L’Università della Tuscia è soggetto ospitante del progetto Ministeriale PCTO: la legge di bilancio 30/12/2018, n. 145 ha disposto la ridenominazione dei percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro (legge 13/07/2015 n.107, art.1) in Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento.
L’Ateneo mette a disposizione, per le classi del triennio finale delle scuole secondarie superiori, le proprie strutture (dipartimenti, biblioteche, laboratori, attrezzature, uffici, spin-off) per la realizzazione di percorsi esperienziali in diversi ambiti, con l’obiettivo di assicurare agli Studenti e alle Studentesse, oltre alle conoscenze di base, l’acquisizione di competenze spendibili nel mercato di lavoro.
A tal fine le scuole possono scegliere tra diversi format e tipologie, in base alle specificità del singolo istituto scolastico, agli interessi degli Studenti e delle Studentesse e agli obiettivi di apprendimento.
In ottemperanza alla normativa vigente in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, considerato il perdurare dell’emergenza sanitaria, l’Università degli Studi della Tuscia garantisce la prosecuzione dei progetti PCTO in modalità digitale, gestibili “a distanza”.
Le scuole interessate al catalogo delle proposte possono trasmettere all’indirizzo e-mail: protocollo@pec.unitus.it lo schema di convenzione firmato digitalmente dal Dirigente Scolastico, con i riferimenti delle polizze assicurative.
La stipula dei singoli progetti formativi verrà concordata con i rispettivi Tutor accademici dei dipartimenti scelti per svolgere le attività in alternanza scuola-lavoro.
I Tutor referenti dovranno informare gli Studenti e le Studentesse in materia di salute e sicurezza sul lavoro rispetto al profilo di rischio dell’attività prescelta e pertanto, compilare la Scheda di valutazione del rischio.
Unitus4School è un’iniziativa formativa offerta dall’Università della Tuscia alla Comunità Studentesca del IV e V anno delle scuole superiori.
L’Università, con la ricchezza scientifica e disciplinare dei suoi Dipartimenti, è in grado di offrire un’ampia scelta di argomenti che possono stimolare la curiosità degli Studenti e delle Studentesse delle scuole superiori e, al tempo stesso, chiarire i percorsi universitari possibili entrando nel merito di discipline e materie specifiche.
Questa iniziativa mette inoltre a disposizione ulteriori attività scolastiche che possono approfondire e integrare quelle già offerte dalle scuole.
L’iniziativa vede coinvolti tutti i Dipartimenti e i relativi corsi di Laurea. Ognuno di essi mette a disposizione lezioni di approfondimento su temi oggetti di ricerca proponendo agli studenti delle scuole superiori una serie coordinata di minicorsi composti ognuno di 4 lezioni di approfondimento tematico – che gli Studenti e le Studentesse potranno scegliere dall’offerta elencata sotto suddivisa tra area tecnico-scentifica, area umanistica e area sociale – pari a 8 ore di lezione con un carico di studio di 25 ore. Alla fine di ogni minicorso gli studenti potranno sostenere un test di valutazione della preparazione.
Per ogni minicorso Unitus metterà a disposizione degli studenti ulteriori materiali didattici multimediali e test per esercitarsi attraverso il portale UnitusMoodle.
Per informazioni ed iscrizioni contattare il responsabile del mini-corso a cui si è interessati.
Il termine ultimo per le iscrizioni ai minicorsi è fissato al 15 Dicembre 2021. L’inizio dell’erogazione delle lezioni è il 10 Gennaio 2022.
Per il periodo di iscrizione a Unitus4School i ragazzi e le ragazze avranno accesso a tutti i materiali didattici di Unitus, avranno la possibilità di frequentare le lezioni previste nell’ambito dei diversi minicorsi sia in streaming, sia in presenza (fatto salvo il regolamento relativo alle procedure Covid) erogate all’Università della Tuscia e saranno in contatto costante con docenti, dottorandi, borsisti, studenti e con gli altri ragazzi iscritti a Unitus4School.
Gli Studenti e le Studentesse possono scegliere di iscriversi a quanti mini-corsi desiderano. Coloro che avranno svolto con successo le attività proposte in ognuno di essi, riceveranno un diploma con badge digitale da allegare al proprio curriculum.
