Il Centro Ittiogenico Sperimentale Marino (CISMAR) del Dipartimento di Scienze Ecologiche e Biologiche (DEB), da più di dieci anni realizza ripopolamenti di astice europeo lungo le coste settentrionali del Lazio, rilasciando giovani con caratteristiche genetiche, ecologiche ed etologiche simili a quelle degli esemplari selvatici.
I programmi di ripopolamento possono aumentare la consapevolezza sull’importanza della conservazione delle risorse marine tra i pescatori e il pubblico. Nel caso dell’astice, il ripopolamento con una specie di pregio ma in forte contrazione ha permesso di mostrare in modo lineare ad un pubblico vasto il legame che esiste tra la ricerca accademica (che ha permesso di realizzare i ripopolamenti di astice), la conservazione degli habitat marini (che essendo protetti dalla pesca illegale offrono un ambiente sicuro per l’accrescimento di questa specie) e il mantenimento delle risorse necessarie a sostenere il comparto della piccola pesca costiera.
Su questo caso di studio si sono imperniate negli ultimi cinque anni numerose iniziative di disseminazione: incontri periodici con i pescatori locali per coinvolgerli nel progetto di ripopolamento, interviste televisive e giornalistiche allo scopo di far conoscere le azioni intraprese nell’ambito di questo progetto, attività di divulgazione e orientamento nel mondo della scuola.
“Il ripopolamento dell’astice europeo nei mari del Lazio settentrionale come opportunità di Public Engagement” è un progetto di Terza Missione finanziato dall’Ateneo grazie ai fondi DM 737 e Rome Technopole con lo scopo di avviare una fase di verifica delle azioni, sia di ripopolamento che di disseminazione, condotte nel quinquennio 2020-2024.
Sono stati coinvolti i pescatori locali delle flotte di Civitavecchia e Montalto di Castro, che sono tra i principali portatori di interesse, ai quali è stato proposto un questionario per accertare quanto siano informati delle attività svolte dal CISMAR e quanto nella loro esperienza i rilasci di astici abbiano avuto ricadute positive. I risultati ottenuti mostrano che i pescatori conoscono perfettamente il progetto, ne apprezzano le finalità e riconoscono una maggiore abbondanza della specie nelle aree costiere più settentrionali, che sono quelle dove i giovani astici vengono rilasciati e dove l’habitat risulta più idoneo.
A partire dal 2019 gli astici rilasciati sono stati caratterizzati individualmente grazie all’uso di marcatori molecolari e dovrebbero avere raggiunto ad oggi la taglia minima di pesca. Quindi saggiare i genotipi degli astici catturati a partire dalla seconda metà del 2024 fornirà indicazioni preliminari sulla loro sopravvivenza in natura. Questa azione ha rappresentato un’ulteriore possibilità di public engagement nei confronti dei pescatori, che saranno chiamati a partecipare in prima persona alle attività di verifica del precedente operato.
La realizzazione di un sito web dedicato al progetto astici è un’ulteriore azione di divulgazione verso un pubblico ampio. Per saperne di più, clicca qui.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 1 year 1 month 4 days | Google Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors. |
_ga_* | 1 year 1 month 4 days | Google Analytics sets this cookie to store and count page views. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
NID | 6 months | Google sets the cookie for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to unwanted mute ads, and to measure the effectiveness of ads. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 6 months | YouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface. |
VISITOR_PRIVACY_METADATA | 6 months | YouTube sets this cookie to store the user's cookie consent state for the current domain. |
YSC | session | Youtube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos. |
yt.innertube::nextId | never | YouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |
yt.innertube::requests | never | YouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
wp-wpml_current_language | session | WordPress multilingual plugin sets this cookie to store the current language/language settings. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
ASP.NET_SessionId | session | Issued by Microsoft's ASP.NET Application, this cookie stores session data during a user's website visit. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Advertisement" category. |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | CookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
csrftoken | 1 year | This cookie is associated with Django web development platform for python. Used to help protect the website against Cross-Site Request Forgery attacks |
wpEmojiSettingsSupports | session | WordPress sets this cookie when a user interacts with emojis on a WordPress site. It helps determine if the user's browser can display emojis properly. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
TESTCOOKIESENABLED | 1 minute | Description is currently not available. |