L’Università non è fatta di solo studio e di ore e ore passate con lo sguardo fisso sui libri di testo e proprio per questo Unitus è attenta al benessere dei propri studenti facendo del C.U.S. VT – Centro Universitario Sportivo di Viterbo uno dei suoi punti di forza.
Il C.U.S. Viterbo è attivo da oltre 25 anni ed è un’organizzazione sportiva amatoriale senza fine di lucro che organizza e incentiva l‘attività sportiva tra gli studenti e le studentesse dell’Università degli Studi della Tuscia.
Il C.U.S. gestisce un centro sportivo dotato di molteplici spazi fruibili dagli studenti: due campi coperti dove è possibile praticare tennis, calcio a cinque e basket, un locale adibito a palestra e i campi all’aperto dove è possibile giocare a calcio e calciotto. Presso il C.U.S. della città si organizzano inoltre diversi corsi tra cui quelli di tennis, krav maga, danza classica moderna, pattinaggio artistico, danza del ventre, scuola calcio, yoga. Ma anche nuoto, in convenzione con la piscina della FIN, e dragon boat presso il Club Velico di Capodimonte.
Il Centro Universitario Sportivo di Viterbo ha sede in Via S. Camillo de Lellis, nei pressi del Polo del Riello.
Il Centro Universitario Sportivo di Viterbo non è una realtà esclusivamente per studenti e studentesse. Si possono iscrivere infatti anche:
L’Università degli Studi della Tuscia si impegna a promuovere il talento ed è infatti tra le poche realtà italiane che si è dotata del Regolamento dello Studente Atleta – in linea con le “Linee guida UE sulla Doppia Carriera degli Atleti” – con cui si impegna a sostenere studentesse e studenti atleti che svolgono un’attività sportiva a livello agonistico. Gli atleti iscritti all’Università degli Studi della Tuscia potranno infatti beneficiare della possibilità di iscriversi a corsi di studio in regime di tempo parziale, di essere seguiti da un tutor accademico, di concordare con i docenti apposite date d’esame, e di percepire borse di studio e contributi.
L’Università degli Studi della Tuscia è sempre stata attenta alle diverse esigenze, anche in un periodo di grande difficoltà come quello del lockdown che ci ha costretti a una vita ancora più sedentaria. Anche in questo caso, l’Università e il CUS Viterbo non hanno dimenticato la centralità dell’attività fisica, pubblicando sul sito e sui canali social un programma di allenamento con video costituito di sette lezioni:
Se desideri maggiori informazioni sul CUS vai al sito http://www.cusviterbo.it/. Qui troverai le foto, la storia, i contatti del Centro Sportivo Universitario e potrai rimanere sempre aggiornato sulle ultime news.