DEIMInformazioni DEIMOrgani e Commissioni DEIMAssicurazione QualitĂ DEIMRegolamenti DEIMDocenti DEIMContatti DEIMBandi, Concorsi e Verbali DEIMServizi DEIMAule, sale studio e laboratori DEIMDidattica DEIMOfferta Formativa DEIMCalendario EsamiLauree e Lauree Magistrali DEIMCalendari DEIMTesi ed Esami di Laurea DEIMPremi e Borse di Studio DEIMTutorato DEIMObblighi Formativi Aggiuntivi DEIMLaboratori Didattici DEIMLaboratorio di ricerca di Ingegneria IndustrialeLaboratorio di Informatica IndustrialeLaboratorio di Prototipazione RapidaLaboratorio di Diagnostica e Scienza dei MaterialiLaboratorio di ricerca MecHydroLabLaboratorio didattico di FisicaLAITECH LaboratoryLabImagingLaboratorio di CriminologiaLaboratorio di Public HistoryLaboratorio di Fisica e MisureLaboratorio Criminologia Criminalistica InvestigazioniTirocini Curriculari e altre attivitĂ a scelta DEIMRicerca DEIMGruppi e Centri di Ricerca DEIMBiocombustibiliDiagnostica e Scienza dei MaterialiElettrotecnicaEnergie RinnovabiliFisica TecnicaIngegneria delle AcqueMacchine a fluidoMisure e Robotica RiabilitativaProgettazione meccanicaStrumenti e metodi per l’ingegneria industrialeTecnologie e sistemi di lavorazioneTermo-fluodinamicaOsservatorio Nuovi ItalianiPersonalizzazione, istituzionalizzazione e deistituzionalizzazioneScienze Criminologiche e forensi, investigazioni e sicurezzaStoria e Politica InternazionaleDevelopment and features of short food supply chainsEconomia e politica della sicurezza alimentare e dei cambiamenti climaticiI derivati finanziari OTC: impatto sulla finanza pubblicaIndustrial symbiosis and circular economyLe Adozioni di BambiniNOISESustainability of hazelnut crop management practicesTecnologia, Innovazione e Management della QualitĂ Tematiche di economia politicaDottorati di Ricerca DEIMAssegni di Ricerca DEIMOsservatori DEIMProgetti di Ricerca DEIMImpatto Sociale DEIMCos’è la Terza Missione DEIMRapporti con scuole, societĂ e istituzioni DEIMServizi alle impresePlacement DEIMEventi e incontri DEIMInternazionale DEIMOpportunitĂ DEIMProgramma Erasmus DEIMCorsi in lingua straniera DEIMMobilitĂ Docenti DEIMVisiting Professors DEIMOrientamento DEIMIniziative di orientamento DEIMDomande Frequenti (FAQ) DEIMDAFNEInformazioni DAFNEOrgani e Commissioni DAFNEAssicurazione QualitĂ DAFNERegolamenti DAFNEDocenti DAFNEContatti DAFNEVerbali DAFNEBandi ConcorsiServizi DAFNEAule, Sale Studio, Laboratori DAFNEDidattica DAFNEOfferta Formativa DAFNELauree e Lauree Magistrali DAFNECalendari accademici DAFNETesi ed Esami di Laurea DAFNEPremi e Borse di Studio DAFNETutorato DAFNEObblighi Formativi Aggiuntivi DAFNELaboratori Didattici DAFNELaboratorio di Biochimica Clinica, Biologia Molecolare e ImmunologiaLaboratorio di BIOCHIMICA (interdipartimentale)Laboratorio di BIOLOGIA (interdipartimentale)Laboratorio di CHIMICA (interdipartimentale)Laboratorio di MICROSCOPIA (interdipartimentale)Laboratorio CAD e GeomaticaLaboratorio di Analisi SensorialeLaboratorio Collezioni DidatticheLaboratorio di Biologia Molecolare per l’EntomologiaLaboratorio di Risorse Genetiche VegetaliLaboratorio di vivaistica forestale e conservazione della biodiversitĂ Laboratorio di Utilizzazioni ForestaliLaboratorio di Sedimentologia e Idro-GeologiaLaboratorio di MicroscopiaLaboratorio di Meccanica AgrariaLaboratorio