Nella settimana che va dal 18 al 22 dicembre la segreteria del CLA riceverà gli studenti nei giorni di lunedì 18 e mercoledì 20 dalle ore 10 alle ore 12
ContinuaDa martedì 28 novembre sono aperte le prenotazioni per le verifiche linguistiche della sessione di gennaio 2024. Ssi chiuderanno giovedì 4 gennaio 2024 alle ore 23:59. Si ricorda che l’accesso...
ContinuaTrovate a questo link il calendario delle verifiche linguistiche della sessione di gennaio 2024, di L11 e LM37 del Polo Didattico San Carlo. Le verifiche avranno inizio il 9 gennaio e si...
ContinuaGentili studenti, le esercitazioni di italiano L2 avranno inizio mercoledì 15 novembre secondo il seguente orario: Campus Riello (studenti che seguono i corsi a Riello o...
ContinuaSi avvisano gli studenti che a partire dal 13/11 inizieranno le esercitazioni per le seguenti lingue: arabo (tutti i livelli), portoghese (tutti i livelli), francese (livello C1/C2) e spagnolo...
Continua
MISSIONE​
Promuovere la formazione linguistica degli studenti, dei docenti e del personale dirigente e tecnico-amministrativo dell’Ateneo
Supportare e promuovere la dimensione internazionale dell’Ateneo
Rispondere alle esigenze di formazione linguistica di utenti esterni (PA, Enti pubblici e privati)
PERSONE
Afferiscono al CLA i Collaboratori e gli esperti linguistici (CEL) e gli Esercitatori Linguistici. Frequentare le esercitazioni da loro erogate, è un’importante opportunitĂ offerta dall’Ateneo. Le attivitĂ dei CEL e degli Esercitatori sono organizzate dalla Direttrice del CLA, Prof.ssa Sonia Di Vito (direttorecla@unitus.it) e rappresentano l’aspetto pratico e comunicativo dell’apprendimento linguistico.
STRUMENTI
Esercitazioni linguistiche con personale qualificato
ILO: piattaforma di auto-apprendimento linguistico
MOODLE: piattaforma per la condivisione e la creazione di materiali didattici
​ESERCITAZIONI LINGUISTICHE
​Il CLA fornisce supporto alla formazione linguistica degli studenti dell’Ateneo della Tuscia.
Si prevedono:
​MATERIALI DIDATTICI
Accedi alla piattaforma multimediale del Centro Linguistico di Ateneo