#WEUNITUS

Biologia Sperimentale e Bioinformatica

Non sono iscritto
Sono iscritto
  • Sede

    Campus Riello Viterbo

  • Dipartimento

    Scienze Ecologiche e Biologiche

  • Lingua

    Italiano e Inglese

  • Durata

    2 anni

  • Ammissione

    Colloquio orale

Durante il corso saranno acquisite conoscenze approfondite nella gestione di dati high-throughput per l’analisi e caratterizzazione delle macromolecole biologiche, di genomi-trascrittomi-proteomi-interattomi, e in aree più specialistiche della biologia, con riferimento a meccanismi molecolari per la comprensione del funzionamento degli organismi viventi e a tecnologie emergenti per l’interpretazione di fenomeni biologici.

 

Percorso formativo

Percorso formativo

Scopri

  • Obiettivi Formativi

    Preparare figure professionali di alto profilo culturale e metodologico, capaci di affrontare con approcci bioinformatici e sperimentali temi complessi propri di vari settori centrali della biologia, come quello biomolecolare, biochimico, genetico ed ecologico-evoluzionistico.

  • Sbocchi Professionali

    I laureati in Biologia Sperimentale e Bioinformatica potranno svolgere:

    • attivitĂ  di ricerca applicata in campo biologico, biochimico, bioinformatico e genetico-biomolecolare in istituti di ricerca pubblici o privati e nelle UniversitĂ ;
    • attivitĂ  professionali e di progetto in ambiti correlati con le discipline biologiche nei settori dell’industria, della sanitĂ  o presso enti di servizi informatici e genomici, industrie informatiche operanti negli ambiti della produzione di software per applicazioni bioinformatiche o medico-cliniche;
    • attivitĂ  che prevedono l’applicazione delle conoscenze biologiche alla diagnostica chimico-clinica, a diagnosi in campo ecologico-ambientale e al miglioramento della qualitĂ  della vita e della salute in laboratori di ricerca e sviluppo.

  • Formazione Successiva

    Iscrizione a Master di secondo livello, accesso a corsi di Dottorato di ricerca finalizzati alla formazione di figure professionali in vari ambiti delle scienze della vita e della bioinformatica.

  • Ulteriori Informazioni

    Superando l’esame di stato il laureato può iscriversi all’Albo dei Biologi sezione A, Biologo Senior

  • Scarica la Brochure

    Scarica qui la brochure.

  • Referenti del corso

    Presidente del Corso:
    Prof.ssa Sara Rinalducci
    sara.r@unitus.it

    Referenti per l’orientamento:
    Dott.ssa Roberta Meschini, meschini@unitus.it

    Dott.ssa Laura Bertini, lbertini@unitus.it

    Dr. Bruno Mattia Bizzarri, bm.bizzarri@unitus.it

Hai ancora dubbi su questo corso?

Prenota un colloquio online

Hai giĂ  fatto il colloquio?

Iscriviti al test di accesso

Hai bisogno di altre informazioni?

Partecipa all’Open Day

Partecipa all' OpenDay dell’Università della Tuscia! Potrai conoscere i tuoi futuri docenti, vedere cosa studiano i nostri studenti e conoscere i luoghi che ti diventeranno familiari

Qui puoi trovare tutte le informazioni sul corso di studi come:

  • il calendario delle lezioni;
  • i contatti utili;
  • i dettagli e le news sulla didattica;

e molto altro ancora.

Didattica erogata

Didattica erogata

Percorso formativo erogato

Agendaweb

Orario Lezioni

link

Gomp

Calendario Lezioni

link

Date e Scadenze

Sedute di Laurea

link

Calendario

Sessioni di Esame

link

Contatti

Segreteria Didattica

link

Infrastrutture

Aule, biblioteche, laboratori

link