Il Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali è un Dipartimento di Eccellenza con profonde radici nel territorio, collaborazioni con aziende e istituzioni, tra cui il Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari, e un’impronta scientifica riconosciuta a livello nazionale ed internazionale.
Nel 2017, l’eccellenza della ricerca ha collocato il DAFNE tra i 120 Dipartimenti di Eccellenza, ottenendo finanziamenti straordinari dal MIUR. Nel 2022, è stato riconfermato tra i 180 “Dipartimenti di Eccellenza” in Italia, occupando il primo posto nell’Area 07 – Scienze Agrarie e Veterinarie, con finanziamenti per il progetto “D.I.Ver.So” (Digitali, Intelligenti, Verdi e Sostenibili) per il periodo 2023-2027.
La ricerca del DAFNE si allinea con le priorità dell’Unione Europea, del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e dei Centri Nazionali Agritech, Biodiversità e Rome Technopole, grazie alla sua condizione di Dipartimento di Eccellenza.
Per ulteriori informazioni sulla Terza Missione si rimanda alla pagina di Ateneo dedicata.