#WEUNITUS

Amministrazione, Finanza e Controllo

Non sono iscritto
Sono iscritto
  • Sede

    Viterbo

  • Dipartimento

    Economia, Ingegneria, SocietĂ  e Impresa

  • Lingua

    Italiano (materiale didattico in lingua straniera)

  • Durata

    2 anni

  • Ammissione

    Colloquio orale

Il corso di laurea magistrale in Amministrazione, Finanza e Controllo fornisce agli studenti conoscenze avanzate in ambito aziendale, giuridico, statistico-matematico ed economico, in modo che siano in grado di affrontare le problematiche aziendali in un’ottica integrata. L’obiettivo è di formare professionisti dotati di una conoscenza quanto piĂą possibile completa degli strumenti necessari per svolgere le attivitĂ  di consulenza e di controllo dei processi aziendali, di analisi dei mercati finanziari, e di gestione dei dati economici.

Pur avendo un impianto comune, il corso di laurea è articolato in tre curricula:

Amministrazione e Controllo (per professionisti/e in ambito manageriale per la gestione e la crescita delle imprese)
Finanza (Finanza per professionisti nelle carriere in investment bank e banche commerciali, wealth management,  consulenza finanziaria sia retail che corporate, risk management)
Metodi quantitativi e analisi economica (per esperti in ambito economico e statistico)

Il percorso formativo prevede lo svolgimento di attivitĂ  professionalizzanti (come tirocini, stage ed altre attivitĂ ) in imprese, enti, societĂ  di consulenza direzionale, enti di ricerca (ad es. ENEA) o Authority di controllo (ad es. Consob), l’approfondimento della conoscenza della lingua inglese  e l’acquisizione di competenze informatiche avanzate per l’analisi dei dati aziendali e di mercato (laboratori di R e Python); si conclude con la redazione, sotto la supervisione di un docente, di un elaborato scritto che dimostri padronanza degli strumenti teorici e tecnici nonchĂ© capacitĂ  di applicazione.

Percorso formativo

Percorso formativo

Scopri

  • Obiettivi Formativi

    Il corso fornisce agli studenti conoscenze avanzate in ambito aziendale, giuridico, statistico-matematico ed economico, in modo che siano in grado di affrontare le problematiche aziendali in un’ottica integrata. Il corso di laurea è articolato in tre curricula:

    • Amministrazione e controllo (per professionisti in ambito aziendale e dei servizi professionali);
    • Finanza (per esperti specializzati in ambito finanziario);
    • Metodi Quantitativi ed Analisi Economica (per esperti in ambito economico e statistico).

    Il percorso formativo prevede lo svolgimento di attivitĂ  professionalizzanti in imprese, societĂ  di consulenza direzionale, enti di ricerca o Authority di controllo.

  • Sbocchi Professionali

    Il corso intende formare professionisti per la consulenza e il controllo dei processi aziendali, per l’analisi dei mercati finanziari e per la gestione dei dati economici.

  • Formazione Successiva

    Il Dottorato di ricerca in Economia, management e metodi quantitativi (Sito del corso di dottorato) è strutturato in 3 curricula: economia agroalimentare; economia circolare, collaborativa e sostenibile; economia e governo nella trasformazione digitale delle PM.

  • Ulteriori informazioni

    Il corso consente l’accesso all’esame di Stato per l’iscrizione alla sezione A dell’albo dei Dottori commercialisti e degli esperti contabili.

  • Scarica la Brochure

    Scarica qui la brochure

  • Referenti del corso

    Presidente Corsi di Area economica:
    Prof. Alessio Maria Braccini
    abraccini@unitus.it

    Referente per l’orientamento area economica:
    Dott.ssa Michela Piccarozzi
    piccarozzi@unitus.it

    Referente Corso di laurea:
    Prof.ssa Anna Maria D’Arcangelis
    adarcangelis@unitus.it

    Segreteria didattica:
    didatticaeconomia@unitus.it

Hai ancora dubbi su questo corso?

Prenota un colloquio online

Hai giĂ  fatto il colloquio?

Iscriviti alla valutazione dei requisiti di accesso

Hai bisogno di altre informazioni?

Partecipa all’Open Day

Partecipa all'Open Day dell’Università della Tuscia! Potrai conoscere i tuoi futuri docenti, vedere cosa studiano i nostri studenti e conoscere i luoghi che ti diventeranno familiari

Qui puoi trovare tutte le informazioni sul corso di studi come:

  • il calendario delle lezioni;
  • i contatti utili;
  • i dettagli e le news sulla didattica;

e molto altro ancora.

Didattica erogata

Didattica erogata

Percorso formativo erogato

Agendaweb

Orari Lezioni

link

Gomp

Calendario Lezioni

link

Date e Scadenze

Sedute di Laurea

link

Calendario Accademico

Sessioni di Esame

link

Contatti

Segreteria Didattica

link