Views Navigation

Today

Ferti&Grow
17 dicembre 2024

online

L'Università della Tuscia e My Green Training Box (https://lnkd.in/ekHgQh-J) organizzano due #webinar gratuiti in cui i ricercatori condivideranno i principali risultati delle loro ricerche sui fertilizzanti organici e sui substrati di coltivazione per la coltivazione senza suolo. Si tratta di una parte della ricerca condotta dal gruppo di colture orticole e ornamentali dell'Università della Tuscia […]

COME LO SVILUPPO DELLA TECNOLOGIA DIGITALE INTERVIENE A SUPPORTO DEL SETTORE AGRO-FORESTALE
18 dicembre 2024

online

CICLO DI SEMINARI CREA-UNITUS | COME LO SVILUPPO DELLA TECNOLOGIA DIGITALE INTERVIENE A SUPPORTO DEL SETTORE AGRO-FORESTALE  18 DICEMBRE | 15:00  Zoom Platform: https://unitus.zoom.us/j/89587560974 Il crescente ed incessante avanzare del sapere, della scienza e della tecnica, ha permesso lo sviluppo di avanzate tecnologie dagli utilizzi specifici. Il seminario è volto ad individuare le più recenti innovazioni […]

Test Ingresso Macroaree Umanistica-Scientifica-Economica

Sedi Viterbo, Civitavecchia, Rieti e Roma per corsi interateneo con Sapienza. Le iscrizioni sul portale Gomp si chiudono il 16 dicembre alle ore 14:00. Fascia oraria 14:00 – 19:00. > Prenota il tuo test

Test Ingresso L-4 Design

Sede di Viterbo. Le iscrizioni sul portale Gomp si chiudono il 16 dicembre alle ore 14:00. Fascia oraria 9:00 – 11:00. > Prenota il tuo test

LA PRODUZIONE -110 E LODE, I professionisti del Teatro incontrano gli studenti

Università degli Studi della Tuscia | Rettorato Via Santa Maria in Gradi 4, Viterbo, Italia

Il 18 Dicembre 2024 in Aula 4 alle ore 15,00, il Dipartimento Disucom e' lieto di ospitare la produttrice teatrale  Monica Sevaresi, che portera' in scena lo spettacolo “Venere Nemica” con Drusilla Foer al  Teatro Unione il 21 gennaio 2025.    

Stati Generali dell’Università

Aula dei Gruppi Parlamentari della Camera dei Deputati Via di Campo Marzio, 78, Roma

Il 19 e 20 dicembre si terranno gli 𝗦𝘁𝗮𝘁𝗶 𝗚𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝗹𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗨𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝘁𝗮̀, un'importante occasione di confronto tra atenei e i principali stakeholder del settore. L’obiettivo dell’incontro è analizzare lo stato attuale dell’università italiana e progettare un futuro sostenibile per la ricerca e l'istruzione, rispondendo alle esigenze di studenti e ricercatori per un rilancio efficace del sistema […]

Webinar: Edifici in pannelli di legno XLAM: Produzione, progettazione e progetti

Il comparto dell’edilizia in legno è  una risposta alla necessità di trovare soluzioni sostenibili sotto il profilo ambientale, di efficientamento energetico e sociale. Nella mitigazione dei cambiamenti climatici, gli edifici in legno assolvono un ruolo non trascurabile per la loro funzione di  stoccare il carbonio. Oltre all’edilizia residenziale quella scolastica ha visto recentemente il 40% […]

Concerto di Natale

Auditorium Via Santa Maria in gradi 4, Viterbo, Viterbo, Italia

In occasione del prossimo Natale, l’Università degli Studi della Tuscia ospiterà un Concerto di musiche tradizionali natalizie provenienti da diversi Paesi e di origine popolare afro-americana, ispirate a temi evangelici sviluppatisi in America nel XIX secolo (Gospel). L’evento si terrà venerdì 20 dicembre 2024, alle ore 17, presso l’Auditorium di Santa Maria in Gradi, con […]

Tra benedizione e maledizione: innovazione e tradizione nel mondo rurale e forestale dell’Alta Tuscia

Aula Blu "Perone Pacifico" Via San Camillo de Lellis, Viterbo, Italia

Il convegno "Tra benedizione e maledizione: innovazione e tradizione nel mondo rurale e forestale dell'Alta Tuscia" si terrà in aula blu del Polo di Agraria venerdì 10 gennaio 2025 dalle ore 9.00. Questa iniziativa è organizzata nell'ambito delle attività del progetto DIVERSO, del Dipartimento di Eccellenza di Scienze Agrarie e Forestali dell'Università della Tuscia.

International Conference on Iranian Linguistics (ICIL 10)

Rettorato - Santa Maria in Gradi Via Santa Maria in Gradi, 4, Viterbo

Dal 13 al 15 gennaio 2025, presso l’Aula Radulet del Complesso di Santa Maria in Gradi dell’Università della Tuscia, si svolgerà il decimo appuntamento della International Conference on Iranian Linguistics (ICIL 10). Il convegno, che mira a riunire linguisti e filologi iranici con diversi orientamenti teorici provenienti da tutto il mondo, è co-organizzato per questa edizione dal […]

Premio di laurea Andrea Tomei

Martedì 14 gennaio, dalle ore 10:00, presso l’Istituto Omnicomprensivo “Sergio Marchionne” di Amatrice, la sezione CAI di Amatrice, che quest’anno festeggia il trentennale della costituzione, organizza il primo di una serie di eventi culturale dedicati alla conoscenza dell’ambiente montano. L’evento intende focalizzare l’attenzione sul territorio dei Monti della Laga, sulle sue peculiarità ambientali e sulla […]