I tirocini rientrano tra le altre attività formative necessarie al conseguimento dei crediti indispensabili alla conclusione del Corso di studio. I tirocini formativi e di orientamento sono svolti presso enti pubblici e privati convenzionati con il DISTU dell’Università della Tuscia dei quali è disponibile l’elenco (Albo ENTI Convenzionati clicca qui). Rappresentano quindi un periodo di formazione che lo studente trascorre all’interno di istituzioni ed enti pubblici, società private, aziende, studi professionali, ditte, laboratori ecc.
Sono riconosciuti solo i tirocini frutto di convenzioni stipulate tra il Dipartimento DISTU e l’ente ospitante.
Il tipo e le modalità di partecipazione sono concordati tra il responsabile del tirocinio del corso di laurea al quale lo studente è iscritto, individuato come tutor universitario, il responsabile della struttura ospitante, individuato come tutor aziendale, e lo studente.
Il tirocinio non può essere comunque sostitutivo di manodopera aziendale o di prestazioni professionali. Esso, pertanto, non soggiace né alla disciplina né agli obblighi assicurativi propri dei rapporti di lavoro né al conseguente regime di responsabilità. Non è considerata remunerazione l’eventuale fruizione di servizi gratuiti, erogati dalla struttura ospitante, da parte del tirocinante.
Tali attività sono quindi disciplinate dal Consiglio di Dipartimento e dal Consiglio del Corso di studio. Il Consiglio di ciascun Corso e il Dipartimento possono riconoscere come attività formative anche eventuali altre attività, purché coerenti con gli obiettivi formativi del relativo Corso di studio.
A partire dal mese di aprile 2025, gli studenti interessati a fare domanda invieranno le loro preferenze esclusivamente per posta elettronica alla segreteria didattica (fmaugeri@unitus.it; distudidattica@unitus.it) secondo la procedura di seguito illustrata.
Possono iniziare le attività di tirocinio gli studenti regolarmente iscritti al secondo o terzo anno delle lauree triennali; gli studenti iscritti alle lauree magistrali, invece, possono iniziare le attività anche se iscritti al primo anno di corso. Non possono presentare domanda gli studenti che abbiano già acquisito i crediti relativi alle “Altre attività formative”.
Il tirocinante ha l’obbligo di svolgere le attività previste dal progetto formativo e di mantenere la riservatezza per quanto attiene ai dati, informazioni o conoscenze acquisite durante lo svolgimento del tirocinio. Inoltre, è tenuto a seguire le indicazioni dei tutor e a fare riferimento ad essi per qualsiasi esigenza di tipo organizzativo o altre evenienze, e a rispettare le norme in materia di igiene, sicurezza e salute sul luogo di lavoro.
L’attività di tirocinio è gratuita e non è soggetta a rimborsi.
L’orario di tirocinio viene concordato tra lo studente e la struttura ospitante, sulla base delle esigenze della struttura medesima e nel rispetto degli obiettivi formativi individuati in accordo con l’Università.
In caso di assenza per malattia, che deve essere debitamente certificata, lo studente è tenuto ad avvertire il tutor universitario e il responsabile della struttura ospitante e a recuperare i giorni di assenza.
In caso di ingiustificata interruzione del tirocinio lo studente decade definitivamente dalla possibilità di acquisire i crediti previsti tramite lo svolgimento di tale attività.
In caso di rinuncia o di cambio della sede del tirocinio lo studente è tenuto a darne comunicazione scritta motivandone le ragioni.
Il tirocinante è tenuto a completare le attività di tirocinio entro un periodo di tempo non superiore a 4 mesi
La struttura ospitante, a conclusione del tirocinio, è tenuta alla compilazione del questionario online di valutazione finale predisposto dall’Ateneo della Tuscia copiando e incollando il seguente link nella barra degli indirizzi: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeKzyTBlJexsmGOGcyjNapYOU16WVZW65clgigRU355T7-Jkg/viewform?c=0&w=1
L’Università provvede alla copertura assicurativa dei tirocinanti tramite le seguenti polizze:
Infortuni sul lavoro INAIL: posizione nr. 178708964Gestione per conto dello Stato
Responsabilità civile: posizione nr. RCT nr. 178708908 RCTO Compagnia Generali.
