Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

La governance dell’acqua e dei servizi idrici. Stato dell’arte e prospettive a 30 anni dalla legge Galli

21 Marzo 2025 - 15:00 / 17:00

Presso l’Aula Magna del Rettorato dell’Università, venerdì 21 marzo, alle ore 15, avrà luogo un incontro pubblico alla presenza di docenti universitari, amministratori ed esperti, che dialogheranno sullo stato dell’arte e sulle possibili prospettive future del settore idrico in Italia.

La c.d. legge Galli (legge n. 36 del 1994) ha segnato, poco più di 30 anni fa, un punto di svolta nella gestione delle risorse idriche nel nostro paese, nel tentativo di dotare di efficienza ed efficacia l’azione delle amministrazioni coinvolte a vario titolo in materia. Nel tempo la legge ha subito diverse modifiche e oggi le sue norme sono ricomprese all’interno del c.d. codice dell’ambiente (d.lgs. n. 152 del 2006).
La regolazione attuale si è poi arricchita, per volontà del legislatore (d.l. n. 201 del 2011), dell’intervento dell’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (ARERA), che da oltre dieci anni, in qualità di regolatore del settore, definisce le cornici tariffarie applicabili agli utenti finali, in un continuo confronto con soggetti pubblici e società concessionarie.
L’evento è stato organizzato nell’ambito del corso di “Legislazione forestale e ambientale” (DAFNE, prof. a contratto Gabriele Sabato) in svolgimento in questo secondo semestre, in collaborazione con il corso di dottorato in “Società in mutamento. Politiche, diritti e sicurezza” (DEIM, prof. associato Alessandro Sterpa).

 

Programma

Dettagli

Data:
21 Marzo 2025
Ora:
15:00 / 17:00
Categoria Evento:
Tag Evento:

Luogo

Aula Magna – Rettorato
Via Santa Maria in Gradi 4
Viterbo,Viterbo01100Italia
+ Google Maps