Nella sezione bandi sono presentate le posizioni aperte presso i corsi e le borse di studio disponibili, oltre a scadenze e modalità di selezione.
Dopo la chiusura del periodo di accettazione delle candidature, le Commissioni incaricate procedono a una fase di verifica accurata per determinare se i candidati soddisfino i requisiti di ammissione specificati. Una volta completata questa fase di selezione preliminare, vengono pubblicati gli elenchi dei candidati che sono stati giudicati idonei per avanzare nel processo di valutazione.
La graduatoria elenca le/i candidate/i che hanno ottenuto un posto di dottorato, autorizzando la loro iscrizione, e le/i candidate/i idonei, ovvero coloro che hanno conseguito un punteggio pari o superiore a 60/100.
I posti di dottorato, che possono includere borse di studio o altre forme di supporto finanziario, vengono assegnati in base all’ordine definito nella graduatoria.
Le/i candidate/i ammessi hanno la possibilità di accettare il posto, mentre coloro che non sono stati ammessi possono provare nuovamente in una sessione successiva. Nel caso in cui ci si trovi in posizione vincitrice in più graduatorie, è necessario scegliere un solo programma di Dottorato di Ricerca in cui immatricolarsi.