di Genetica e Miglioramento Genetico VegetaleLaboratorio di Video e di Macrofotografia EntomologicaLaboratorio di Fisiologia e Biotecnologie VegetaliLaboratorio di Ergonomia e Sicurezza del LavoroLaboratorio di Entomologia, Controllo Biologico ed IntegratoLaboratorio per lo studio degli Auchenorrinchi e dei loro nemici naturaliLaboratorio di Ecologia Molecolare delle Piante ForestaliLaboratorio di Ecofisiologia Molecolare e Biotecnologie delle Piante ArboreeLaboratorio di Dendrologia e DendroecologiaLaboratorio di Chimica Organica e delle Sostanze NaturaliLaboratorio di Calcolo di Idrologia e IdraulicaLaboratorio di Biotecnologie in OrtofloricolturaLaboratorio di Biotecnologie delle Colture OrticoleLaboratorio di Biologia Molecolare per la Batteriologia FitopatologicaLaboratorio di Agro-EnergieLaboratorio di Biotecnologie Applicate ai Prodotti FarmaceuticiLaboratorio di Scienza e Tecnologie del LegnoLaboratorio di Biotecnologie Vegetali e Coltura dei Tessuti in vitroLaboratorio di Biochimica e Fisiologia delle PianteLaboratorio di Microbiologia del SuoloLaboratorio di Fisica del SuoloOsservatorio per lo studio e la gestione delle risorse faunisticheLaboratorio di Citogenetica VegetaleLaboratorio di Genetica e Biochimica delle Proteine VegetaliLaboratorio di Analisi Molecolare e Trasformazione Genetica del FrumentoSerre per l’orticoltura e il florovivaismoLaboratorio di GeobotanicaLaboratorio di Patologia VegetaleLaboratorio Analisi e Ricerca di Contaminanti in Alimenti ZootecniciLaboratorio di Analisi di Identificazione dei Parassiti VegetaliLaboratorio di Scienze Naturali – RietiLaboratorio di Chimica – RietiLaboratorio di Microscopia- RietiLaboratorio di Biologia e del DNA Forestale – RietiLaboratori e centri comuni di AteneoTirocini Curriculari e altre attivitĂ a scelta DAFNELauree Magistrali – Domanda di Preiscrizione e Calendario dei colloquiRicerca DAFNEGruppi e Centri di Ricerca DAFNEDottorati di Ricerca DAFNEAssegni di Ricerca DAFNEOsservatori DAFNEProgetti di Ricerca DAFNEImpatto Sociale DAFNECos’è la Terza Missione DAFNERapporti con scuole societĂ e istituzioni DAFNEServizi alle imprese DAFNEPlacement DAFNEEventi e incontri DAFNEInternazionale DAFNEOpportunitĂ DAFNEProgramma ERASMUS DAFNECorsi in lingua straniera DAFNEMobilitĂ docenti DAFNEVisiting Professors DAFNEOrientamento DAFNEIniziative di orientamento DAFNEGuide DAFNE 2023/2024Guide DAFNE anni precedentiDomande Frequenti (FAQ) DAFNEDEBInformazioni DEBOrgani e commissioni DEBCCS Scienze BiologicheCCS Biologia Sperimentale e BioinformaticaCCS Scienze Biologiche AmbientaliCCS Marine Biology and ecologyCCS Scienze Naturali e AmbientaliCCS Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione UmanaAssicurazione qualitĂ DEBVerbali DEBVerbali Consiglio Corsi di Studio – DEBVerbali Consiglio di Dipartimento – DEBVerbali Presidio di QualitĂ DEBVerbali Comitato di IndirizzoVerbali Commissione PariteticaVerbali Consultazioni Parti SocialiRegolamenti DEBDocenti DEBPersonale TA DEBContatti DEBBandi e concorsi DEBServizi DEBAule, sale studio e laboratori DEBDidattica DEBOfferta formativa DEBLauree e lauree magistrali DEBCalendari DEBCalendari esami DEBCalendario accademico DEBTesi ed esame di laurea DEBPremi e borse di studio DEBTutorato DEBObblighi formativi aggiuntivi DEBLaboratori