#WEUNITUS

UNA SANA ALIMENTAZIONE ED UN CORRETTO COMPORTAMENTO ALIMENTARE

Nel corso degli ultimi 30 anni l’alimentazione degli italiani è profondamente cambiata. Lo sviluppo dell’economia, la spinta a raggiungere un più elevato tenore di vita, hanno portato a consumare con maggior frequenza ed in larga misura quei generi alimentari un tempo considerati rari e pregiati. La conseguenza di ciò è una alimentazione non bilanciata con la manifestazione, spesso, di carenze nutrizionali.

Scarica qui la brochure.

Obiettivi formativi

Il progetto è articolato in un modulo di 4 ore da svolgersi in presenza. Gli studenti vedranno dei brevi filmati e dovranno rispondere a delle domande sulla corretta alimentazione, modi di mangiare e di conservazione del cibo. La risposta verrà fornita attraverso un simpatico sistema di votazione con telecomandi. Le risposte potranno essere elaborate/visualizzate dagli studenti stessi.

Modalità di realizzazione e strumenti

Seminario, spiegazione, votazione, studio e commento delle risposte.
Sede: Aule c/o DIBAF
Periodo di svolgimento: gennaio – aprile
Posti disponibili (numero di studenti): min 10 – max 30
Ore di attività previste per studente: 4