La frequenza dà diritto al conseguimento dei seguenti crediti previsti dall’ordinamento didattico:
6 cfu – Corso di Laurea Triennale in Lingue e culture moderne (L 11);
6 cfu – Corso di Laurea Magistrale in Lingue e culture per la comunicazione internazionale (LM 37);
10 cfu- Corso di Laurea Magistrale in Archeologia e storia dell’arte, tutela e valorizzazione (LM2/LM89)
I crediti sono assegnati secondo il seguente rapporto: 1 credito = 25 ore di tirocinio.
Lo studente, una volta individuato in autonomia l’Ente fra le sedi comprese nell’Albo degli enti convenzionati con il DISTU (clicca qui) e verificata la disponibilità ad ospitarlo come tirocinante, può procedere alla compilazione del modulo “Progetto formativo e di orientamento” (clicca qui) di concerto con l’Ente prescelto e con il tutor responsabile dei tirocini per il corso di laurea:
Suddetto modulo, debitamente compilato e firmato, andrà poi obbligatoriamente inviato per posta elettronica, prima dell’inizio delle attività, pena l’annullamento del tirocinio, alla segreteria didattica (congiuntamente a Dott. Francesco Maugeri – fmaugeri@unitus.it; e distudidattica@unitus.it).
Al fine di conseguire i crediti previsti, gli studenti, al termine delle attività di tirocinio, dovranno provvedere autonomamente a caricare la “Dichiarazione conclusiva del tirocinio” (clicca qui), debitamente compilata in tutte le sue parti e firmata dal tutor universitario, dal tutor aziendale e dallo studente stesso, in formato pdf sul portale GOMP secondo le seguenti istruzioni (clicca qui) Una copia della medesima dichiarazione dovrà essere inviata alla segreteria didattica del Dipartimento (fmaugeri@unitus.it; distudidattica@unitus.it).
La “Dichiarazione conclusiva del tirocinio” deve essere inviata via mail e caricata sul portale Gomp almeno 2 mesi prima della data di discussione della tesi di laurea.
Solo a seguito di tali adempimenti potranno essere effettivamente accreditati i CFU del tirocinio.
L’Università non è responsabile di eventuali cambiamenti, in particolare in relazione al numero dei posti disponibili e al periodo o al luogo di svolgimento delle attività di tirocinio, dovuti a modifiche richieste dalle strutture ospitanti o alla sopravvenuta risoluzione delle convenzioni.
In caso di necessità particolari e specifici problemi individuali, gli studenti potranno contattare il docente delegato dal Direttore del Dipartimento a seguire le pratiche relative ai tirocini curriculari (Pietro Giulio Riga – pietrogiulio.riga@unitus.it) e gli uffici del DISTU (scrivendo a Francesco Maugeri, fmaugeri@unitus.it, e in CC a Maria Chiara Sangiovanni, sangiovanni@unitus.it).
Al delegato del Direttore gli studenti potranno rivolgersi anche per proporre nuove convenzioni con enti pubblici e privati che, una volta approvate dal Consiglio di Dipartimento, verranno messe a disposizione del proponente e di tutti gli altri studenti del DISTU.
Per dubbi e questioni legati al riconoscimento di CFU eventualmente acquisiti attraverso altre attività, gli studenti dovranno invece rivolgersi alla segreteria del DISTU e, in caso di necessità, ai singoli Presidenti dei corsi di laurea.
Gli studenti lavoratori o che dimostrino di essere impossibilitati a svolgere il tirocinio in una delle due modalità descritte potranno concordare una attività sostitutiva con il responsabile dei tirocini del proprio Corso di laurea.
Il DISTU promuove la stipula di convenzioni con enti pubblici e privati qualificati utili allo svolgimento delle attività di tirocinio curriculare.
