#WEUNITUS

BENESSERE E CONDIZIONI DI VITA: LE NUOVE SFIDE DEL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR)

DESCRIZIONE DEL PROGETTO
Il progetto vuole introdurre gli studenti ad un’analisi economica e statistica delle sfide e delle opportunità per il benessere e le condizioni di vita poste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza alla luce del programma europeo “Next Generation UE”, così come studiato e misurato dal mondo accademico e dagli enti di ricerca a vari livelli: nazionale, europeo ed internazionale. Il progetto prevede lezioni frontali e lavoro di gruppo. L’attività seminariale riguarderà la presentazione della struttura e le missioni del PNRR, evidenziandone per ciascuna le finalità alla luce del quadro politico europeo e nazionale. Una volta esaminato il quadro macroeconomico, saranno presentati indicatori economici e di prezzo, nonché  statistiche ufficiali relative alla misurazione della qualità della vita. Tale attività sarà supportata da materiale informatico e multimediale. Successivamente, gli studenti divisi in piccoli gruppi saranno guidati nell’elaborazione empirica di dati statistici.

PRINCIPALI TEMI AFFRONTATI
Statistica, economia, benessere e condizioni di vita, PNRR, indicatori.

MODALITÀ DI REALIZZAZIONE E STRUMENTI
Lezioni frontali e attività progettuale da concordare.

DOCENTI COINVOLTI E TEMPISTICHE
Le tempistiche saranno concordate con il docente responsabile.
Responsabile: Prof.ssa Ilaria Benedetti i.benedetti@unitus.it
Referente Orientamento: Michela Piccarozzi piccarozzi@unitus.it