Didattici DEBLaboratorio di biochimica (interdipartimentale)Laboratorio di biologia (interdipartimentale)Laboratorio di chimica (interdipartimentale)Laboratorio di fisica (interdipartimentale)Laboratorio di microscopia (interdipartimentale)Laboratori didattici della sede di CivitavecchiaTirocini Curriculari e altre attivitĂ a scelta DEBModulistica DEBPiano di studio DEBSupporto e inclusione DEBRicerca DEBGruppi e centri di ricerca DEBDottorati di ricerca DEBAssegni di ricerca DEBOsservatori DEBProgetti di ricerca DEBImpatto sociale DEBServizi alle imprese DEBRapporti con scuole, societĂ e istituzioni DEBPlacement DEBProject work DEBEventi e incontri DEBCos’Ă© la terza missione DEBInternazionale DEBOpportunitĂ DEBProgramma ERASMUS DEBCorsi in lingua straniera DEBMobilitĂ docenti DEBVisiting professors DEBOrientamento DEBServizio di orientamento e tutorato DEBIniziative di orientamento DEBSeminari per le scuole DEBCome iscriversi ai corsi DEBRequisiti e date colloqui di accesso magistrali DEBDomande frequenti (FAQ) DEBDIBAFInformazioni DIBAFOrgani e Commissioni DIBAFAssicurazione QualitĂ DIBAFRegolamenti DIBAFDocenti DIBAFContatti DIBAFBandi Concorsi e Verbali DIBAFServizi DIBAFAule, Sale Studio, Laboratori DIBAFSegreteria Amministrativa DibafDidattica DIBAFOfferta Formativa DIBAFCorsi di Laurea DIBAFCalendari DIBAFTesi ed Esami di Laurea DIBAFPremi e Borse di Studio DIBAFTutorato DIBAFObblighi Formativi Aggiuntivi DIBAFRequisiti di accesso alle Lauree triennali DIBAFLaboratori Didattici DIBAFLaboratorio di Biochimica AgrariaLaboratorio di BiologiaLaboratorio di INFORMATICALaboratorio di ChimicaLaboratorio di MicroscopiaLaboratorio di CAD E GEOMATICALaboratorio di ANALISI SENSORIALEGuida alla compilazione piano di studi DIBAFTirocini Curriculari e altre attivitĂ a scelta DIBAFRicerca DIBAFGruppi e Centri di Ricerca DIBAFDottorati di Ricerca DIBAFAssegni di Ricerca DIBAFLaboratori DIBAFLaboratorio di Analisi Biochimiche e Sensoristiche del SuoloLaboratorio di Analisi Chimico AgrarieLaboratorio di Assestamento e Pianificazione ForestaleLaboratorio di Chimica AnaliticaLaboratorio di Biotecnologie AnimaliLaboratorio di Chimica FisicaLaboratorio Chimica e Biochimica del SuoloLaboratorio di Biotecnologie AmbientaliLaboratorio di Chimica e Biochimica delle ProteineLaboratorio di Chimica e Biochimica PostraccoltaLaboratorio di Chimica Generale ed InorganicaLaboratorio di Citologia Vegetale e Biotecnologia delle Sostanze NaturaliLaboratorio DNA AnticoLaboratorio di Ecofisiologia Forestale & Fitotecnologie AmbientaliLaboratorio di ANALISI SENSORIALELaboratorio di FisiologiaLaboratorio di Inventari Forestali e Sistemi InformativiLaboratorio di Ecologia ForestaleLaboratorio di Bioinformatica, Genomica e Trascrittomica degli Animali DomesticiLaboratorio di Microbiologia Agraria ed AmbientaleLaboratorio di Microbiologia e Biotecnologie AmbientaliLaboratorio di Microbiologia Generale e ApplicataLaboratorio di Protezione delle pianteLaboratorio di ZoologiaLaboratorio di Zoologia Sistematica e TassonomiaProgetti di Ricerca DIBAFProgetto di eccellenzaGruppi OperativiVAL-SARESpin-off DIBAFImpatto Sociale DIBAFCos’è la Terza Missione DIBAFRapporti con scuole, societĂ e istituzioni DIBAFServizi alle imprese DIBAFPlacement DIBAFEventi e incontri DIBAFInternazionale