#WEUNITUS

Scienze dei Beni Culturali

Non sono iscritto
Sono iscritto
  • Sede

    Campus Riello e Complesso di Santa Maria in Gradi Viterbo

  • Dipartimento

    Scienze Umanistiche, della Comunicazione e del Turismo

  • Lingua

    Italiano

  • Durata

    3 anni

  • Ammissione

    Test d’ingresso non selettivo

La laurea in Scienze dei Beni Culturali (L-1) propone un percorso formativo volto a fornire una adeguata conoscenza di base ed una buona formazione metodologica nell’ambito dei beni culturali con particolare riferimento ai beni archeologici e storico-artistici.

Il corso ha anche lo scopo di sviluppare e favorire negli studenti l’idea che oggi la conoscenza, la valorizzazione e la tutela dei beni culturali richiedono un approccio multidisciplinare.

Percorso formativo

Percorso formativo

Scopri

  • Obiettivi Formativi

    Una formazione interdisciplinare e metodologica nell’ambito dei beni culturali articolata su due “percorsi”, il primo archeologico e il secondo storico-artistico.

    Alle discipline storiche, storico-artistiche ed archeologiche, il corso associa materie tecnico-scientifiche utili per la conoscenza e la tutela dei beni culturali, ma anche per l’acquisizione di competenze volte ad operare negli scavi e nelle ricognizioni archeologiche, nelle schedature di reperti e nella gestione di musei e gallerie.

  • Sbocchi Professionali

    Il laureato in Scienze dei Beni culturali potrà accedere a università, soprintendenze, musei, biblioteche, società, fondazioni ed enti di ricerca pubblici e privati preposti alla gestione e manutenzione del patrimonio culturale.

  • Formazione Successiva

    Il laureato triennale può proseguire gli studi nei corsi di laurea magistrale presso il nostro ateneo o anche presso altre sedi italiane, secondo le specifiche attitudini degli studenti.

  • Ulteriori informazioni

    Sono attivi stage e tirocini a livello nazionale ed internazionale per entrambi i percorsi formativi.

  • Scarica la Brochure

    Scarica qui la brochure

  • Referenti del corso

    Presidente del Corso:
    Prof. ssa Marina Micozzi
    marinamicozzi@unitus.it

    Referenti per l’orientamento:
    Prof.ssa Luisa Carbone
    luisa.carbone@unitus.it

    Tutor del Corso:
    orientamentodisucom@unitus.it

     

Hai ancora dubbi su questo corso?

Prenota un colloquio online

Hai già fatto il colloquio?

Iscriviti al test di accesso

Hai bisogno di altre informazioni?

Partecipa all’Open Day

Partecipa all’Open Day dell’Università della Tuscia! Potrai conoscere i tuoi futuri docenti, vedere cosa studiano i nostri studenti e conoscere i luoghi che ti diventeranno familiari

Qui puoi trovare tutte le informazioni sul corso di studi come:

  • il calendario delle lezioni;
  • i contatti utili;
  • i dettagli e le news sulla didattica;

e molto altro ancora.

Didattica erogata

Didattica erogata

Percorso formativo erogato

Agendaweb

Orario Lezioni

link

Gomp

Calendario Lezioni

link

Date e Scadenze

Sedute di Laurea

link

Calendario Accademico

Sessioni di Esame

link

Contatti

Segreteria Didattica

link