Viterbo, Civitavecchia
Economia, Ingegneria, Società e Impresa
Italiano (materiale didattico in lingua straniera)
3 anni
Test ingresso non selettivo (macro area economica)
Il corso di laurea in Economia Aziendale si rivolge a studenti interessati ad acquisire le competenze necessarie ad operare nel settore delle imprese, nelle istituzioni creditizie e nei mercati finanziari, nelle amministrazioni pubbliche o ad esercitare le libere professioni.
Il percorso di apprendimento definisce dei profili professionali tra i più richiesti dal mercato del lavoro. Gli studenti ricevono una solida preparazione che, attraverso l’integrazione delle competenze economiche, aziendali, matematico-statistiche e giuridiche, costruisce il presupposto sia per affrontare negli anni successivi le sfide di un mercato del lavoro in continua evoluzione che per poter accedere a corsi di laurea magistrale in diversi ambiti specialistici in Italia e all’estero.
Diverse iniziative mettono gli studenti in contatto con professionisti esperti nelle diverse aree di business di aziende ed istituzioni italiane ed internazionali. Nel periodo di studi (o alla sua fine) è previsto lo svolgimento di uno stage, in cui lo studente, sotto la guida di un tutor universitario e di uno specialista aziendale, potrà applicare le conoscenze acquisite in un settore di suo interesse. Gli studenti possono, inoltre, arricchire il proprio curriculum con esperienze di studio o di lavoro all’estero, in base agli accordi che il Dipartimento gestisce con le università partner nell’ambito dei programmi di scambio internazionale.
Il corso di laurea fornisce le competenze di base necessarie ad esercitare una ampia gamma di professioni nelle imprese, nelle istituzioni finanziarie, nella consulenza professionale e nelle libere professioni. Un continuo e attento aggiornamento delle competenze garantisce ai laureati la possibilità di entrare agevolmente nel mondo del lavoro e di poter accedere a corsi di laurea magistrale in diversi ambiti specialistici in Italia e all’estero. Al termine di un percorso formativo di base comune, gli studenti possono personalizzare il loro profilo, scegliendo, uno tra i curriculum:
Le competenze acquisite dai laureati in Economia Aziendale permettono di intraprendere carriere di successo in un ampio numero di ambiti professionali, tra questi:
L’approccio focalizzato al singolo studente, la solida formazione dei programmi di base e l’innovatività delle competenze curriculari, gli stage e le esperienze internazionali, le testimonianze di esperti e di employer permettono ai laureati in Economia Aziendale di presentarsi con un profilo competitivo sia al mondo del lavoro che agli studi magistrali in Amministrazione, Finanza e Controllo, Marketing e Qualità, Economics and Communication for Management and Innovation, Economia Circolare dell’Università della Tuscia.
Un servizio di tutoring efficiente è a tua disposizione: dal Presidente dei Corsi di Area Economica al Coordinatore del corso, dai nostri docenti tutor ai rappresentanti degli studenti, tutti siamo a disposizione degli studenti per consigli sull’organizzazione degli studi, sulle attività didattiche e gli esami, per risolvere problematiche legate a necessità specifiche, il tutto finalizzato a procedere in modo efficiente verso gli obiettivi finali (indirizzi email nella sezione contatti)
Scarica qui la borchure del corso.
Presidente dei Corsi di Area economica:
Prof. Alessio Maria Braccini
abraccini@unitus.it
Referente del Corso di Laurea in Economia Aziendale:
Prof. Riccardo Cimini
rcimini@unitus.it
Referente per l’orientamento (sede di Viterbo):
Dott.ssa Michela Piccarozzi
piccarozzi@unitus.it
Referente per l’orientamento (sede di Civitavecchia):
Prof. Luca Cacchiarelli
cacchiarelli@unitus.it
Segreteria didattica:
didatticaeconomia@unitus.it
Partecipa all'Open Day dell’Università della Tuscia! Potrai conoscere i tuoi futuri docenti, vedere cosa studiano i nostri studenti e conoscere i luoghi che ti diventeranno familiari
Qui puoi trovare tutte le informazioni sul corso di studi come:
e molto altro ancora.