Il tutorato comprende un’ampia serie di attività di assistenza alla comunità studentesca finalizzate a rendere più efficaci e produttivi gli studi universitari. Lo scopo del servizio è quello di offrire un ampio ventaglio di informazioni e consigli affinché la comunità studentesca possa trarre il massimo vantaggio da quanto viene offerto dal Dipartimento.
Il numero di assegni per l’incentivazione delle attività di tutorato è determinato annualmente sulla base degli stanziamenti erogati per ciascun anno accademico dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca relativamente al Fondo per il sostegno dei/lle giovani. I bandi sono consultabili nei siti dei Dipartimenti
Quadro normativo di riferimento
– Legge 11 luglio 2003, n. 170
– DM 23 ottobre 2003, n. 198
Le selezioni per gli assegni di tutorato emanate dall’Ateneo e dai dipartimenti sono disponibili nell’albo ufficiale di ateneo
Modulistica liquidazione assegno di tutorato:
– Collaborare alle diverse iniziative di orientamento dirette agli studenti di scuola media e superiore;
– Accogliere e assistere le matricole per un corretto approccio allo studio universitario;
– Orientamento e assistenza agli studenti durante il corso di studio;
– Fornire informazioni e suggerimenti sull’organizzazione del percorso didattico;
– Promozione delle attività universitarie;
– Interazione con la Segreteria Didattica.