Views Navigation

Today

Lingua e Letteratura Italiana nel mondo globale

Università degli Studi della Tuscia | Rettorato Via Santa Maria in Gradi 4, Viterbo, Italia

Seminario internazionale in occasione della Settimana della Lingua italiana nel mondo 2024 24 OTTOBRE 2024 ORE 13:00 Aula 12 LINK ZOOM: https://unitus.zoom.us/j/82259411172   PROGRAMMA L’ITALIANO CONTEMPORANEO A FIOR DI PELLE: NON LINGUA, BUONA LINGUA, MEMORIA LETTERARIA Filippo Grazzini, Università degli Studi della Tuscia L’ITALIESE: UNA LINGUA CREATIVA Salvatore Bancheri, University of Toronto Mississauga IL CINEMA […]

Test Ingresso L-4 Design

Sede di Viterbo. Le iscrizioni sul portale Gomp si chiudono il 22 ottobre alle ore 14:00. Fascia oraria 14:00 – 17:00. > Prenota il tuo test

Test Ingresso Macroaree Umanistica-Scientifica-Economica

Sedi Viterbo, Civitavecchia, Rieti e Roma per corsi interateneo con Sapienza. Le iscrizioni sul portale Gomp si chiudono il 22 ottobre alle ore 14:00. Fascia oraria 14:00 – 19:00. > Prenota il tuo test

Convegno BIOCITTA’, FORESTE URBANE E SALUTE DEI CITTADINI

Villa Torlonia Roma Roma, Italy

Venerdi 25 ottobre si terrà, al Teatro di Villa Torlonia (Roma), il Convegno su Biocittà, Foreste urbane e salute dei cittadini. Il convegno è di tipo informativo-educativo, con un programma di attività seminariali e di laboratorio, sulle tematiche della pianificazione, gestione e fruizione delle alberature, dei parchi e del verde urbano con l’intento di sensibilizzare […]

Per orientarsi L-1

Polo Riello Largo dell'Università, snc, Viterbo, Italia

Mercoledì 30 ottobre ore 13.00 Complesso Riello Blocco F, aula 6 Viterbo Scienze dei Beni Culturali - Incontro informale tra studenti e professori Domande, dubbi e curiosita’ sul corso di Laurea Triennale in Scienze dei Beni Culturali? Partecipa all'incontro con la coordinatrice, i docenti, il tutor del corso e i rappresentanti degli studenti. Parleremo di […]

Presentazione del libro: Il fregio dipinto di Palazzo Fani a Tuscania

Via Santa Maria in Gradi 4 Via Santa Maria in Gradi 4, Viterbo, Italia

Giovedì 31 OTTOBRE 2024 dalle 11,00 alle 13,00 presso l'Aula Radulet di Santa Maria in Gradi, Viterbo Il Dipartimento Disucom è lieto di presentare il libro Il fregio dipinto di Palazzo Fani a Tuscania di Gennaro Esposito e Simona Rinaldi, Aracne, Roma 2020. Presentano: Fulvio Ricci, Direttore del Museo Farnesiano, Gradoli Adele Trani, Responsabile di […]

Goffredo da Viterbo e il Pantheon (1190 ca.): una storia universale

Aula Magna - Rettorato Via Santa Maria in Gradi 4, Viterbo, Viterbo, Italia

4 NOVEMBRE 2024 ore 16,30 -Aula Magna -Via Santa Maria in Gradi, 4 Viterbo Interviene Giovanni Paolo Maggioni (Università del Molise), Associato di Letteratura medievale e umanistica, allievo di Giovanni Orlandi, specialista di agiografia mediolatina e della Legenda aurea di Iacopo da Varagine, ha recentemente ottenuto un PRIN per l’edizione integrale del Pantheon di Goffredo. […]

Event Series Ciclo di conferenze «Viri illustres della Vetus Urbs»

Ciclo di conferenze «Viri illustres della Vetus Urbs»

Aula Magna - Rettorato Via Santa Maria in Gradi 4, Viterbo, Viterbo, Italia

Nell’ambito dei festeggiamenti per il 45° anniversario UNITUS, il Dipartimento DISUCOM è lieto di presentare il Ciclo di conferenze «Viri illustres della Vetus Urbs». Le conferenze si terranno il lunedì alle 16:30 presso il complesso di S. Maria in Gradi, tra il mese di novembre e dicembre 2024. La partecipazione all'intero ciclo di conferenze permette […]

110 E LODE – I professionisti del Teatro incontrano gli studenti

Via Santa Maria in Gradi 4 Via Santa Maria in Gradi 4, Viterbo, Italia

Il Dipartimento Disucom in collaborazione con il Ministero della Cultura, dell' Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio, del Teatro dell'Unione , della Regione Lazio e del Comune di Viterbo è lieto di presentare 𝟏𝟏𝟎 𝐞 𝐋𝐨𝐝𝐞 – il ciclo di Seminari per gli studenti dell’Università della Tuscia iscritti ai corsi di Laurea (triennale e […]

Seminario internazionale “Alimentazione e Identità nello spazio lusofono, XVI-XXI secolo” – Aula magna San Carlo – 6 novembre 2024

Aula Magna - Complesso San Carlo

Seminario Internazionale ALIMENTAZIONE E IDENTITÀ NELLO SPAZIO LUSOFONO, XVI-XXI SECOLO   Mercoledì, 6 novembre 2024 presso l’Aula Magna del DISTU (Via San Carlo 32, Viterbo) avrà luogo il seminario internazionale “Alimentazione e identità nello spazio lusofono, XVI-XXI secolo”, organizzato con l’alto patrocinio dell’Ambasciata del Portogallo presso lo Stato italiano, del Magnifico Rettore dell’Università degli Studi […]

Convegno Approcci innovativi nella transizione verso la sostenibilità per un sistema agroalimentare più resiliente in un “clima” che cambia.

Fiera di Rimini - Ecomondo Sala Tulipano pad. B6

Siamo lieti di invitarvi al Convegno che il Cl.uster A.grifood N.azionale CL.A.N. sta organizzando ad Ecomondo il prossimo 6 novembre pomeriggio alle ore 14.00 dal titolo Approcci innovativi nella transizione verso la sostenibilità per un sistema agroalimentare più resiliente in un “clima” che cambia. L'evento, che si terrà presso la Sala Tulipano Padiglione B6 di Fiera Rimini, sarà dedicato alle […]