Il Global Compact delle Nazioni Unite opera in Italia attraverso il Global Compact Network Italia (GCNI), costituitosi in Fondazione nel giugno 2013 dopo 10 anni di attività come gruppo informale. Ad oggi, hanno aderito al Network più di 60 soggetti business e non-business (fondazioni private, associazioni d’impresa, università, ecc.).
Il GCNI opera per promuovere l’UN Global Compact ed i suoi 10 Principi al livello nazionale, attraverso il dialogo istituzionale, la produzione di conoscenza e la diffusione di buone pratiche; l’organizzazione è, altresì, impegnata nel supporto agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile adottati il 25 settembre 2015 dall’Assemblea Generale dell’ONU ed orientati allo sradicamento della povertà estrema, alla diffusione della pace ed alla promozione della prosperità e dello sviluppo umano al livello globale entro il 2030.
Il piano di lavoro del GCNI si articola in iniziative di informazione, approfondimento e supporto, focalizzate sull’ampio spettro tematico relativo ai campi della sostenibilità e responsabilità d’impresa (diritti umani, lavoro, ambiente, anti-corruzione, reporting, supply chain, ecc.).
La composizione numerosa ed eterogenea del Network rende possibile l’attivazione di partnership multi-stakeholder ed azioni collettive al suo interno.
Dal 2017 l’Università degli Studi della Tuscia aderisce ai Principi del Global Compact, iniziativa per la promozione della cultura della cittadinanza d’impresa promossa e gestita su scala globale dalle Nazioni Unite, e, a partire dal 2018, partecipa alla fondazione Global Compact Network Italia in qualità di Fondatore.
La UNITUS rinnova l’impegno a mettere in atto tutti i cambiamenti necessari affinché il Global Compact ed i suoi Principi diventino parte sempre più integrante della nostra strategia, della cultura e delle operazioni quotidiane e a contribuire al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, nonché a promuovere e diffondere il Global Compact e i suoi Principi tra gli stakeholder.
Numero ordine: 1
Numero ordine 2
Numero ordine 3
Numero ordine 3.1
Numero ordine 3.1.1
Numero ordine 3.1.2
Numero ordine 3.1.3
Numero ordine 3.2
Numero ordine 3.2.1
Numero ordine 3.2.2
Numero ordine 3.2.3
Numero ordine 3.2.4
Numero ordine 3.2.5
Numero ordine 3.3
Tipologia documento: Adesione Unitus 2019
Numero ordine 3.3.1
Numero ordine 3.3.2
Numero ordine 3.3.3
Numero ordine 3.3.4
Numero ordine 4
Numero ordine 4.1.
Numero ordine 4.1.1
Numero ordine 4.2
Numero ordine 4.2.1
Numero ordine 4.2.2
Numero ordine 4.2.2.1
Numero ordine 4.2.2.1.1
Numero ordine 4.2.2.1.2
Numero ordine 4.2.2.1.3
Numero ordine 4.2.2.1.4
Numero ordine 4.2.2.2
Numero ordine 4.2.2.2.1
Numero ordine 4.2.4
Numero ordine 4.2.4.1
Numero ordine 4.2.4.2
Numero ordine 4.2.4.3
Numero ordine 4.2.4.4
Numero ordine 4.2.5
Numero ordine 4.2.5.1
Numero ordine 4.2.5.2
Numero ordine 4.2.5.3
Numero ordine 4.2.5.4
Numero ordine 4.2.5.5
Numero ordine 4.2.6
Numero ordine 4.2.6.1
Numero ordine 4.2.6.2
Numero ordine 4.2.7
Numero ordine 4.2.7.1
Numero ordine 4.2.8
Data: 10-12-2018
Numero ordine 4.2.9
Numero ordine 4.3
Numero ordine 4.3.1
Numero ordine 4.3.2
Numero ordine 4.3.3
Numero ordine 4.3.3.1
Numero ordine 4.3.3.2
Numero ordine 4.3.3.3
Numero ordine 4.3.4
Numero ordine 4.3.4.1
Numero ordine 4.3.4.2
Numero ordine 4.3.5
Numero ordine 4.3.6
Numero ordine 4.3.6.1
Numero ordine 4.3.6.2
Numero ordine 4.3.6.3
Numero ordine 4.3.7
Numero ordine 4.3.8
Numero ordine 5
Numero ordine 5.1
Numero ordine 5.2
Numero ordine 5.3