#WEUNITUS

NUOVE IDEE PER LA CIRCULAR ECONOMY

DESCRIZIONE DEL PROGETTO
Il Progetto propone un percorso di orientamento innovativo per favorire l’esperienza didattica all’interno del Dipartimento DEIM. Gli studenti delle scuole superiori (III, IV e V anno) saranno coinvolti in un laboratorio interattivo dedicato alla Circular Economy all’interno del quale potranno proporre e sperimentare, guidati dai docenti, nuove idee per la trasformazione dei prodotti tradizionali in prodotti sostenibili e circolari.
Il progetto prevede una lezione frontale finalizzata ad introdurre i principi dell’economia circolare ed un incontro dedicato alle attività laboratoriali. Gli studenti potranno così preparare i propri progetti alternando
l’esperienza pratica in aula sotto la guida di esperti che potranno fornire assistenza e consigli.
Particolare attenzione sarà dedicata agli aspetti della cultura della sostenibilità ed alla capacità di comunicare i risultati raggiunti mediante i social media. La finalità è quella di favorire lo sviluppo di una cultura della sostenibilità e contestualmente strutturare un orientamento attivo per promuovere un raccordo tra aspirazioni degli alunni ed opportunità offerte dal mondo della formazione e del lavoro.

PRINCIPALI TEMI AFFRONTATI
Circular economy, sostenibilità, prodotti, cultura della sostenibilità.

MODALITÀ DI REALIZZAZIONE E STRUMENTI
Lezioni frontali e attività progettuale da concordare.

DOCENTI COINVOLTI E TEMPISTICHE
Le tempistiche saranno concordate con il docente responsabile.
Responsabili: Prof.ssa Cecilia Silvestri c.silvestri@unitus.it
Prof. Stefano Poponi poponi@unitus.it
Referente Orientamento: Michela Piccarozzi piccarozzi@unitus.it