#WEUNITUS

Unitus Open Day delle lauree magistrali

Il 22, 23 e 24 aprile l’Università degli Studi della Tuscia presenta i suoi corsi di Laurea Magistrale. Coloro che intendono iscriversi a un corso di Laurea Magistrale dell’ateneo, insieme alle loro famiglie, potranno incontrare docenti, tutor e personale tecnico-amministrativo. Gli interessati avranno la possibilità di esplorare l’intera offerta formativa, composta da 25 corsi di laurea magistrale, di conoscere i Dipartimenti, le strutture, i servizi a loro dedicati e le modalità di ammissione.Unitus è un ateneo a misura di  studente, dove didattica di qualità, accessibilità e inclusione sono le espressioni chiave. Numerose sono, infatti, le iniziative volte a sostenere le famiglie: l'Ateneo mette a disposizione sussidi, esoneri o borse di studio per studenti meritevoli o in condizioni di disagio.

Programma

 

22 aprile

> ore 10.30
Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali
Aula blu, ultimo piano del blocco A2 della ex Facoltà di Agraria – Via San Camillo de Lellis
Programma

– Conservazione e Restauro dell’Ambiente e delle Foreste
– Plant Biotechnology for Food and Global Health
– Scienze Agrarie e Ambientali
– Gestione Digitale dell’Agricoltura e del Territorio Montano

23 aprile

> ore 9.00
Dipartimento di Scienze Ecologiche e Biologiche
Aula 7 (Aula Caporale) Blocco B – Campus Riello, Viterbo
Programma

– Biologia sperimentale e bioinformatica
– Marine Biology and Ecology
– Scienze dell’alimentazione e della nutrizione umana

 

> ore 9.00
Dipartimento per la Innovazione nei Sistemi Biologici, Agroalimentari e Forestali
Campus Riello – via San Camillo de Lellis
Programma

– Biotecnologie per la salute e il benessere
– Scienze e Tecnologie Alimentari
– Forestry and environmental Sciences
– Scienze Forestali e Ambientali
– Architettura del Paesaggio

 

> ore 9.30
Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali – sede di Rieti
Via Angelo Maria Ricci, Rieti
Programma

– Conservazione e Restauro dell’Ambiente e delle Foreste
– Plant Biotechnology for Food and Global Health
– Scienze Agrarie e Ambientali
– Gestione Digitale dell’Agricoltura e del Territorio Montano

 

> ore 10.00
Dipartimento di Scienze Umanistiche, della Comunicazione e del Turismo
Via Santa Maria in Gradi 4, Viterbo
Programma

 

> ore 10.30
Dipartimento di studi linguistico-letterari, storico-filosofici e giuridici – San Carlo
Via San Carlo 32, Viterbo
Programma

– Lingue e Culture per la comunicazione internazionale (LM-37)
– Security and Human Rights (LM-90)
– Scienza della Politica, della Sicurezza e della Comunicazione Pubblica (LM-62)

 

> ore 12.00
Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società e Impresa
Aula F5, blocco F, polo di Riello
– Mechanical Engineering

24 aprile

> ore 11.00
Dipartimento di Studi Linguistico-Letterari, Storico-Filosofici e Giuridici – Riello
Campus Riello, Blocco F, Aula F7 – Viterbo
Programma

– Archeologia e storia dell’arte, tutela e valorizzazione

 

> ore 11.30
Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società e Impresa
Aula 5 – Via del Paradiso, 47 – Viterbo
Programma

– Amministrazione, Finanza e Controllo
– Marketing e Qualità
– Circular Economy
– Economics and communication for management and innovation
– Management delle scienze gastronomiche per il benessere