Horizon Europe, che copre il periodo 2021-2027, costituisce il nono programma quadro dell’Unione Europea per la Ricerca e l’Innovazione, succedendo a Horizon 2020. Rappresenta il programma europeo di Ricerca e Innovazione più ambizioso mai realizzato grazie ad una dotazione finanziaria di 95,5 miliardi di Euro. Gli obiettivi principali di Horizon Europe sono la massimizzazione dell’impatto, l’attuazione delle priorità strategiche dell’Unione Europea, tra cui la ripresa economica, le transizioni verdi e digitali, e la soluzione delle sfide globali.
Il programma fornisce agli scienziati e agli innovatori gli strumenti necessari per concretizzare i propri progetti e idee.
Horizon Europe è suddiviso in tre Pilastri:
In aggiunta, c’è il programma trasversale Widening Participation and Strengthening the European Research Area (ERA).
Parallelamente a Horizon Europe, sono in vigore il European Defence Fund, dedicato ai finanziamenti nella ricerca nel settore della difesa, e il programma EURATOM, finalizzato alle attività di ricerca e formazione nel campo nucleare.
Per ciascuno di questi ambiti, vengono regolarmente emessi inviti a presentare proposte (Call) che possono essere consultati sul Funding and Tenders Portal della Commissione Europea.