S. Carlo Viterbo
Dipartimento di Studi linguistico-letterari, storico-filosofici e giuridici
Inglese
2 anni
Laurea di primo livello (180 crediti), conoscenza della lingua inglese almeno pari al livello B2 (CEFR) verifica il possesso dei requisiti di accesso mediante colloquio in lingua
Il corso di studi biennale, interamente in lingua inglese, offre una formazione altamente qualificata sul piano giuridico, politologico e sociale, rispetto alle sfide rappresentate, in un mondo globale, dalle minacce alla sicurezza, dalla gestione della mobilità umana e dalla trasformazione tecnologica.
Scopo del corso è fornire conoscenze multidisciplinari, in grado di fornire chiavi di lettura di fenomeni complessi e strumenti di analisi, anche di tipo empirico e quantitativo, per operare in ambiti strategici ad elevato tasso di innovazione (migrazioni e border security; impiego delle nuove tecnologie, privacy e data protection; green economy e politiche di sostenibilità).
Il Corso intende fornire agli studenti conoscenze multidisciplinari (giuridiche, politologiche, storico-sociologiche) e strumenti di analisi utili a comprendere la complessità delle principali sfide della sicurezza globale: dalla gestione della mobilità umana alla trasformazione tecnologica, quale patrimonio di competenze necessario per operare in ambiti strategici e a elevato tasso di innovazione (es. border security, data governance, green economy, politiche di sostenibilità).
Il Corso forma esperti in sicurezza, gestione dei fenomeni migratori, accoglienza dei migranti, economia circolare e sostenibilità ambientale, creando profili che possano ricoprire ruoli di responsabilità in enti pubblici e privati, a livello nazionale ed europeo.
Il Corso lascia aperta ai laureati la possibilità di inserirsi in programmi di formazione post-laurea, in Italia e all’estero, quali Master di secondo livello e programmi dottorali, offerti anche in Ateneo.
Fai click qui per avviare il download.
Prof. Alessandro Bufalini, referente del Corso
Partecipa all' OpenDay dell’Università della Tuscia! Potrai conoscere i tuoi futuri docenti, vedere cosa studiano i nostri studenti e conoscere i luoghi che ti diventeranno familiari
Qui puoi trovare tutte le informazioni sul corso di studi come:
e molto altro ancora.