione per lo sviluppo di progetti basati su materiali naturali
3) Autonomia di giudizio: avere autonomia di giudizio nella scelta delle più adeguate soluzioni di materiali naturali in progetti di design del prodotto industriale; valutare criticamente un progetto di innovazione industriale basato su materiali naturali
4) Abilità comunicative: saper comunicare efficacemente ed usando la corretta terminologia, in forma scritta, orale o con mezzi multimediali il progetto di un prodotto industriale innovativo basato su materiali naturali
5) Capacità di apprendere: saper integrare le conoscenze acquisite nell’ambito dell’innovazione e dei materiali naturali con altre discipline correlate progetto del prodotto industriale
119124 - FONDAMENTI DI MISURE PER IL DESIGN INDUSTRIALE
Terzo Anno / Secondo Semestre
6
ING-IND/12
Obiettivi formativi
L’obiettivo fondamentale del corso è quello di fornire allo studente piena conoscenza sia del corretto linguaggio metrologico da utilizzare in ambito lavorativo sia del funzionamento dei principali strumenti di misura andando ad investigare come sono realizzati e quali sono i principali vantaggi e limiti di ognuno.
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI (secondo i Descrittori di Dublino)
1) Conoscenza e capacità di comprensione: Conoscere le definizioni delle caratteristiche metrologiche statiche e dinamiche, conoscere le definizioni delle unità di misura, comprendere il funzionamento di uno strumento di misura per la valutazione di grandezze meccaniche, termiche ed elettriche.
2) Capacità di applicare conoscenza e comprensione: Avere una comprensione dell’approccio scientifico corretto nel campo delle misure. Avere la capacità di svolgere in modo autonomo una taratura. Avere la capacità di progettare un sistema di misura per applicazioni industriali.
3) Autonomia di giudizio: lo studente sarà in grado di scegliere i migliori strumenti da usare in funzione delle misure da svolgere.
4) Abilità comunicative: lo studente sarà in grado di redigere un report sulle misure condotte e scrivere e leggere i report di taratura e i datasheet.
5) Capacità di apprendere: abilità ad usare la metodologia sperimentale in differenti campi di misura rispetto a quelli studiati nel presente corso.
119125 - GESTIONE DELL'ENERGIA NEI PROCESSI PRODUTTIVI
Terzo Anno / Secondo Semestre
6
ING-IND/08
Obiettivi formativi
L’obiettivo fondamentale del Corso di “Gestione dell’Energia e dei Servizi Industriali” è quello di fornire allo studente le conoscenze e le capacità tecniche e pratiche per la gestione dei servizi industriali e dell’energia in contesti come quello industriale.
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI (secondo i Descrittori di Dublino)
1) Conoscenza e capacità di comprensione: i risultati di apprendimento attesi sono la conoscenza dei criteri e delle strategie volte alla scelta, all’analisi e all’ottimizzazione degli aspetti gestionali, tecnici ed energetici dei servizi industriali nell’ambito dei contesti produttivi;
2) Conoscenza e capacità di comprensione applicate: durante il Corso verranno affrontate delle tematiche puramente applicative, relativamente all’applicazione/implementazione delle nozioni apprese in contesti reali, utili perciò a sviluppare capacità risolutive strategicamente, economicamente e tecnicamente adatte a problemi di natura complessa e multidisciplinare nel settore impiantistico e dell’energia per i reparti produttivi;
3) Autonomia di giudizio: al termine del Corso lo studente disporrà di nozioni pratiche e teoriche relative agli aspetti tecnici, energetici ed economici associati alla gestione dei servizi industriali, rafforzando le capacità già sviluppate e disponendo di abilità nel risolvere problemi relativi a tematiche anche nuove o che richiedano approcci multidisciplinari, comunque derivanti dal settore oggetto di studio;
4) Abilità comunicative: al termine del Corso lo studente sarà in grado di comunicare in modo chiaro e privo di ambiguità le proprie conclusioni ad interlocutori specialisti e non specialisti operanti nel settore della gestione dell’energia e dei servizi industriali;
5) Capacità di apprendere: tra i risultati attesi vi è l’aver sviluppato da parte dello studente una capacità di apprendimento che gli consenta di approfondire le tematiche affrontate in autonomia, adattandosi alle esigenze che riscontrerà in campo lavorativo.
119129 - RICERCA OPERATIVA APPLICATA AL DESIGN
Terzo Anno / Secondo Semestre
6
MAT/09
Obiettivi formativi
Il corso ha l’obiettivo di far conseguire allo studente i seguenti risultati formativi:
• Conoscere la teoria delle decisioni e i modelli matematici di supporto alle decisioni
• Conoscere le applicazioni delle teorie della ricerca operativa a problemi di simulazione e ottimizzazione inerenti al processo di progettazione
• Essere in grado di applicare modelli matematici per supportare il decision-making durante sviluppo e sintesi finale di prodotti industriali.
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI (secondo i Descrittori di Dublino)
1) Conoscenza e capacità di comprensione: conoscere e comprendere i modelli matematici e i metodi algoritmici utilizzati nella descrizione e soluzione dei problemi decisionali.
2) Capacità di applicare conoscenza e comprensione: essere in grado di formulare e risolvere problemi decisionali utilizzando i metodi studiati.
3) Autonomia di giudizio: saper utilizzare le conoscenze acquisite per esprimere autonoma valutazione nei diversi contesti applicativi.
4) Abilità comunicative: acquisire il linguaggio rigoroso tipico della matematica per comunicare in modo chiaro e senza ambiguità con interlocutori specialisti e non specialisti.
5) Capacità di apprendimento: sviluppare adeguate capacità che consentano di approfondire in modo autonomo le tematiche della Ricerca Operativa nei contesti in cui ci si troverà ad operare.
Informativa
Questo sito e terze parti utilizzano cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie accettando questa informativa. ACCETTA RifiutaPreferenze di consenso
Preferenze di consenso
Panoramica sulla privacy
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione sul sito. Tra questi cookie, quelli che sono categorizzati come necessari vengono memorizzati nel tuo browser in quanto essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su metriche come il numero di visitatori, il tasso di rimbalzo, la fonte del traffico, ecc.
Cookie
Durata
Descrizione
_ga
1 year 1 month 4 days
Google Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*
1 year 1 month 4 days
Google Analytics sets this cookie to store and count page views.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso diversi siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Cookie
Durata
Descrizione
NID
6 months
Google sets the cookie for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to unwanted mute ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE
6 months
YouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
VISITOR_PRIVACY_METADATA
6 months
YouTube sets this cookie to store the user's cookie consent state for the current domain.
YSC
session
Youtube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices
never
YouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-id
never
YouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt.innertube::nextId
never
YouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests
never
YouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
I cookie funzionali aiutano a svolgere alcune funzionalità, come condividere il contenuto del sito web sulle piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
Cookie
Durata
Descrizione
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
wp-wpml_current_language
session
WordPress multilingual plugin sets this cookie to store the current language/language settings.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web in modo anonimo.
Cookie
Durata
Descrizione
ASP.NET_SessionId
session
Issued by Microsoft's ASP.NET Application, this cookie stores session data during a user's website visit.
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Advertisement" category.
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent
1 year
CookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
csrftoken
1 year
This cookie is associated with Django web development platform for python. Used to help protect the website against Cross-Site Request Forgery attacks
wpEmojiSettingsSupports
session
WordPress sets this cookie when a user interacts with emojis on a WordPress site. It helps determine if the user's browser can display emojis properly.
I cookie di performance sono utilizzati per capire e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito web, aiutando a offrire una migliore esperienza utente ai visitatori.