Lo studio è un diritto fondamentale tutelato dalla Costituzione Italiana. Tutte/i devono avere le stesse possibilità di studiare ed ampliare il proprio bagaglio culturale, indipendentemente dalle disponibilità economiche di ognuno. Lo studio e il progresso sono un bene prezioso non solo per i singoli, ma per l’intera collettività ed è per questo che è doveroso fornire incentivi e contributi a tutti coloro che desiderano studiare, anche in caso di risorse economiche limitate.
Nella Regione Lazio è DiSCo – l’Ente Regionale per il Diritto allo Studio e alla Conoscenza – che si occupa di erogare ogni anno molteplici servizi per supportare gli studenti e le studentesse desiderosi/e di investire su sé stessi/e dedicandosi allo studio.
Si ricorda che fino a qualche anno fa l’ente prendeva il nome di Laziodisu (Ente per il Diritto agli Studi Universitari nel Lazio). Successivamente, con la Legge regionale del 27 luglio 2018 n. 6, sono state modificate ed ampliate le funzioni prima affidate a Laziodisu, portando alla nascita dell’attuale Lazio DiSCo.
Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi bandi disponibili e sui servizi offerti, o per avere maggiori informazioni si rimanda al sito ufficiale di LazioDiSCo al link http://www.laziodisco.it/
I servizi erogati da DiSCo sono molteplici e vanno dalla più classica erogazione delle borse di studio all’organizzazione di opportunità di formazione gratuita in ambito lavorativo.
Entrando più nel dettaglio, i servizi proposti sono:
Ogni anno DiSCo assegna numerose borse di studio agli studenti e alle studentesse che studiano nel Lazio, così da consentire loro di proseguire con il proprio percorso di studi superiori anche in caso di limitate risorse economiche.
È possibile consultare la pagina dedicata alle borse di studio al seguente link
DiSCo eroga anche servizi legati alla ristorazione per tutta la comunità studentesca. A Viterbo le mense principali sono due: la mensa sita in piazza San Sisto e la mensa in via Alessandro Volta “Riello”.
Per agevolare la comunità studentesca nella frequenza, DiSCo rende disponibili numerosi posti alloggio presso le Residenze Universitarie, che a Viterbo si trovano a Piazza San Sisto ed in Via Cardarelli 7.
Oltre a mettere a disposizione i posti letto presso le residenze universitarie per i vincitori di posto alloggio, DiSCo sostiene la comunità studentesca e le famiglie nelle spese di affitto degli spazi funzionali allo studio offrendo contributi all’abitare.
DiSCo mette annualmente a disposizione dei “buoni libro” per far fronte alle spese necessarie all’acquisto dei libri di testo dei corsi.
L’Ente si occupa anche di agevolare la partecipazione della comunità studentesca ai diversi programmi internazionali, fornendo in alcuni casi dei contributi aggiuntivi.
DiSCo si impegna a supportare le/i cittadine/i non solo nello studio, ma anche nella formazione, mettendo a disposizione servizi volti all’orientamento e alla formazione (es.: Porta Futuro Lazio).
L’Ente eroga servizi rivolti alla comunità studentesca con invalidità pari o superiore al 66%.