DIBAFOpportunitĂ DIBAFProgramma ERASMUS DIBAFCorsi in lingua straniera DIBAFMobilitĂ docenti DIBAFVisiting Professors DIBAFOrientamento DIBAFIniziative di orientamento DIBAFDomande Frequenti (FAQ) DIBAFDISTUInformazioni DISTUOrgani e commissioni DISTUVerbali DISTUVerbali Commissione Paritetica DISTUVerbali Consiglio Corsi di Studio – DISTUVerbali Consiglio di Dipartimento – DISTUAssicurazione qualitĂ DISTURegolamenti DISTUContatti DISTUBandi, concorsi e verbali DISTUServizi DISTUAule, sale studio e laboratori DISTUDocenti DISTUDidattica DISTUOfferta formativa DISTUPercorso L11 + LM37 per l’insegnamentoPiano di studi LM-37Calendari esami DISTUCorsi di laurea DISTUCalendari Accademici DISTUTesi ed esame di laurea DISTUPremi e borse di studio DISTUTutorato DISTUObblighi Formativi Aggiuntivi DISTULaboratori didattici DISTULaboratorio FotograficoLaboratorio di ADRLaboratorio di Traduzione e Analisi Testuale – MEDLABLaboratorio di Rilievo Topografico e Fotogrammetrico per l’Analisi StratigraficaLaboratorio di Hate SpeechLaboratorio di Avvio alla Scrittura AccademicaLaboratorio Giuridico sulla Massimazione delle SentenzeLaboratorio di Registrazione e Documentazione GraficaLaboratorio di Giudizio Simulato e Argomentazione Giuridica – J-ARGOLaboratori di Italiano Scritto Assistito: LISA! e LISA+Laboratorio SLIM: Semiotica e Linguistica Italiana MultimedialiLaboratorio di Natural Language Processing – NLPTirocini curriculari e altre attivitĂ a scelta DISTURicerca DISTUGruppi e centri di ricerca DISTUDottorati di ricerca DISTUAssegni di ricerca DISTUAssegni di ricercaProgetti di ricerca DISTUPartecipazione ed educazione alla cittadinanza nel territorio della TusciaCollateral Effects and Sustainability of Criminal Law.Metalinguistic texts as a privileged data source for the knowledge of ancient languagesAmelia Project. Progetto internazionale di ricerca per lo scavo della necropoliProgetto Belmonte. Ricognizione e rilievo dell’insediamento rupestre di BelmonteProgetto Pietramara. Scavo archeologico della chiesa rupestre e della necropoliProgetto Comprensorio di San Callisto. Analisi del territorio prossimo alle catacombe di San Callisto nel parco dell’Appia Antica (Parco Appia Antica – Roma)Progetto Sorrina. Survey e indagini topografiche nel centro etrusco e poi municipium romano di Sorrina (Viterbo, loc. Riello)Progetto Segesta. Indagine topografica e scavo archeologico della cinta muraria di Segesta (TP)Progetto Pausilypon. Scavo e analisi architettonica e planimetrica del Palazzo dell’imperatore Augusto a NapoliProgetto Bolsena. Indagini archeologiche nel municipium romano Volsinii/BolsenaProgetto Liternum. Indagini archeologiche nel foro della colonia romana di LiternumLa resa del patrimonio culturale immateriale: per un Museo della lingua italianaProgetto Liternum. Indagini archeologiche nel foro della colonia romana di LiternumProgetto Erice. Indagini archeologiche alla cinta muraria elimo-punica di Erice (TP) e al castello normanno/tempio di Venere EricinaProgetto Cornus. Scavo e Survey nella cittĂ sardo-punica e romana di Cornus (Cuglieri – OR)Progetto REMEDIAVIPeoples of the Middle SeaEF-Enciclopedia FarnesianaCenter of Excellence on Integration of Migrants in Europe (IntoME)Geografia e Storia delle Grammatiche dell’Italiano (Geostogrammit)Defensive