I docenti possono proporre nuove convenzioni inviando per posta elettronica il modulo firmato dal responsabile dell’ente (MODULO) alla segreteria didattica (Dott. Francesco Maugeri – fmaugeri@unitus.it ) e al delegato del Direttore per convenzioni, tirocini e parti sociali (Dott. Pietro Giulio Riga –
pietrogiulio.riga@unitus.it).
In vista dell’approvazione del Consiglio di Dipartimento si chiede ai docenti promotori di dare sempre notizia dell’avanzamento della pratica al delegato del Direttore per convenzioni, tirocini e parti sociali (Dott. Pietro Giulio Riga – pietrogiulio.riga@unitus.it) e agli uffici competenti della segreteria (Francesco Maugeri, fmaugeri@unitus.it); Maria Chiara Sangiovanni, sangiovanni@unitus.it).
Convenzione quadro per tirocini di formazione e orientamento
Gli studenti del Corso di laurea LM2-89 non sono tenuti a partecipare al bando dipartimentale per l’assegnazione dei tirocini curriculari.
Una volta individuato l’Ente e verificata la disponibilità di posti per tirocinanti, lo studente può procedere, di concerto con l’Ente prescelto e con il tutor responsabile dei tirocini per il corso di laurea (prof. Romagnoli), alla compilazione dell’ALLEGATO C , che andrà poi inviato per posta elettronica, prima dell’inizio delle attività, alla segreteria didattica (Dott.ssa Francesca Marzo – fmaugeri@unitus.it). Una lista di enti pubblici e privati operanti nel settore dei beni culturali (Musei statali e comunali, Soprintendenze, società), convenzionati con il Dipartimento, è disponibile a questo link .
In alternativa ai tirocini in convenzione, gli studenti possono acquisire i CFU anche attraverso altre attività organizzate dai singoli docenti del Corso di studi (per es., laboratori, schedature per database, scavi archeologici, ricognizioni archeologiche). Di queste attività viene data periodicamente notizia attraverso il sito web e i canali social del Dipartimento (link).
Gli studenti lavoratori o che dimostrino di essere impossibilitati a svolgere il tirocinio in una delle due modalità descritte potranno concordare una attività sostitutiva con il responsabile dei tirocini del Corso di Studi.
A chiusura del tirocinio, per i tirocini in convenzione si dovrà compilare l’ALLEGATO D che, debitamente firmato, andrà andrà inviato per posta elettronica alla segreteria didattica (fmaugeri@unitus.it; distudidattica@unitus.it) e caricato su GOMP secondo le istruzioni (clicca qui) indicate nella pagina del sito di Dipartimento. Per la singola attività di tirocinio “interno” (scavi con docenti del corso, laboratori, tirocini presso le biblioteche di Ateneo), lo studente è tenuto a caricare nel sistema GOMP l’attestato del docente, comprovante il numero di ore svolte e il relativo numero di CFU.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 1 year 1 month 4 days | Google Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors. |
_ga_* | 1 year 1 month 4 days | Google Analytics sets this cookie to store and count page views. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
NID | 6 months | Google sets the cookie for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to unwanted mute ads, and to measure the effectiveness of ads. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 6 months | YouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface. |
VISITOR_PRIVACY_METADATA | 6 months | YouTube sets this cookie to store the user's cookie consent state for the current domain. |
YSC | session | Youtube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos. |
yt.innertube::nextId | never | YouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |
yt.innertube::requests | never | YouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
wp-wpml_current_language | session | WordPress multilingual plugin sets this cookie to store the current language/language settings. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
ASP.NET_SessionId | session | Issued by Microsoft's ASP.NET Application, this cookie stores session data during a user's website visit. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Advertisement" category. |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | CookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
csrftoken | 1 year | This cookie is associated with Django web development platform for python. Used to help protect the website against Cross-Site Request Forgery attacks |
wpEmojiSettingsSupports | session | WordPress sets this cookie when a user interacts with emojis on a WordPress site. It helps determine if the user's browser can display emojis properly. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
TESTCOOKIESENABLED | 1 minute | Description is currently not available. |