Il Servizio Prevenzione e Protezione dell’UniversitĂ degli Studi della Tuscia svolge diverse funzioni per garantire un ambiente di lavoro sicuro e conforme alle normative vigenti. Le principali attivitĂ includono la gestione della sicurezza e degli adempimenti del Decreto legislativo 81/08, la gestione dell’igiene edilizia e ambientale per la prevenzione e la protezione dei lavoratori, nonchĂ© la gestione della raccolta e dello smaltimento dei rifiuti speciali.
Inoltre, il Servizio si occupa degli interventi necessari per adeguare i luoghi di lavoro alla normativa vigente, compresa la valutazione dei rischi e l’implementazione di misure di sicurezza appropriate. Offre anche formazione specifica in conformitĂ al Decreto legislativo 81/08, al fine di fornire ai lavoratori le competenze necessarie per operare in modo sicuro e consapevole.
Infine, il Servizio fornisce supporto amministrativo per la Sorveglianza Sanitaria, garantendo il monitoraggio periodico dello stato di salute dei lavoratori e offrendo assistenza nella gestione dei documenti e delle informazioni relative alla salute dei dipendenti.
Attraverso queste attivitĂ , il Servizio si impegna a creare un ambiente di lavoro sano e sicuro, promuovendo la prevenzione e la protezione dei lavoratori e contribuendo al benessere generale all’interno dell’organizzazione.
Portale per la compilazione online dei moduli di rischio lavorativo – a
31 gennaio 2020
L’UniversitĂ degli Studi della Tuscia è impegnata a seguire con grande attenzione l’evoluzione dei fatti relativi alla diffusione del Coronavirus al fine di garantire che siano assunte le adeguate misure di prevenzione per la comunitĂ universitaria. A tal fine l’Ateneo applica le misure disposte dalle autoritĂ sanitarie per affrontare l’emergenza COVID-19.
Per le misure attuali e aggiornate clicca qui.
AGGIORNAMENTO FINO AL 12Â MARZO 2020
Si richiama l’attenzione sulla necessitĂ di adottare le corrette misure di prevenzione indicate dalle autoritĂ competenti.
Di seguito i “Dieci comportamenti da seguire” diffusi dal Ministero della Salute, dall’Istituto Superiore di SanitĂ e dalla Regione Lazio e altre utili informazioni.
ORDINANZA DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO DEL 08 marzo 2020
PER TUTTI GLI ATTI NORMATIVI SUCCESSIVI AL 12 MARZO 2020 SI RIMANDAÂ AL SITO DI ATENEO:Â http://www.unitus.it/it/unitus/coronavirus/articolo/coronavirus-informazioni-generali
(DPCM 1 marzo 2020)Â superato
Link utili:
Note:
Informazioni: