Santa Maria in Gradi, Viterbo
Scienze Umanistiche, della Comunicazione e del Turismo
Italiano (materiale didattico in lingua straniera)
2 anni
Colloquio orale
L’obiettivo generale del corso di Laurea è la formazione di un laureato magistrale che abbia una elevata competenza tecnologica e informatica e sia in grado di operare secondo una visione interdisciplinare nella gestione, pianificazione, valorizzazione, fruizione dell’informazione e della comunicazione, al fine di proporre soluzioni a problemi complessi in ambienti digitali e crossmediali.
Il corso di laurea magistrale, che rappresenta lo sviluppo naturale del corso triennale in Comunicazione, Tecnologie e Culture digitali, approfondisce quindi in termini di alta specializzazione i profili formativi elaborati nel corso di primo livello.
Le tre aree disciplinari che si integrano nel corso di Laurea sono: Informatica e tecnologia; Scienze dei media; Scienze Umanistiche.
Il corso di laurea magistrale prepara per professioni in ambito comunicativo e di gestione dei contenuti digitali per aziende private, media company, pubblica amministrazione e istituzioni ad alto tasso tecnologico e di ambito web, editoriale, audiovisivo e software.
La formazione è di natura interdisciplinare e si caratterizza nel qualificare le conoscenze scientifiche e le competenze tecnologiche per la produzione e la gestione di contenuti e informazioni in ambienti digitali, mettendole in relazione alle conoscenze umanistiche.
L’obiettivo generale è fornire una elevata competenza tecnologica e informatica nella gestione, pianificazione, valorizzazione, fruizione dell’informazione e della comunicazione in ambienti digitali e crossmediali.
Il laureato è impiegato nella sfera comunicativa e di gestione dei contenuti digitali per aziende private, media company, pubblica amministrazione e istituzioni ad alto tasso tecnologico e di ambito web, editoriale, audiovisivo e software.
Il conseguimento della laurea magistrale classe LM-91 offre una formazione idonea a proseguire gli studi universitari a livello più avanzato come dottorati di ricerca, scuole di specializzazione, master universitari di II livello.
Possibilità di stage nell’ambito della comunicazione digitale con soggetti in convenzione con il Dipartimento, p.e. Repubblica/L’Espresso, Sky, Il Fatto Quotidiano.
Scarica qui la brochure.
Presidente del Corso:
Prof. ssa Luisa Carbone
Referente dell’orientamento:
Prof.ssa Luisa Carbone,
luisa.carbone@unitus.it
Tutor del corso:
orientamentodisucom@unitus.it
Partecipa all’Open Day dell’Università della Tuscia! Potrai conoscere i tuoi futuri docenti, vedere cosa studiano i nostri studenti e conoscere i luoghi che ti diventeranno familiari
Qui puoi trovare tutte le informazioni sul corso di studi come:
e molto altro ancora.