Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Terza Edizione di “Toward Green Horizon”: Un Viaggio nel Futuro della Sostenibilità

9 Aprile 2025 - 15:00 / 17 Dicembre 2025 - 17:00

Il ciclo di webinar “Toward Green Horizon” torna con la sua terza edizione, pronta a partire il 9 aprile e a proseguire per tutto il 2025. Un’opportunità imperdibile per esplorare temi cruciali nel panorama scientifico e socio-politico attuale, con un focus su:

🌱 Scienze agrarie e forestali
⚡ Energie rinnovabili
🛠 Sicurezza sul lavoro
🔄 Le tre grandi transizioni: energetica, digitale ed ecologica

Questi argomenti assumono un ruolo strategico, soprattutto in relazione agli ingenti investimenti previsti dal PNRR.

🔍 Un Percorso di Alta Formazione

Sono in programma 26 seminari, tenuti da docenti universitari, funzionari, ricercatori ed esperti di settore, che condivideranno il proprio know-how e mostreranno le applicazioni pratiche delle loro ricerche nel mondo del lavoro. Un’opportunità di approfondimento con un approccio multidisciplinare e un alto livello di specializzazione.

🎓 Un’Iniziativa di Prestigio

Il ciclo di webinar è organizzato nell’ambito del:
✅ Dottorato in “Engineering for Energy and Environment”
✅ Accordo Quadro CREA-UNITUS (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria e Università degli Studi della Tuscia)
✅ Progetto MUR Dipartimenti di Eccellenza “D.I.Ver.So (Digitali, Intelligenti, Verdi e Sostenibili)

🌐 Un Hub Digitale per l’Iniziativa

Quest’anno sarà disponibile una pagina web dedicata 👉 https://seminaricreaunitus.crea.gov.it/ con tutte le informazioni utili per iscriversi e partecipare agli eventi.

📢 Dove trovare le locandine con i link Zoom?

  • Sui canali social del CREA e dell’Università della Tuscia
  • Sul sito web dell’iniziativa
  • Attraverso il portale della Regione Lazio “Porta Futuro Lazio”

🏆 Formazione, Crediti e Opportunità

✅ Partecipazione gratuita e aperta a tutti
✅ Riconoscimento CFP per professionisti:

  • 0,25 CFP dall’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali di Viterbo
  • 2 CFP dal Collegio Territoriale dei Periti Agrari di Roma
  • 2 CFP dal Collegio Nazionale degli Agrotecnici

📜 Validità ai fini della formazione obbligatoria
Il progetto formativo contribuisce al raggiungimento delle 40 ore annuali di formazione previste dalla Direttiva del Ministro della Pubblica Amministrazione del 16/01/2025. Per ottenere il riconoscimento, è necessario superare il test di verifica finale.

📥 Scarica qui il programma completo!

Dettagli

Inizio:
9 Aprile 2025 - 15:00
Fine:
17 Dicembre 2025 - 17:00
Categoria Evento:
Tag Evento: