Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

SAFETY DAY 2024

22 Ottobre 2024 - 9:00 / 17:00

CAMBIAMENTI CLIMATICI E SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO IN AGRICOLTURA

22 OTTOBRE | 9:00 – 17:00

Aula Magna via S.Maria in Gradi, 4 – Viterbo

Zoom Platform

 

Il cambiamento climatico avrà ripercussioni sull’agricoltura con un impatto diretto sulle condizioni di lavoro e sul benessere degli agricoltori e dei silvicoltori.

Queste tematiche cruciali del lavoro agricolo e forestale saranno affrontate durante la giornata di studio “Safety Day”, trattando rischi dovuti ad eventi atmosferici estremi, all’esposizione al calore e alle radiazioni solari ultraviolette, alle malattie trasmesse da animali e insetti e all’invasione di specie predatrici, all’esposizione a polvere e fitofarmaci e all’impatto dei cambiamenti climatici sulla salute mentale degli operatori agricoli e forestali.

La giornata, organizzata dal Laboratorio di Ergonomia e Sicurezza del Lavoro del Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali dell’Università della Tuscia, in collaborazione con il CREA, le ASL di Viterbo, di Latina e la ASL RM4 della Regione Lazio e dalla quinta sezione dell’Associazione Italiana di Ingegneria Agraria, giunta alla quattordicesima edizione si tiene in occasione della Settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro e si inserisce nell’ambito della Campagna 2023-2025 “Ambienti di lavoro sani e sicuri – Salute e sicurezza sul lavoro nell’era digitale” promossa dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro.

Il Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali assegna, per la partecipazione all’iniziativa, agli studenti delle scuole superiori che si registreranno al desk e ne faranno esplicita richiesta, 1 Credito Formativo Universitario (CFU) che sarà spendibile dallo studente in uno dei corsi di laurea triennali erogati dal DAFNE.

Inoltre, la giornata di studio è valida come aggiornamento per RSPP e ASPP (art. 32 D.Lgs. 81/08), per i Formatori per la sicurezza e per gli RLS operanti nel settore agricolo, per un totale di 8 ore; l’evento è una iniziativa culturale riconosciuta ai fini della “formazione professionale permanente” dall’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Viterbo, dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Viterbo e dal Collegio dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati della Provincia di Roma.

 La partecipazione è gratuita ed è possibile anche da remoto previa iscrizione che può essere effettuata attraverso la pagina dedicata sul sito www.ergolab-unitus.com, sul quale sono disponibili il programma e tutte le altre informazioni.

Scopri qui il programma.

Dettagli

Data:
22 Ottobre 2024
Ora:
9:00 / 17:00
Categorie Evento:
,
Tag Evento:
, , , , ,

Luogo

Auditorium
Via Santa Maria in gradi 4
Viterbo,Viterbo01100Italia
+ Google Maps