Domanda PROT. A0375-2020-36557
ABSTRACT
L’antibiotico-resistenza è un pericolo per la salute umana a livello globale. In Europa si stimano, annualmente, oltre quattro milioni di infezioni da batteri resistenti agli antibiotici. È quindi necessario lo sviluppo di nuovi farmaci efficaci contro tali patogeni. Tra questi farmaci una delle classi più promettenti è quella dei peptidi antimicrobici (AMP). Il progetto ha come obiettivo l’identificazione e la progettazione di AMP attivi contro i batteri ESKAPE (Enterococchi, Stafilococchi, Klebsiella, Acinetobacter, Pseudomonas, Enterobatteri), la loro derivatizzazione e inclusione in sistemi di veicolazione a base lipidica e/o polimerica con lo scopo di: i) proteggere gli AMP dalla degradazione; ii) trasportarli ai batteri in modo specifico e con elevata efficienza; iii) aumentarne la biodisponibilità nel sito di azione e ridurne la tossicità. I migliori candidati saranno testati in vivo su animali modello per verificarne la tossicità, la farmacocinetica e l’efficacia antibatterica.
CUP: J85F21000470002
Contributo concesso: 146.428,91 euro
Responsabile scientifico: Prof. Francesco Buonocore-DIBAF
Your gateway to the EU, News, Highlights | European Union
Discover how the EU functions, its principles, priorities; find out about its history and member countries; learn about its legal basis and your EU rights.
www.europa.eu