#WEUNITUS

Nuovo incontro del ciclo di conferenze 2025: “La vita sulle sponde del Tevere a Roma nel Medioevo”.

Il 9 marzo alle 16.00, presso il Museo di Vetralla, si terrà un nuovo appuntamento del ciclo di conferenze 2025, dedicato a:

“La vita sulle sponde del Tevere a Roma nel Medioevo”.

L’incontro offrirà un affascinante approfondimento sul ruolo polifunzionale del Tevere nella quotidianità della città eterna, attraverso l’analisi delle fonti scritte, incluse quelle toponomastiche, e delle evidenze archeologiche.

Il fiume, oltre a conservare l’antica funzione di via di comunicazione e di scambi commerciali, garantiva risorse essenziali per la popolazione medievale: dall’acqua potabile, alla pesca, fino a supportare le attività artigianali e fornire la forza motrice per i mulini.

La conferenza sarà tenuta da Giorgia Maria Annoscia, Professoressa Associata di Archeologia Cristiana e Medievale presso la Sapienza Università di Roma.

La professoressa Annoscia insegna Topografia Medievale, Archeologia dell’Architettura Medievale ed Epigrafia Medievale ed è, dal 2023, Direttrice della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici della Sapienza e dello scavo archeologico di Cencelle (Tarquinia, VT).

Data: 9 marzo
Orario: 16.00
Luogo: Museo di Vetralla

Relatrice: Giorgia Maria Annoscia

 

La partecipazione è aperta a tutti. Vi aspettiamo!