ABSTRACT
Il progetto MULTIFRU è coerente con la Smart Specialisation Strategy S3 e con l’AdS Agrifood. Le finalità e gli obiettivi del progetto ricadono nelle tematiche eleggibili quali “nanotech”, “nuovi materiali” e “biotech”. Il progetto consta di 6 WP, che affrontano tematiche specifiche della filiera del frumento, tra cui la produzione di alimenti ad elevato valore salutistico (linee con alto contenuto di polifenoli), lo studio dell’interazione pianta-patogeno tra queste linee innovative di frumento ed il patogeno fungino Fusarium graminearum, agente della Fusariosi della Spiga, e l’impiego degli scarti della filiera del frumento per la realizzazione di agrofarmaci eco-innovativi per il controllo della patologia stessa. Le finalità e gli obiettivi del progetto verranno raggiunti attraverso una collaborazione tra due OdR: Università degli Studi della Tuscia Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali-DAFNE e Università La Sapienza Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive–DSPMI.
CUP: J85F20000560005
Contributo concesso: € 149.610,00
Responsabile scientifico: Prof. Balestra G.M. (DAFNE)