Il dipartimento ha la sua sede principale nel complesso monumentale del San Carlo, la struttura comprende l’Aula Magna, con impianti audiovisivi e multimediali ad alta tecnologia; le aule didattiche, la biblioteca, i laboratori informatici, le aule docenti, gli uffici e la direzione e uno spazio studenti attrezzato, in questa sede si svolgono i corsi di Lingue e culture moderne (L11), Giurisprudenza (LMG01), Lingue e culture per la comunicazione internazionale (LM37), Comunicazione pubblica, politica e istituzionale (LM59), Scienze della politica, della sicurezza internazionale e della comunicazione pubblica (LM62, corso interdipartimentale DISTU-DEIM).
La sede distaccata del dipartimento si trova nel complesso Riello presso l’edificio già ospitante l’ex Dipartimento di Beni Culturali. Qui si trovano le aule didattiche, gli studi dei docenti, il laboratorio fotografico di documentazione e registrazione grafica e il presidio di segreteria didattica del corso interclasse magistrale Archeologia e storia dell’arte, Tutela e valorizzazione, LM2/LM89.
Per il dettaglio delle aule e dei laboratori selezionare le voci a lato.
Il Dipartimento attualmente dispone di laboratori linguistici e informatici (Aule 7, 9, 10 e 11) per un totale di n. 92 postazioni connesse in rete, per lezioni ed esercitazioni dei Corsi di studio incardinati nel Dipartimento.
Nei laboratori è possibile realizzare esercitazioni linguistiche ed informatiche.
Aula n. 7 – 25
Aula n. 9 – 16
Aula n. 10 – 12
Aula n. 11 – 39
Dott.ssa Antonella Salvatori
Tel. 0761 357860
Dott. Pasquale Ferrante
Tel. 0761 357877
Le attività didattiche si svolgono nel complesso del San Carlo (Via San Carlo 32 – Viterbo).
Sede Via San Carlo 32, Viterbo
N° posti 200
N° di ore di apertura settimanale (media) 50
N° mesi di utilizzo nell’anno 8
Sede Via San Carlo 32, Viterbo
N° posti 28
N° di ore di apertura settimanale (media) 50
N° mesi di utilizzo nell’anno 8
Sede Via San Carlo 32, Viterbo
N° posti 82
N° di ore di apertura settimanale (media) 50
N° mesi di utilizzo nell’anno 8
Sede Via San Carlo 32, Viterbo
N° posti 35
N° di ore di apertura settimanale (media) 50
N° mesi di utilizzo nell’anno 8
Sede Via San Carlo 32, Viterbo
N° posti 60
N° di ore di apertura settimanale (media) 50
N° mesi di utilizzo nell’anno 8
Sede Via San Carlo 32, Viterbo
N° posti 35
N° di ore di apertura settimanale (media) 50
N° mesi di utilizzo nell’anno 8
Sede Via San Carlo 32, Viterbo
N° posti 78
N° di ore di apertura settimanale (media) 50
N° mesi di utilizzo nell’anno 8
Sede Via San Carlo 32, Viterbo
N° posti 90
N° di ore di apertura settimanale (media) 50
N° mesi di utilizzo nell’anno 8
Sede Via San Carlo 32, Viterbo
N° posti 60
N° di ore di apertura settimanale (media) 50
N° mesi di utilizzo nell’anno 8
Sede Via San Carlo 32, Viterbo
N° posti 76
N° di ore di apertura settimanale (media) 50
N° mesi di utilizzo nell’anno 8
All’interno del complesso del San Carlo sono disponibili diversi spazi riservati agli studenti per attività di studio, per un numero complessivo di circa 50 posti.
Sede Largo dell’Università s.n.c. 01100 Viterbo
N° posti 100
N° di ore di apertura settimanale (media) 50
N° mesi di utilizzo nell’anno 12
Sede Largo dell’Università s.n.c. 01100 Viterbo
N° posti 80
N° di ore di apertura settimanale (media) 50
N° mesi di utilizzo nell’anno 12
Sede Largo dell’Università s.n.c. 01100 Viterbo
N° posti 80
N° di ore di apertura settimanale (media) 50
N° mesi di utilizzo nell’anno 12
Sede Largo dell’Università s.n.c. 01100 Viterbo
N° posti 80
N° di ore di apertura settimanale (media) 50
N° mesi di utilizzo nell’anno 12
Sede Largo dell’Università s.n.c. 01100 Viterbo
N° posti 100
N° di ore di apertura settimanale (media) 50
N° mesi di utilizzo nell’anno 12
Sede Largo dell’Università s.n.c. 01100 Viterbo
N° posti 23
N° di ore di apertura settimanale (media) 50
N° mesi di utilizzo nell’anno 12
Sede Largo dell’Università s.n.c. 01100 Viterbo
N° posti 180
N° di ore di apertura settimanale (media) 8
N° mesi di utilizzo nell’anno 12
L’Aula Magna è in comproprietà con il corso di Ingegneria Industriale.