Domanda PROT. A0375-2020-36649
ABSTRACT
Il progetto StaBirVino mira a favorire la riqualificazione del settore birrario e di quello enologico, rafforzandone la competitività e la sostenibilità di processo nell’ambito del tessuto produttivo laziale mediante l’applicazione di 2 Key Enabling Technologies – KETs (BIOTECNOLOGIE e MATERIALI AVANZATI) nell’ AdS regionale AGRIFOOD, come driver di sviluppo sostenibile ed intelligente di un settore di primaria importanza nel Lazio.
L’obiettivo concreto del progetto prevede la validazione in ambiente rilevante (birrificio-stabilimento enologico), anche mediante approccio chemiometrico, di un processo biotecnologico food-grade innovativo e sostenibile per la stabilizzazione proteica in bioreattore enzimatico continuo (FBR) di birra e vino, con prospettive applicative a succhi di frutta e aceto. Gli obiettivi specifici comprendono:
CUP: J89J20001580005
Contributo concesso: € 149.017,89
Responsabile Scientifico: Prof. Marco Esti – DAFNE
PARTNER
Dipartimento di Chimica, Università degli Studi di Roma La Sapienza (Responsabile Unità Prof. Federico Marini)