#WEUNITUS

Scienze dell’Educazione

Non sono iscritto
Sono iscritto
  • Sede

    Complesso Santa Maria in Gradi Viterbo

  • Dipartimento

    Scienze Umanistiche, della Comunicazione e del Turismo

  • Lingua

    Italiano

  • Durata

    3 anni

  • Ammissione

    Test d'ingresso selettivo

Il corso, ad accesso programmato, formerà professionisti dell’educazione che abbiano conoscenze e competenze specifiche nel settore pedagogico, metodologico-didattico, psicologico, sociologico e igienicosanitario, caratterizzanti il lavoro di educatore socio-pedagogico e di educatore negli asili nido e nei servizi Scienze dell’Educazione: attivato a Viterbo un nuovo corso
interateneo tra le università della Tuscia e Roma Tre per l’infanzia. La formazione verrà integrata da attività di tirocinio esterno obbligatorio presso i servizi socioeducativi del territorio, come asili nido e servizi per l’infanzia, carceri, etc.

Un importante obiettivo del corso è quello di fornire ai laureati una cultura critica e progettuale, sempre più necessaria per misurarsi con i processi educativi e formativi ad alto tasso di complessità

Percorso formativo

Percorso formativo

Scopri

  • Obiettivi Formativi

    Il corso di laurea triennale interateneo in Scienze dell’educazione con sede a Viterbo, è promosso dall’Università degli Studi della Tuscia e dall’Università degli Studi di Roma Tre. Il corso è finalizzato a formare la figura dell’educatore e animatore socio-pedagogico con conoscenze e competenze specifiche nel settore pedagogico, metodologico-didattico, psicologico, sociologico e igienico-sanitario, caratterizzanti il lavoro educativo negli asili nido e nei servizi per l’infanzia.

  • Sbocchi Professionali

    Presso le strutture pre-scolastiche, scolastiche, extrascolastiche, nei servizi educativi per l’infanzia e l’adolescenza, nei servizi sociali e socio-educativi riguardanti: la famiglia, i minori, gli anziani, i detenuti, gli stranieri, la cultura, lo sport e l’ambiente.

  • Formazione Successiva

    Iscrizione a corsi di Laurea magistrale o Master di primo livello finalizzati alla formazione di solide figure professionali nei differenti contesti educativi in merito alla pedagogia e alle scienze umane, alla pedagogia dell’inclusione e alla pedagogia della devianza sociale.

  • Ulteriori informazioni

    in allestimento

  • Scarica la Brochure

    Scarica qui la brochure

  • Referenti del corso

    Presidente del Corso
    Prof. Mario Pireddu
    mario.pireddu@unitus.it

    Referenti per l’orientamento:
    Prof.ssa Luisa Carbone
    luisa.carbone@unitus.it,

    Dott.ssa Mirca Montanari
    m.montanari@unitus.it

    Tutor del Corso
    orientamentodisucom@unitus.it

Hai ancora dubbi su questo corso?

Prenota un colloquio online

Hai già fatto il colloquio?

Iscriviti al test di accesso

Hai bisogno di altre informazioni?

Partecipa all’Open Day

Partecipa all’Open Day dell’Università della Tuscia! Potrai conoscere i tuoi futuri docenti, vedere cosa studiano i nostri studenti e conoscere i luoghi che ti diventeranno familiari

Qui puoi trovare tutte le informazioni sul corso di studi come:

  • il calendario delle lezioni;
  • i contatti utili;
  • i dettagli e le news sulla didattica;

e molto altro ancora.

Didattica erogata

Didattica erogata

Percorso formativo erogato

Agendaweb

Orario Lezioni

link

Gomp

Calendario Lezioni

link

Date e Scadenze

Sedute di Laurea

link

Calendario Accademico

Sessioni di Esame

link

Contatti

Segreteria Didattica

link