Tema del progetto
Nel 2024 l’Italia festeggia un secolo di trasmissioni radiofoniche pubbliche. La radio ha avuto un ruolo importante nella diffusione di un modello linguistico unitario nei 30 anni che hanno preceduto la nascita della televisione pubblica. Oggi la lingua della radio, nelle sue varietà, è viva e conosce un ritorno di successo di ascolti. Dal 2016 l’Università della Tuscia ha un servizio di webradio gestito da studentesse e studenti che si presta a ospitare un’attività di laboratorio.
Obiettivi formativi
Scrivere un testo che si ascolta e non si legge (senza neppure vede chi parla, generalmente) è un’operazione interessante. Il progetto introduce alle caratteristiche specifiche della lingua radiofonica e guida alla realizzazione di un breve programma, da diffondere attraverso la webradio di ateneo.
Risultato finale atteso
Alla fine del laboratorio chi avrà partecipato alle lezioni introduttive e alle attività guidate avrà acquisito una prima conoscenza delle peculiarità dell’italiano radiofonico e la consapevolezza delle differenze tra la comunicazione scritta e trasmessa; avrà anche acquisito alcune nozioni pratiche su come si realizza un breve programma radiofonico.
Dettagli operativi del progetto
Le attività previste dal progetto (10 ore in tutto) comprendono:
– lezioni sulle caratteristiche dell’italiano radiofonico (4 ore, in due moduli di 2 ore ciascuno) presso il Dipartimento di studi linguistico-letterari, storico-filosofici e giuridici;
– attività di laboratorio presso il MedLab del Dipartimento di studi linguistico-letterari, storico-filosofici e giuridici e la webradio Unitus, sede del Rettorato di S. Maria in Gradi, studio 13 (4 ore)
– presentazione dei risultati dei rilievi (2 ore) presso il Dipartimento di studi linguistico-letterari, storico-filosofici e giuridici e presso gli istituti scolastici di provenienza.
Il laboratorio prevede lavoro in gruppo e produrrà un breve programma radio su un tema concordato con chi parteciperà.
Strumenti e materiali previsti
A chi parteciperà sarà fornito materiale didattico in formato elettronico. L’attività di laboratorio si svolgerà con l’assistenza di chi lavora alla webradio di ateneo. Per la preparazione dei testi chi parteciperà potrà usare i propri strumenti digitali. Per le attività negli spazi dell’Università della Tuscia le/i partecipanti saranno coperti da polizza assicurativa.
Soggetti coinvolti e tempistica
Il progetto sarà curato dal personale docente del Dipartimento di studi linguistico-letterari, storico-filosofici e giuridici, con l’assistenza delle persone che lavorano alla webradio di ateneo. Le attività del progetto si svolgeranno nel corso di due settimane per una durata complessiva di 10 ore in orario pomeridiano. Se le richieste di adesione saranno numerose, si considererà la possibilità di replicare il laboratorio.
Sede di erogazione
Viterbo
Requisiti richiesti per la partecipazione
La partecipazione al progetto è limitata al massimo a 20 studentesse/studenti che sappiano utilizzare i comuni sistemi operativi per pc
Informazioni
Riccardo Gualdo gualdo@unitus.it
Dipartimento di studi linguistico-letterari, storico-filosofici e giuridici
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 1 year 1 month 4 days | Google Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors. |
_ga_* | 1 year 1 month 4 days | Google Analytics sets this cookie to store and count page views. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
NID | 6 months | Google sets the cookie for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to unwanted mute ads, and to measure the effectiveness of ads. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 6 months | YouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface. |
VISITOR_PRIVACY_METADATA | 6 months | YouTube sets this cookie to store the user's cookie consent state for the current domain. |
YSC | session | Youtube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos. |
yt.innertube::nextId | never | YouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |
yt.innertube::requests | never | YouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
wp-wpml_current_language | session | WordPress multilingual plugin sets this cookie to store the current language/language settings. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
ASP.NET_SessionId | session | Issued by Microsoft's ASP.NET Application, this cookie stores session data during a user's website visit. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Advertisement" category. |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | CookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
csrftoken | 1 year | This cookie is associated with Django web development platform for python. Used to help protect the website against Cross-Site Request Forgery attacks |
wpEmojiSettingsSupports | session | WordPress sets this cookie when a user interacts with emojis on a WordPress site. It helps determine if the user's browser can display emojis properly. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
TESTCOOKIESENABLED | 1 minute | Description is currently not available. |