Unitus4School è un’iniziativa formativa offerta dall’Università della Tuscia alla Comunità Studentesca del IV e V anno delle scuole superiori.
L’Università, con la ricchezza scientifica e disciplinare dei suoi Dipartimenti, è in grado di offrire un’ampia scelta di argomenti che possono stimolare la curiosità degli Studenti e delle Studentesse delle scuole superiori e, al tempo stesso, chiarire i percorsi universitari possibili entrando nel merito di discipline e materie specifiche.
Questa iniziativa mette inoltre a disposizione ulteriori attività scolastiche che possono approfondire e integrare quelle già offerte dalle scuole.
L’iniziativa vede coinvolti tutti i Dipartimenti e i relativi corsi di Laurea. Ognuno di essi mette a disposizione lezioni di approfondimento su temi oggetti di ricerca proponendo agli studenti delle scuole superiori una serie coordinata di minicorsi composti ognuno di 4 lezioni di approfondimento tematico – che gli Studenti e le Studentesse potranno scegliere dall’offerta elencata sotto suddivisa tra area tecnico-scentifica, area umanistica e area sociale – pari a 8 ore di lezione con un carico di studio di 25 ore. Alla fine di ogni minicorso gli studenti potranno sostenere un test di valutazione della preparazione.
Per ogni minicorso Unitus metterà a disposizione degli studenti ulteriori materiali didattici multimediali e test per esercitarsi attraverso il portale UnitusMoodle.
Per informazioni ed iscrizioni contattare il responsabile del mini-corso a cui si è interessati.
Il termine ultimo per le iscrizioni ai minicorsi è fissato al 15 Dicembre 2023. L’inizio dell’erogazione delle lezioni è il 10 Gennaio 2024.
Per il periodo di iscrizione a Unitus4School i ragazzi e le ragazze avranno accesso a tutti i materiali didattici di Unitus, avranno la possibilità di frequentare le lezioni previste nell’ambito dei diversi minicorsi sia in streaming, sia in presenza (fatto salvo il regolamento relativo alle procedure Covid) erogate all’Università della Tuscia e saranno in contatto costante con docenti, dottorandi, borsisti, studenti e con gli altri ragazzi iscritti a Unitus4School.
Gli Studenti e le Studentesse possono scegliere di iscriversi a quanti mini-corsi desiderano. Coloro che avranno svolto con successo le attività proposte in ognuno di essi, riceveranno un diploma con badge digitale da allegare al proprio curriculum.
È previsto il riconoscimento di un massimo di due CFU – relativi a due mini-corsi completati – per l’iscrizione a qualsiasi corso di laurea dell’Università della Tuscia.
UNIONE EUROPEA: LA SUA STORIA TRA POLITICA, ECONOMIA, AMBIENTE E SICUREZZA
Referente minicorso: Barbara Pancino bpancino@unitus.it
12:00 am – 11:59 pm
12:00 am – 11:59 pm
12:00 am – 11:59 pm
12:00 am – 11:59 pm
Mercati e imprese nella trasformazione digitale – sfide e opportunità
Referente minicorso: Michela Piccarozzi piccarozzi@unitus.it
12:00 am – 11:59 pm
12:00 am – 11:59 pm
12:00 am – 11:59 pm
12:00 am – 11:59 pm
Aziende, comportamenti e ambiente
Referente minicorso: Luca Cacchiarelli cacchiarelli@unitus.it
12:00 am – 11:59 pm
8:00 am – 5:00 pm
12:00 am – 11:59 pm
12:00 am – 11:59 pm
Prima lezione di diritto
Referente minicorso: Alberto Spinosa, alberto.spinosa@unitus.it
11:00 am – 1:00 pm
11:00 am – 1:00 pm
11:00 am – 1:00 pm
11:00 am – 1:00 pm
Diritti umani, cittadinanza, principi costituzionali
Referente minicorso: Alberto Spinosa, alberto.spinosa@unitus.it
11:00 am – 1:00 pm
11:00 am – 1:00 pm
11:00 am – 1:00 pm
11:00 am – 1:00 pm
RISORSE NATURALI E RISCHI GEOLOGICI
Referente prof. Piscopo: piscopo@unitus.it
TUTELA E GESTIONE DELL’AMBIENTE MARINO
Referente prof. Cerfolli: fulviocerfolli@unitus.it
ALIMENTI, ISTRUZIONE PER L’USO
Prof.ssa Pasqualetti: mpasqual@unitus.it
SFIDE E OPPORTUNITÀ PER IL SETTORE ZOOTECNICO
Prof. Pier Paolo Danieli: danieli@unitus.it
IMPATTO AMBIENTALE, TECNOLOGIE E PRODUZIONI ANIMALI SOSTENIBILI
Prof. Pier Paolo Danieli: danieli@unitus.it
LE RICERCHE BIOTECNOLOGICHE AGRARIE PER LA SOSTENIBILITÀ DELL’AMBIENTE E PER L’ALIMENTAZIONE UMANA (Opzione A)
Referente minicorso: Stefania Masci, masci@unitus.it
LE RICERCHE BIOTECNOLOGICHE AGRARIE PER LA SOSTENIBILITÀ DELL’AMBIENTE E PER L’ALIMENTAZIONE UMANA (Opzione B)
Referente minicorso: Stefania Masci, masci@unitus.it
LE RICERCHE BIOTECNOLOGICHE AGRARIE PER LA SOSTENIBILITA’ DELL’AMBIENTE E PER L’ALIMENTAZIONE UMANA (Opzione C)
Referente minicorso: Stefania Masci, masci@unitus.it