Di seguito l’elenco delle domande frequenti del Dipartimento per la Innovazione nei sistemi Biologici, Agroalimentari e Forestali.
Cosa devo fare nel caso di passaggio di corso (all’interno dell’ateneo)?
Dopo aver fatto domanda attraverso il portale GOMP, lo studente che effettua un passaggio di corso dovrà visionare e accettare il riconoscimento della pratica inviata dal presidente del corso di studio. Successivamente dovrà produrre una nuova domanda di accettazione, cliccando sulla voce carriera e in seguito domanda di passaggio ad altro corso.
Cosa devo fare nel caso di cambio ordinamento?
Dopo aver fatto domanda attraverso il portale GOMP, lo studente che effettua un cambio di ordinamento, dovrà visionare e accettare il riconoscimento della pratica inviata dal presidente del corso di studio. Successivamente dovrà produrre una nuova domanda di accettazione, cliccando sulla voce carriera e in seguito domanda di cambio di ordinamento.
Come devo procedere per richiedere una abbreviazione di corso (riconoscimento di esami sostenuti in una carriera precedente)?
Lo studente che chiede attraverso GOMP una abbreviazione di corso deve inserire informazioni riguardo la precedente carriera (anche nel caso di trasferimento da altro ateneo); sarà, poi, contattato dal presidente del corso e invitato a visionare la pratica per accettazione o meno della stessa, prima di procedere all’iscrizione.
Quale procedura devo seguire per iscrivermi alla Laurea Magistrale, per sostenere il colloquio di ammissione e/o superare eventuali debiti?
Lo studente deve seguire la seguente procedura:
1) andare sul Portale dello Studente > ; chi non si è laureato ad UNITUS, dovrà registrarsi ex novo creando il suo profilo ; chi invece si è laureato presso UNITUS, risulterà già registrato;
2) all’interno del Portale dello Studente andare su Iscrizione ? Lauree ? Valutazione preventiva carriera ? richiesta nulla osta;
3) inviare richiesta di nulla osta. Tale richiesta perverrà alla segreteria didattica/coordinatore del Corso di Laurea che valuterà preventivamente gli esami sostenuti nella carriera dello studente laureato triennale.
4) FUORI GOMP: dopo qualche giorno dalla registrazione, lo studente riceverà per e-mail la convocazione per sostenere un colloquio per potersi iscrivere al corso di LM come previsto dalla normativa;
5) dal PORTALE DELLO STUDENTE (in genere, dopo il colloquio):
a) chi non ha debiti formativi, riceverà il Nulla Osta e potrà procedere all’iscrizione alla LM;
b) chi risulta avere dei debiti formativi, riceverà il Nulla Osta condizionato al superamento obbligatorio del debito (uno o più esami comunicati allo studente in occasione del colloquio) da risolvere entro Febbraio.
In tal modo lo studente può immatricolarsi/iscriversi alla LM e sostenere, entro Febbraio, uno o più esami indicati in sede di colloquio senza dover esami singoli.
Come posso ottenere certificati a vario uso?
Ora è possibile generare dal nuovo portale studenti certificati di ogni tipologia: di iscrizione con o senza esami, di laurea con o senza esami, in bollo e in carta libera. Senza doversi recare in segreteria.
Nel caso di esami di laurea a Febbraio devo iscrivermi con riserva all’anno successivo?
Da quest’anno lo studente non dovrà più iscriversi con riserva all’anno successivo se prevede di laurearsi entro il mese di Febbraio. Sarà sufficiente la semplice domanda di laurea in marca da bollo da consegnare in segreteria unica.
Come posso richiedere la Rinuncia agli studi?
Lo studente dovrà produrre domanda di rinuncia agli studi su GOMP. L’operatore della segreteria unica, ricevuta la domanda, espleterà la pratica e chiuderà la rispettiva carriera.
A partire dall’anno accademico 2013/2014, la rilevazione delle opinioni degli studenti in merito agli insegnamenti si effettua on line dal Portale dello Studente. Pertanto, non verrà più chiesto di compilare un questionario durante le lezioni, ma semplicemente di collegarsi al suddetto Portale e procedere alla compilazione dei questionari relativi agli esami, che si intendono sostenere.
Partecipare alla rilevazione è importante per migliorare la didattica e i servizi offerti dall’Ateneo e dal CdS. Il questionario dovrà essere compilato una sola volta per ogni insegnamento; tale adempimento è obbligatorio ai fini della prenotazione all’esame. Gli studenti non frequentanti dovranno compilare l’apposito questionario previsto nel Portale.
Le risposte, una volta effettuato l’accesso con le credenziali, saranno trattate in forma completamente anonima e in nessun modo sarà possibile risalire al nominativo di chi le ha fornite.