La Commissione di certificazione svolge tutte le attività di certificazione e assistenza all’autonomia negoziale che la legge affida alle Commissioni costituite in sede universitaria, quali:
La Commissione ha competenza territoriale nazionale.
L’incontro con le parti del contratto da certificare, ove necessario ai fini del procedimento, viene svolto a distanza in videoconferenza.
È consigliabile avere un contatto informale con la Commissione in merito ai contratti da certificare
prima dell’avvio formale del procedimento.
Ulteriori documenti potranno essere richiesti dalla Commissione nel corso del procedimento di certificazione.
Il procedimento di certificazione, da svolgersi nelle modalità indicate nel regolamento della Commissione, si conclude entro 30 giorni dall’avvio del procedimento con l’emissione del provvedimento di certificazione.
Qualora, nel corso del procedimento di certificazione, la Commissione intenda incontrare le parti ai fini dell’audizione, le parti dovranno compilare anche il Modulo adesione telematica e inviarlo via mail in scansione a commissione.certificazione@unitus.it o via PEC commissione.certificazione3@pec.unitus.it
La modulistica è da inviare via mail in scansione a commissione.certificazione@unitus.it o via PEC commissione.certificazione3@pec.unitus.it e successivamente, in originale, all’indirizzo della Commissione in Viterbo, 00145 S.M. in Gradi n. 4, 01100, Viterbo (VT)
Per ottenere informazioni scrivere mettendo come oggetto “Certificazione: richiesta informazioni.
NOME DELLE PARTI RICHIEDENTI” ai seguenti indirizzi
A: commissione.certificazione@unitus.it
cc: daniela.comande@unitus.it; francesca.maffei@unitus.it