Burraucracy and Responsibility in the Italian Administrative SystemPills of rightsTowards an Anticipatory Governance System (TAGS)URAD – UnitĂ di ricerca sull’autorialitĂ e i dirittiProgetto CELO: Conoscenza e Educazione per il contrasto al Linguaggio dell’OdioOpeRaNew. Proposal ID 892230Frances BurneyDrammaturgia romanticaImpatto sociale DISTUCos’è la Terza missione DISTURapporti con scuole, societĂ e istituzioni DISTUServizi alle imprese DISTUPlacement DISTUEventi e incontri DISTUInternazionale DISTUOpportunitĂ DISTUProgramma ERASMUS DISTUCorsi in lingua straniera DISTUMobilitĂ docenti DISTUVisiting professors DISTUOrientamento DISTUIniziative di orientamento DISTUDomande frequenti (FAQ) DISTUDISUCOMInformazioni DISUCOMOrgani e Commissioni DISUCOMAssicurazione QualitĂ DISUCOMRegolamenti DISUCOMDocenti DISUCOMContatti DISUCOMBandi, Concorsi e Verbali DISUCOMServizi DISUCOMAule, sale studio e laboratori DISUCOMDidattica DISUCOMOfferta Formativa DISUCOMLauree e Lauree Magistrali DISUCOMCalendari DISUCOMTesi ed Esame di Laurea DISUCOMPremi e Borse di Studio DISUCOMTutorato DISUCOMObblighi Formativi Aggiuntivi DISUCOMLaboratori Didattici DISUCOMLaboratorio di Fotografia digitaleLaboratorio di Lingua Latina corso L10, LM14,Laboratorio di Paleografia pratica e storiaLaboratorio di scrittura argomentativa e digitale per recupero OFALaboratorio di Strumenti e Tecnologie Informatiche L20Laboratorio Editoria Digitale e Digital Storytelling LM 14, LM91Laboratorio RadiofonicoLaboratorio di Lingua Greca L1, L10Laboratorio di Scrittura Creativa L1,L10,L20,LM14Laboratorio Interpretazione del testo letterario LM14, LM91Laboratorio Social Media ManagementLaboratorio sulla scrittura tecnico-scientificaLaboratorio LAI&GIS L1, L10, L20, LM14, LM91Laboratorio di Imprenditoria Culturale – Progettare eventi culturaliLaboratorio sul viaggioLaboratorio TMediaLaboratorio Multimediale di Fiolologia e Critica del testoTirocini Curriculari e altre attivitĂ a scelta DISUCOMCAF – Corsi di Alta Formazione DISUCOMRicerca DISUCOMGruppi e Centri di Ricerca DISUCOMViaggi, Incontri e Memoria nell’Europa Centrale e MediterraneaI mutevoli volti del potereIstituzioni, impresa e legislazioneTesti Classici e prospettiva narratologicaAmbiente, Turismo e Tecnologie per la qualitĂ della vitaAssegni di Ricerca DISUCOMProgetti di Ricerca DISUCOMPubblicazioni DISUCOMImpatto Sociale DISUCOMCos’è la Terza Missione DISUCOMRapporti con scuole, societĂ e istituzioni DISUCOMServizi alle imprese DISUCOMPlacement DISUCOMEventi e Incontri DISUCOMInternazionale DISUCOMOpportunitĂ Programma ErasmusMobilitĂ DocentiOrientamento DISUCOMIniziative di orientamento DISUCOMDomande Frequenti DISUCOM
Il Dipartimento di Scienze ecologiche e Biologiche possiede diversi gruppi e centri di ricerca condotti da docenti e ricercatori del dipartimento. Di seguito, l’elenco delle linee di ricerca: Gruppo di micologia Gruppo di microbiologia Laboratorio di Anatomia Funzionale e Biologia dello Sviluppo Laboratorio di Ecologia Molecolare ed Evoluzionistica Laboratorio di Genetica dello Sviluppo ed Epigenetica Laboratorio di Nutrizione Cellulare e Molecolare Laboratorio di Oceanologia Sperimentale ed Ecologia Marina – LOSEM Centro di Biofisica e Nanoscienze – BNC Centro Ittiogenico Sperimentale Marino – CISMAR