Domanda PROT. A0375-2020-36720
ABSTRACT
Re-Waste propone un approccio di economia circolare per valorizzare gli scarti organici del Lazio, trasformandoli in risorsa per l’agricoltura.
Sprechi importanti nella filiera agroalimentare riguardano le fasi di distribuzione e consumo presso ristorazioni collettive.
Inoltre, la produzione di verdura e ortaggi origina scarti vegetali da considerarsi rifiuti speciali.
Re-Waste propone di convertire i rifiuti delle mense e delle aziende agricole in fertilizzanti, ammendanti e fitofarmaci a basso costo e basso impatto ambientale attraverso la loro trasformazione, in sede di produzione, in un residuo secco a volume ridotto, il cui utilizzo come fertilizzante o induttore delle difese naturali delle piante contro i patogeni sarà valutato.
Oligosaccaridi bioattivi presenti nel residuo potranno essere ulteriormente valorizzati come fitosanitario “verde”, contribuendo alla sostenibilità economica ed ambientale sia della gestione degli scarti delle mense che dell’agricoltura nella Regione.
CUP: J89J20001570005
Contributo concesso: € 144.430,00
Your gateway to the EU, News, Highlights | European Union
Discover how the EU functions, its principles, priorities; find out about its history and member countries; learn about its legal basis and your EU rights.
www.europa.