Le Associazione Studentesche Universitarie rappresentano un importante luogo di incontro e punto di riferimento per studenti e studentesse. Queste si occupano di tutto ciò che ha a che fare con la vita universitaria, fuori e dentro le mura dell’Ateneo. Dalla proposta di nuovi progetti ed iniziative culturali e di formazione all’allestimento di feste, eventi di aggregazione e tornei sportivi: le associazioni studentesche sono uno strumento che riesce a coinvolgere trasversalmente studenti universitari di tutte le età e non solo.
UniVerso Giovani
UniVerso Giovani è un’associazione culturale studentesca che si occupa di iniziative di carattere sociale, culturale e sportivo. Da anni è un punto di riferimento per gli studenti dell’Università degli Studi della Tuscia ed organizza momenti di svago e condivisione, offrendo occasioni di incontro fuori e dentro le mura dell’Ateneo.
Tre sono le parole-chiave che caratterizzano l’associazione: università, futuro e giovani. L’obiettivo dell’associazione è quello di dar voce ai giovani studenti, dimostrando la volontà di esprimersi delle nuove generazioni.
Durante gli anni di attività dell’associazione sono state promosse numerose iniziative all’interno dell’ambito universitario tra cui: convegni e congressi, organizzazione di tornei sportivi (come l’Unitus Soccer Cup), manifestazioni, stampa e distribuzione gratuita del giornalino studentesco “SUPERNOVA”, concorsi fotografici (Unitus Views) e assistenza agli studenti.
In convenzione con varie attività presenti nel territorio di Viterbo, l’associazione eroga numerosi servizi e sconti destinati ai tesserati presso bar, ristoranti, pizzerie, copisterie, librerie. Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito internet o i profili social (Instagram e Facebook).
Sito Universo Giovani | Facebook | E-mail| Instagram
Università dello Studente
La lista Università dello Studente opera all’interno dell’ambiente universitario da oltre sette anni e nasce dalla volontà di un gruppo di ragazzi di contribuire alla rappresentanza studentesca dell’Ateneo, proponendo idee e progetti a tutela degli studenti. I risultati raggiunti da Università dello Studente trovano riconoscimento nella presenza della lista presso il Comitato Regionale di coordinamento delle Università del Lazio (CRUL).
È possibile visitare le pagine social di Università dello Studente:
Facebook | Instagram
Univercity Viterbo
Univercity Viterbo è un’associazione studentesca dell’Università degli Studi della Tuscia il cui obiettivo principale è quello di migliorare la vita dello studente universitario attraverso l’organizzazione di eventi culturali, momenti di svago e di aggregazione, permettendo così a studenti e studentesse Unitus di vivere appieno la vita universitaria anche al di fuori delle aule.
Univercity Viterbo si impegna nell’organizzazione di nuove attività e progetti, con lo sguardo sempre rivolto al benessere degli studenti e dell’Ateneo. Tra gli eventi organizzati si ricorda, ad esempio, il “Tuscia League” un torneo di calcetto che ha visto sfidarsi squadre composte da studenti e professori. Il ricavato dell’evento di beneficenza è stato poi devoluto alle biblioteche dell’Ateneo per l’acquisto di manuali destinati agli studenti. Si ricorda anche il giornalino “Univercity Magazine”, disponibile interamente online nel rispetto della sostenibilità ambientale. L’associazione organizza altresì seminari e convegni come l’evento “Amnesty”, durante il quale è stato approfondito il tema dei diritti ambientali.
CUT
Il Centro Universitario Teatrale CUT “La Torre” nasce nel 1986 su iniziativa del Prof. Giorgio Manacorda come strumento di integrazione didattica alla cattedra di Studi Anglo-Germanici dell’Università degli Studi della Tuscia. In oltre trent’anni di attività, il CUT ha contribuito a formare moltissimi studenti e studentesse permettendo ai giovani di confrontarsi con sé stessi e con gli altri.
Il CUT ha prodotto e realizzato oltre 80 spettacoli a livello sia nazionale che internazionale, molti dei quali hanno ottenuto importanti risultati a livello di critica e pubblico. Negli anni ha realizzato anche numerose rassegne, convegni, conferenze e Festival di teatro, danza, musica ed arti figurative, riuscendo quasi sempre a far partecipare il pubblico in maniera gratuita.
AUSF VITERBO
L’Associazione Universitaria Studenti Forestali di Viterbo (AUSF Viterbo) è attiva dal 1990 ed ha come obiettivo primario quello di aggregare gli studenti e le studentesse di Scienze Forestali ed Ambientali contribuendo all’ incontro tra l’esperienza didattica e la natura. L’Associazione è tuttavia aperta non solo agli studenti forestali ma a chiunque nutra la passione per la natura e il territorio.
Almeno una volta al mese l’associazione organizza delle escursioni nel territorio Tuscia con attività in campo accompagnate da docenti, professionisti e ricercatori, volte a scoprire e studiare nuove realtà.
L’Associazione Universitaria Studenti Forestali fa parte di una rete nazionale – l’AUSF Italia – e internazionale – IFSA – che permette la partecipazione a diversi eventi internazionali, conferenze, seminari e scambi con altre sedi.
Per maggiori informazioni puoi visitare le loro pagine social:
Instagram | Facebook | Sito Web | E-mail
AUCS
L’Associazione Universitaria per la Cooperazione e lo Sviluppo (AUCS) è un’associazione che si occupa di diffondere all’interno dell’Ateneo i valori della democrazia, della libertà, della solidarietà, dell’uguaglianza attraverso la partecipazione, l’informazione e la cultura.
PerCorso APS
L’obiettivo dell’associazione è quello di promuovere la crescita culturale, civile e democratica, nonché la formazione sociale e civile degli studenti e delle studentesse.
A.S.E.S – Associazione Studenti Erasmus e Stranieri
L’Associazione Studenti Erasmus e Stranieri è un’associazione no-profit dell’Università degli Studi della Tuscia ha come obiettivo quello di promuovere programmi universitari di interscambio internazionale. Si occupa altresì dell’integrazione di studenti stranieri e studenti Erasmus che studiano presso l’Ateneo di Viterbo, ponendosi l’obiettivo di aiutare le persone a risolvere i problemi che possono riscontrare quotidianamente ed organizza attività ed eventi.