Finanziamenti per lo sviluppo e la ricerca a livello nazionale si concretizzano sia attraverso la programmazione dei Fondi Strutturali Europei di livello nazionale (Programma Operativo Nazionale – PON) che attraverso fondi nazionali.
I bandi nazionali di maggiore interesse per l’Ateneo, sono gestiti e finanziati dai Ministeri:
I Programmi Operativi Regionali (POR) rappresentano gli strumenti chiave per il finanziamento di iniziative e progetti di sviluppo all’interno delle regioni. I POR ricevono cofinanziamenti dai Fondi Strutturali dell’Unione Europea, che costituiscono l’elemento centrale della politica di coesione europea. L’obiettivo primario di questa politica è ridurre le disparità di sviluppo tra le diverse regioni e tra gli Stati membri dell’Unione Europea. A differenza dei programmi gestiti direttamente dalla Commissione Europea, questi fondi vengono gestiti a livello regionale, consentendo un approccio più mirato e personalizzato alle sfide di sviluppo specifiche di ciascuna regione.
Esistono due Fondi strutturali principali: