Loading Events

« All Events

Meeting annuale del progetto europeo LIFE FAGESOS

11 Febbraio 2025 - 8:00 / 13 Febbraio 2025 - 17:00

Nei giorni 11 e 12 febbraio 2025, i Comuni di Vallerano e Canepina, nel Comprensorio dei Monti Cimini (VT), ospiteranno come partners ufficiali, l’incontro annuale del progetto internazionale LIFE FAGESOS, un’iniziativa di ampio respiro co-finanziata dall’Unione Europea con un investimento complessivo di oltre 6 milioni di euro. Il progetto rappresenta un’importante azione congiunta – a livello europeo – per la protezione delle foreste mediterranee, minacciate da patogeni invasivi come le specie di Phytophthora, responsabili del deperimento di querce da sughero, lecci e castagni.

L’evento riunirà i membri del consorzio provenienti da Italia, Spagna e Portogallo, rinnovando la sinergia tra i partner coinvolti e consolidando la cooperazione internazionale nel contrasto alle emergenze fitosanitarie che minacciano gli ecosistemi forestali. Il meeting sarà un momento chiave per fare il punto sui progressi raggiunti e per delineare strategie sempre più efficaci attraverso un monitoraggio avanzato, bio-prodotti innovativi e soluzioni innovative per la prevenzione della propagazione delle aree infette.

A seguire, il team ospiterà la visita di monitoraggio svolto da un esperto di ELMEN EIG per conto dell’agenzia CINEA della Commissione Europea, che includerà il sopraluogo ad alcune stazioni d’igiene installate nei castagneti di Vallerano e Canapina, a favore della prevenzione.

Grazie alla collaborazione transnazionale, LIFE FAGESOS mira a sviluppare strategie replicabili in tutta Europa, tra cui protocolli di lotta integrata, mappe di rischio aggiornate e tecnologie avanzate come l’impiego di droni per l’applicazione mirata di trattamenti fitosanitari nei castagneti da frutto. L’implementazione su vasta scala di queste metodologie innovative punta a recuperare il 40% degli alberi sintomatici e proteggere il 100% di quelli sani nelle aree coinvolte.

Coordinato dal Comune di Monte San Biagio (Lazio, Italia) e con la supervisione scientifica del Dipartimento per la Innovazione nei Sistemi Biologici, Agroalimentari e Forestali dell’Università degli Studi della Tuscia (VT), LIFE FAGESOS mira a diventare un modello di eccellenza per la cooperazione internazionale e locale, mettendo in rete competenze scientifiche di alto livello, risorse tecnologiche avanzate, finanziamenti strategici e la collaborazione di tutti i portatori d’interessi, incluso i cittadini.

L’incontro annuale rappresenta non solo un’occasione per analizzare i risultati e pianificare i prossimi passi, ma anche un momento fondamentale per rafforzare i legami tra i partner europei e favorire lo scambio di best practices. Solo attraverso un’azione sinergica e condivisa sarà possibile garantire la salvaguardia a lungo termine delle foreste mediterranee, patrimonio naturale di inestimabile valore per l’intero continente.

Details

Start:
11 Febbraio 2025 - 8:00
End:
13 Febbraio 2025 - 17:00
Event Category:
Event Tags: