#WEUNITUS

Formazione Scuola-Lavoro (ex PCTO)

A partire dall’anno scolastico 2025/2026, i precedentemente denominati Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO) sono ufficialmente ridenominati in Formazione Scuola-Lavoro, in conformità con quanto disposto dal Decreto-Legge 9 settembre 2025, n. 127, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 209 del 9 settembre 2025 e in vigore dal 10 settembre 2025 Gazzetta Ufficiale. Questa modifica terminologica, pur non comportando variazioni nei contenuti, negli obiettivi o nelle modalità di attuazione dei percorsi, intende attribuire maggiore chiarezza e valore pedagogico all’esperienza di alternanza tra scuola e mondo del lavoro. L’obiettivo è enfatizzare l’importanza di tali percorsi come strumenti fondamentali per lo sviluppo delle competenze trasversali delle studentesse e degli studenti e per il loro orientamento professionale. Sebbene la denominazione cambi, gli obblighi di attivazione, i contenuti formativi e le finalità educative previste dalla normativa vigente rimangono invariati. La nuova denominazione si inserisce in un più ampio intervento di riforma dell’esame di Stato, con l’intento di valorizzare le esperienze formative maturate dagli studenti durante il loro percorso scolastico.

Scuole

Le scuole interessate al catalogo delle proposte possono trasmettere all’indirizzo e-mail:  protocollo@pec.unitus.it  lo schema di convenzione  firmato digitalmente dal Dirigente Scolastico, con i riferimenti delle polizze assicurative.

La stipula dei singoli progetti formativi verrà concordata con i rispettivi Tutor accademici dei dipartimenti scelti per svolgere le attività in alternanza scuola-lavoro.

I Tutor referenti dovranno informare gli Studenti e le Studentesse in materia di salute e sicurezza sul lavoro rispetto al profilo di rischio dell’attività prescelta e pertanto, compilare la Scheda di valutazione del rischio.

 

Modulo Nuove Convenzioni

Download

Convenzioni vigenti Elenco

Pagina web