È previsto il riconoscimento di un massimo di due CFU – relativi a due mini-corsi completati – per l’iscrizione a qualsiasi corso di laurea dell’Università della Tuscia.
Unione Europea: la sua storia tra politica, economia, ambiente e sicurezza
Referente minicorso: Barbara Pancino bpancino@unitus.it
12:00 am – 11:59 pm
12:00 am – 11:59 pm
12:00 am – 11:59 pm
12:00 am – 11:59 pm
Mercati e imprese nella trasformazione digitale – sfide e opportunità
Referente minicorso: Michela Piccarozzi piccarozzi@unitus.it
12:00 am – 11:59 pm
12:00 am – 11:59 pm
12:00 am – 11:59 pm
12:00 am – 11:59 pm
Aziende, comportamenti e ambiente
Referente minicorso: Luca Cacchiarelli cacchiarelli@unitus.it
12:00 am – 11:59 pm
8:00 am – 5:00 pm
12:00 am – 11:59 pm
12:00 am – 11:59 pm
Prima lezione di diritto
Referente minicorso: Alberto Spinosa, alberto.spinosa@unitus.it
11:00 am – 1:00 pm
11:00 am – 1:00 pm
11:00 am – 1:00 pm
11:00 am – 1:00 pm
Diritti umani, cittadinanza, principi costituzionali
Referente minicorso: Alberto Spinosa, alberto.spinosa@unitus.it
11:00 am – 1:00 pm
11:00 am – 1:00 pm
11:00 am – 1:00 pm
11:00 am – 1:00 pm
LE RICERCHE BIOTECNOLOGICHE AGRARIE PER LA SOSTENIBILITÀ DELL’AMBIENTE E PER L’ALIMENTAZIONE UMANA (Opzione A)
Referente minicorso: Stefania Masci, masci@unitus.it
3:00 pm – 5:00 pm
3:00 pm – 5:00 pm
3:00 pm – 5:00 pm
3:00 pm – 5:00 pm
LE RICERCHE BIOTECNOLOGICHE AGRARIE PER LA SOSTENIBILITÀ DELL’AMBIENTE E PER L’ALIMENTAZIONE UMANA (Opzione B)
Referente minicorso: Stefania Masci, masci@unitus.it
5:00 pm – 7:00 pm
5:00 pm – 7:00 pm
5:00 pm – 7:00 pm
5:00 pm – 7:00 pm
LE RICERCHE BIOTECNOLOGICHE AGRARIE PER LA SOSTENIBILITA’ DELL’AMBIENTE E PER L’ALIMENTAZIONE UMANA (Opzione C)
Referente minicorso: Stefania Masci, masci@unitus.it
3:30 pm – 5:30 pm
3:30 pm – 5:30 pm
3:30 pm – 5:30 pm
3:30 pm – 5:30 pm
Cookie | Duration | Description |
---|---|---|
ASP.NET_SessionId | session | Issued by Microsoft's ASP.NET Application, this cookie stores session data during a user's website visit. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Advertisement" category. |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | CookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
csrftoken | 1 year | This cookie is associated with Django web development platform for python. Used to help protect the website against Cross-Site Request Forgery attacks |
wpEmojiSettingsSupports | session | WordPress sets this cookie when a user interacts with emojis on a WordPress site. It helps determine if the user's browser can display emojis properly. |
Cookie | Duration | Description |
---|---|---|
NID | 6 months | Google sets the cookie for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to unwanted mute ads, and to measure the effectiveness of ads. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 6 months | YouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface. |
VISITOR_PRIVACY_METADATA | 6 months | YouTube sets this cookie to store the user's cookie consent state for the current domain. |
YSC | session | Youtube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos. |
yt.innertube::nextId | never | YouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |
yt.innertube::requests | never | YouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |
Cookie | Duration | Description |
---|---|---|
_ga | 1 year 1 month 4 days | Google Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors. |
_ga_* | 1 year 1 month 4 days | Google Analytics sets this cookie to store and count page views. |
Cookie | Duration | Description |
---|---|---|
wp-wpml_current_language | session | WordPress multilingual plugin sets this cookie to store the current language/language settings. |
Cookie | Duration | Description |
---|---|---|
TESTCOOKIESENABLED | 1 minute | Description is currently not available. |