#WEUNITUS

PROGETTO PROPOSTO DA BYTEK MARKETING S.R.L.S. – ENJOINEERING

La proposta di alternanza scuola lavoro proposta in collaborazione dall’Università degli Studi della Tuscia – corso di laurea in ingegneria industriale – con ByTek Marketing S.r.l.s. e con gli studenti di Enjoineering prevede un percorso in ambito marketing online e IT.

Gli studenti potranno svolgere le loro attività presso la sede di ByTek Marketing S.r.l.s. e presso i locali della sede di ingegneria industriale. I ragazzi che parteciperanno saranno inseriti in un percorso costituito da due fasi.

E’ richiesto che i ragazzi partecipino portando il loro computer personale.
Formazione frontale + pratica su tematiche utili nel marketing online (8h):
Nella giornata da 8h i ragazzi saranno introdotti alle principali tematiche del web marketing con una formazione in cui verranno loro spiegati alcuni concetti tecnici chiave, che potranno immediatamente toccare con mano.
Obbiettivo della giornata è di far realizzare a tutti i ragazzi una semplice pagina web in HTML, partendo da una grafica di base, mettendola online su uno spazio gratuito.

Scarica qui la brochure.

Principali temi affrontati

1. Introduzione al web marketing;

2. Introduzione al protocollo HTTPS e alla comunicazione client-server;

3. Introduzione alla terminologia e alle tematiche principali del web marketing:

a. Web analytics e analisi di dati di comportamento degli utenti;

b. SEO (Search Engine Optimization), tecniche di ottimizzazione e posizionamento sui motori di ricerca;

c. SEA (Search Engine Advertising), tecniche di gestione e ottimizzazione di campagne di advertising online;

d. Social Media Marketing;

e. Lead generation;

f. Pianificazione di web marketing;

g. Content Marketing.

4. Introduzione al linguaggio di markup HTML 5 e ai fogli di stile CSS.

Modalità di realizzazione e strumenti

Progetti Web a Gruppi (22h)

Formazione in modalità “flipped classroom”, estremamente applicativa. A una prima fase di brainstorming, presentazione delle idee e formazione dei team (3h c.ca) seguirà l’impostazione dei team di lavoro per la realizzazione di piccoli progetti web reali.

I ragazzi toccheranno con mano cosa significa progettare e gestire un portale web, partendo dalle loro personali idee (potranno essere costruiti blog tematici, piccole riviste, piccoli portali turistici o progetti di altro genere che nasceranno dalle idee dei ragazzi, adeguatamente seguiti in questa fase).

Nei piccoli team, i singoli ragazzi potranno scegliere di approfondire una delle tematiche seguenti, in base alle esigenze del team per il singolo progetto. Saranno poi seguiti nell’approfondimento pratico e nell’impostazione di una strategia comune per un’ottima impostazione del progetto.

  1. SEO, Search Engine Optimization;
  2. Social Media Marketing;
  3. Content Marketing e digital PR;
  4. Gestione sito web in WordPress;
  5. Web Design e HTML;
  6. Programmazione front-end orientata al web, tramite linguaggio di programmazione PHP;
  7. Web analytics e analisi del comportamento degli utenti.

Docenti coinvolti e tempistiche

Totale ore: (30)

 

CONTATTI

Referente per il Progetto:

Prof. Gianluca Rubino
gianluca.rubino@unitus.it