Il Festival della Scienza e della Ricerca è una iniziativa di divulgazione/comunicazione scientifica consistente in una serie di incontri, visite guidate ed altre attività che prevedono anche il coinvolgimento diretto dei partecipanti, sui temi di ricerca di interesse di Unitus.
L’idea è nata nel 2016 per perseguire le finalità dell’Ateneo in merito alla diffusione dei risultati e dei metodi della ricerca scientifica (in particolare, svolte in Ateneo) e della costruzione di uno stabile canale di comunicazione sui temi della ricerca con il territorio e la cittadinanza di riferimento, con particolare attenzione alle scuole (docenti e studenti/esse) ed alle/ai giovani in generale.
La manifestazione è stata adattata e modificata nel corso degli anni anche in base ai riscontri dei partecipanti e degli stakeholders e della visibilità e dei contenuti degli eventi. Anche il nome ha subito una evoluzione: la prima edizione della manifestazione era indicata come Festival della Scienza/Settimana della Scienza e successivamente è stata indicata come Festival della Scienza-Viterbo e, nel 2020, come Festival della Scienza e della Ricerca.
Dal 2017 nell’ambito della manifestazione si è svolta, anche a Viterbo, la Notte Europea dei Ricercatori, una iniziativa voluta e sostenuta dalla Commissione Europea per far conoscere ai cittadini europei chi fa ricerca ed il loro lavoro insieme ai benefici e le ricadute della ricerca nella vita di tutti i giorni e nello sviluppo della società (https://www.nottedeiricercatori.it/).
L’edizione del Festival della Scienza e della Ricerca 2023 si terrà dal 21 al 30 settembre 2023 . Una nuova occasione per parlare di scienza e ricerca.
Vedi il programma dell’edizione 2023 del Festival della Scienza e della Ricerca.Â
Il giorno 29 settembre 2023 si svolgerĂ , nell’ambito del Festival, la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori.
Scopri il programma dettagliato dell’evento!
Qui la nota stampa ufficiale di Science Together NETÂ Â “Roma capitale della scienza per la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici di NET 2023“
1.Eventi
1. Eventi
2. Altro materiale informativo/Comunicati stampa
3-Foto
4-Altri documenti
1.Eventi
2. Altro Materiale Informativo/Comunicati stampa
3. Foto
4. Altri documenti
1.Eventi
2. Altro materiale informativo/Comunicati stampa
3. Foto
4.Altri documenti
1.Eventi
2.Altro materiale informativo/Comunicati stampa
3. Altri documenti